Ultimi argomenti commentati
» altri rifiuti non biodegradabiliDa magonero Oggi alle 8:06 pm
» MUD autospurgo
Da Malunaco Oggi alle 12:10 pm
» Quiz ADR
Da homer Sab Feb 27, 2021 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Feb 25, 2021 7:38 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
mud per produttori iniziali di riifuti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
mud per produttori iniziali di riifuti
salve sono un commercialista e avrei da sottoporre questo quesito:
da Ecocerved estraggo:
"le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi e le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi di cui all'articolo 184, comma 3, lettere c), d) e g), comunicano annualmente alle camere di commercio, con le modalità previste dalla legge 25 gennaio 1994, n. 70, le quantità e le caratteristiche qualitative dei rifiuti oggetto delle predette attività.
Sono esonerati da tale obbligo per i soli rifiuti non pericolosi, le imprese e gli enti produttori iniziali che non hanno più di dieci dipendenti.
Conseguentemente le imprese e gli enti produttori iniziali che producono rifiuti di cui all'articolo 184 comma 3 lettere c), d) e g) e che non hanno più di 10 dipendenti presentano il MUD con riferimento ai soli rifiuti pericolosi"
se capisco bene quindi un officina meccanica che ha 2 dipendenti in totale e produce sia pericolosi che non pericolosi fa il MUD indicando nelle schede solo i rifiuti pericolosi omettendo i non pericolosi
grazie dell'attenzione e della risposta
da Ecocerved estraggo:
"le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi e le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi di cui all'articolo 184, comma 3, lettere c), d) e g), comunicano annualmente alle camere di commercio, con le modalità previste dalla legge 25 gennaio 1994, n. 70, le quantità e le caratteristiche qualitative dei rifiuti oggetto delle predette attività.
Sono esonerati da tale obbligo per i soli rifiuti non pericolosi, le imprese e gli enti produttori iniziali che non hanno più di dieci dipendenti.
Conseguentemente le imprese e gli enti produttori iniziali che producono rifiuti di cui all'articolo 184 comma 3 lettere c), d) e g) e che non hanno più di 10 dipendenti presentano il MUD con riferimento ai soli rifiuti pericolosi"
se capisco bene quindi un officina meccanica che ha 2 dipendenti in totale e produce sia pericolosi che non pericolosi fa il MUD indicando nelle schede solo i rifiuti pericolosi omettendo i non pericolosi
grazie dell'attenzione e della risposta
ecoservizi- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 18.03.15
Re: mud per produttori iniziali di riifuti
Guarda, con tutto il rispetto per la tua stimabilissima professione, la dichiarazione annuale MUD NON è materia per i commercialisti, tanto quanto redigere la dichiarazione dei redditi NON è materia per i consulenti ambientali.
Come diceva Sciascia a ciascuno il suo, altrimenti devo pensare che nell'immaginario collettivo, la nostra sia una professione di serie B e che il supporto che un consulente ambientale può e deve dare ad un imprenditore per la corretta gestione dei propri rifiuti sia qualcosa che si può trascurare...
Salvo poi venirci a cercare piangendo quando gli schiaffano qualche bella sanzione da 30/40.000 €....
Detto ciò, mi pare che il sito di Ecocerved sia piuttosto esaustivo.
Come diceva Sciascia a ciascuno il suo, altrimenti devo pensare che nell'immaginario collettivo, la nostra sia una professione di serie B e che il supporto che un consulente ambientale può e deve dare ad un imprenditore per la corretta gestione dei propri rifiuti sia qualcosa che si può trascurare...

Salvo poi venirci a cercare piangendo quando gli schiaffano qualche bella sanzione da 30/40.000 €....
Detto ciò, mi pare che il sito di Ecocerved sia piuttosto esaustivo.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: mud per produttori iniziali di riifuti
uhm
...
salve, sono un consulente ambientale, avrei un quesito da porti:
un cliente mi ha chiesto di compilargli il modello IVA 2016, nel quadro VE, rigo VE35 devo indicare solo le operazioni in reverse charge sui rottami ferrosi o anche quelle su tutti gli altri materiali di recupero?
...solo per dire che ognuno sarebbe meglio facesse il suo mestiere
.... e comunque si, può indicare solo i rifiuti pericolosi
.
edit: ops, bruciato sul filo di lana... ciao isa
!

salve, sono un consulente ambientale, avrei un quesito da porti:
un cliente mi ha chiesto di compilargli il modello IVA 2016, nel quadro VE, rigo VE35 devo indicare solo le operazioni in reverse charge sui rottami ferrosi o anche quelle su tutti gli altri materiali di recupero?
...solo per dire che ognuno sarebbe meglio facesse il suo mestiere


edit: ops, bruciato sul filo di lana... ciao isa

cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 825
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 56
Località : bologna
Re: mud per produttori iniziali di riifuti
grazie... cerco comunque di servire i miei clienti a 360° senza nulla togliere alla figura di consulente ambientale
ecoservizi- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 18.03.15
Re: mud per produttori iniziali di riifuti
in realtà stai togliendo il lavoro ad un consulente ambientale, offrendo un servizio raffazzonato al tuo cliente
...
prova a fare un accordo con un consulente ambientale della tua zona e vedrai che il servizio migliorerà certamente... però dovrai pagare qualcosa anche a chi ti dà le risposte corrette, che su questo forum trovi gratis
...

prova a fare un accordo con un consulente ambientale della tua zona e vedrai che il servizio migliorerà certamente... però dovrai pagare qualcosa anche a chi ti dà le risposte corrette, che su questo forum trovi gratis

cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 825
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 56
Località : bologna
Re: mud per produttori iniziali di riifuti
cescal64 ha scritto:in realtà stai togliendo il lavoro ad un consulente ambientale, offrendo un servizio raffazzonato al tuo cliente...
prova a fare un accordo con un consulente ambientale della tua zona e vedrai che il servizio migliorerà certamente... però dovrai pagare qualcosa anche a chi ti dà le risposte corrette, che su questo forum trovi gratis...



standing ovation
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.