Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Ieri alle 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Ieri alle 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
Compilare i formulari con il pc
+8
Tiralongo Sas
fabiodafirenze
Supremoanziano
Sciùr Colombo
beltrale
Metallaro
cirillo
Transporter
12 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Altro
Pagina 1 di 1
Compilare i formulari con il pc
Buonasera volevo chiedervi se esiste un modo per compilare con il pc i formulari utilizzando quelli che si vendono con i blocchi (naturalmente staccando le relative 4 copie standara). Non vorrei utilizzare i moduli continui anche perché i formulari vengono compilati prima della partenza sul camion. Quindi vorrei avere almeno una parte già compilata magari con il pc. Voi avete qualche risorsa excel open office o altro da condividere?
Possibilmente no Publisher
Possibilmente no Publisher
Transporter- Utente Attivo
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Compilare i formulari con il pc
Certo che si possono predisporre con il PC, il problema non sta li, la questione sta tutta in fase di stampa.
I fogli 2, 3 4 del FIR DEVONO essere in copia, non ognuno in ORIGINALE pertanto, a meno che non riesca in qualche modo ad inserire le quattro pagine che costuiscono il FIR, così come "strappate" dal blocco, in una stampante ad aghi, escluderei proprio la cosa.
I fogli 2, 3 4 del FIR DEVONO essere in copia, non ognuno in ORIGINALE pertanto, a meno che non riesca in qualche modo ad inserire le quattro pagine che costuiscono il FIR, così come "strappate" dal blocco, in una stampante ad aghi, escluderei proprio la cosa.
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
nota dolente
stampanti ad aghi rumorose , lente e costose , inoltre
delle vecchie stampanti ad aghi con trascinatore per i moduli continui ( formulari in questo caso ) poche sono compatibili con le ultime versioni di windows
Occorrerà qualche nuovo decreto legge per poter usare le laser
delle vecchie stampanti ad aghi con trascinatore per i moduli continui ( formulari in questo caso ) poche sono compatibili con le ultime versioni di windows
Occorrerà qualche nuovo decreto legge per poter usare le laser
Metallaro- Utente Attivo
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 03.10.13
Re: Compilare i formulari con il pc
NO, ci deve essere la CERTEZZA che i 4 fogli del FIR siano EFFETTIVAMENTE COPIE, altrimenti... lascio alla fantasia di chi leggeMetallaro ha scritto:stampanti ad aghi rumorose , lente e costose , inoltre
delle vecchie stampanti ad aghi con trascinatore per i moduli continui ( formulari in questo caso ) poche sono compatibili con le ultime versioni di windows
Occorrerà qualche nuovo decreto legge per poter usare le laser
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: Compilare i formulari con il pc
In un certo senso io il produttore e detentore lo compilerò sempre a mano e anche tutto ciò che riguarda il nome del trasportatore, firme,quantità, data ed eventuali annotazioni. In pratica mi servirebbe per velocizzare la stesura . Avevo intenzione di precompilare solo il Destinatario, trasportatore, descrizione rifiuto, smaltimento, caratteristiche rifiuto.
Molti trasportatori per esempio timbrano sulle quattro pagine tutti i dati richiesti nell'area del formulario dei trasportatori.
Molti trasportatori per esempio timbrano sulle quattro pagine tutti i dati richiesti nell'area del formulario dei trasportatori.
Transporter- Utente Attivo
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Compilare i formulari con il pc
lo so, ma il fatto che "molti" lo facciano non è sinonimo di comportamento corretto e, se lo contestano, hanno ragionissima di farlo.Transporter ha scritto:In un certo senso io il produttore e detentore lo compilerò sempre a mano e anche tutto ciò che riguarda il nome del trasportatore, firme,quantità, data ed eventuali annotazioni. In pratica mi servirebbe per velocizzare la stesura . Avevo intenzione di precompilare solo il Destinatario, trasportatore, descrizione rifiuto, smaltimento, caratteristiche rifiuto.
Molti trasportatori per esempio timbrano sulle quattro pagine tutti i dati richiesti nell'area del formulario dei trasportatori.
Bisogna smetterla di considerare le norme inerenti i rifiuti e le modalità di gestione degli stessi come "optional" lasciati alla libera interpretazione e al libero arbitrio
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: Compilare i formulari con il pc
Quoto pienamente cirillo.
Il formulario deve essere compilato "a ricalco" e, con l'uso dei timbri, così non è.
Ho visto formulari prestampati nel campo destinatario e trasportatore già dalla tipografia. Anche in questo caso si può dire che sia "a ricalco"?
In altri casi formulari prestampati anche nel campo codice CER e stato fisico
Il formulario deve essere compilato "a ricalco" e, con l'uso dei timbri, così non è.
Ho visto formulari prestampati nel campo destinatario e trasportatore già dalla tipografia. Anche in questo caso si può dire che sia "a ricalco"?
In altri casi formulari prestampati anche nel campo codice CER e stato fisico
Sciùr Colombo- Utente Attivo
- Messaggi : 172
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 52
Località : Varese/Milano
Re: Compilare i formulari con il pc
bisogna comunque dire che i campi firme sono a ricalco evidente della bontà della compilazione del formulario e che comunque nel 1998 - quando è stato fatto quel decreto- il mondo andava avanti a floppy disc..
vero è che non si può regulamentare su tutto ma ..cribbio.. mi consenta.. a volte rasentiamo il paradosso..
sì...lo so anche io che varie Province hanno sanzionato il fatto che si utilizzano i timbri..però a volte serve una unanimità (o umanità) di giudizio..(anche in relazione al reato contestato per il quale è stato utilizzato il timbro)
vero è che non si può regulamentare su tutto ma ..cribbio.. mi consenta.. a volte rasentiamo il paradosso..
sì...lo so anche io che varie Province hanno sanzionato il fatto che si utilizzano i timbri..però a volte serve una unanimità (o umanità) di giudizio..(anche in relazione al reato contestato per il quale è stato utilizzato il timbro)
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1054
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 50
Re: Compilare i formulari con il pc
Bisognerebbe prevedere un Sistema elettronico di controllo e tracciabilità dei rifiuti
Sciùr Colombo- Utente Attivo
- Messaggi : 172
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 52
Località : Varese/Milano
Re: Compilare i formulari con il pc
Grande!Sciùr Colombo ha scritto:Bisognerebbe prevedere un Sistema elettronico di controllo e tracciabilità dei rifiuti
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: Compilare i formulari con il pc
Hai ragione! Lo chiamerei...mmmhh... SISTRI!Sciùr Colombo ha scritto:Bisognerebbe prevedere un Sistema elettronico di controllo e tracciabilità dei rifiuti
Naaahh. Non suona bene...
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Compilare i formulari con il pc
Si usano stampanti ad aghi a trattore, pressoché nella totalità dei casi in cui entra in gioco un gestionale rifiuti. Con Windows non ci sono problemi insormontabili, al limite può essere utile settare sulla stampante una emulazione di stampante con driver windows (cosa comunissima sulle stampanti ad aghi) oppure prevedere nel programma una gestione ad hoc. In realtà esiste carta copiativa anche per laser, ma credo a max due fogli e costosissima: molti uffici farebbero volentieri a meno delle dot matrix ma al momento credo sia praticamente impossibile liberarsene per i FIR.
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: Compilare i formulari con il pc
fabiodafirenze ha scritto:Si usano stampanti ad aghi a trattore, pressoché nella totalità dei casi in cui entra in gioco un gestionale rifiuti. Con Windows non ci sono problemi insormontabili, al limite può essere utile settare sulla stampante una emulazione di stampante con driver windows (cosa comunissima sulle stampanti ad aghi) oppure prevedere nel programma una gestione ad hoc. In realtà esiste carta copiativa anche per laser, ma credo a max due fogli e costosissima: molti uffici farebbero volentieri a meno delle dot matrix ma al momento credo sia praticamente impossibile liberarsene per i FIR.
Io ho iniziato proprio quest'anno: stampante ad aghi compatibile con Windows, ovviamente uso un gestionale per l'emissione dei FIR su moduli continui, e viene compilato perfettamente in ogni sua parte, con ricalco. Tutto questo rumore nella stampa...bah...ognuno di noi ha la sua tolleranza! Io preferisco il rumore di 10 secondi che frantumarmi le mani a scrivere FIR dopo FIR....
Tiralongo Sas- Membro della community
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 12.02.16
Re: Compilare i formulari con il pc
Effettivamente per chi stampa fir tutto il giorno è una grande rottura di ... timpani.
Molte aziende hanno inscatolato queste famigerate stampanti con le soluzioni più varie.
Molte aziende hanno inscatolato queste famigerate stampanti con le soluzioni più varie.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: Compilare i formulari con il pc
Scusate se riapro una discussione vecchia ma...
il DM 145 del 98 dice che "Il formulario di identificazione deve essere emesso, da apposito bollettario a ricalco conforme sostanzialmente al modello riportato negli allegati A e B, dal produttore, o dal detentore dei rifiuti o dal soggetto che effettua il trasporto. Qualora siano utilizzati strumenti informatici i formulari devono essere stampati su carta a modulo continuo a ricalco"
e quindi in caso di stampa con pc vanno usati moduli continui a ricalco
ma...
il 152/06 all'Art 193 dice "Il formulario di identificazione di cui al comma 1 deve essere redatto in quattro esemplari, compilato, datato e firmato dal produttore dei rifiuti e controfirmate dal trasportatore che in tal modo da' atto di aver ricevuto i rifiuti(...omissis).Una copia del formulario deve rimanere presso il produttore e le altre tre, controfirmate e datate in arrivo dal destinatario, sono acquisite una dal destinatario e due dal trasportatore, che provvede a trasmetterne una al predetto produttore dei rifiuti. Le copie del formulario devono essere conservate per cinque anni.
il 193 non esplicita che i moduli debbano essere a ricalco, ma dice che devono essere redatti in 4 esemplari. Certo il 193 non fa parte di un decreto attuativo ma del testo unico quindi non si occupa del "dettaglio" della compilazione. Ma il senso della norma va a modificare quanto previsto dal DM attuativo del 98.
Cosa ne dite? In pratica si possono stampare con laser 4 copie e quindi firmare 4 copie che sono tutte originali?
il DM 145 del 98 dice che "Il formulario di identificazione deve essere emesso, da apposito bollettario a ricalco conforme sostanzialmente al modello riportato negli allegati A e B, dal produttore, o dal detentore dei rifiuti o dal soggetto che effettua il trasporto. Qualora siano utilizzati strumenti informatici i formulari devono essere stampati su carta a modulo continuo a ricalco"
e quindi in caso di stampa con pc vanno usati moduli continui a ricalco
ma...
il 152/06 all'Art 193 dice "Il formulario di identificazione di cui al comma 1 deve essere redatto in quattro esemplari, compilato, datato e firmato dal produttore dei rifiuti e controfirmate dal trasportatore che in tal modo da' atto di aver ricevuto i rifiuti(...omissis).Una copia del formulario deve rimanere presso il produttore e le altre tre, controfirmate e datate in arrivo dal destinatario, sono acquisite una dal destinatario e due dal trasportatore, che provvede a trasmetterne una al predetto produttore dei rifiuti. Le copie del formulario devono essere conservate per cinque anni.
il 193 non esplicita che i moduli debbano essere a ricalco, ma dice che devono essere redatti in 4 esemplari. Certo il 193 non fa parte di un decreto attuativo ma del testo unico quindi non si occupa del "dettaglio" della compilazione. Ma il senso della norma va a modificare quanto previsto dal DM attuativo del 98.
Cosa ne dite? In pratica si possono stampare con laser 4 copie e quindi firmare 4 copie che sono tutte originali?
pascozzi- Utente Attivo
- Messaggi : 212
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Compilare i formulari con il pc
Per questione di privacy non metterò nomi, ma il giorno 27 aprile 2016 ho fatto questa domanda tramite mail alla Città metropolitana di Milano, pagina informazioni e materiali utili relativi alle competenze e alle attività svolte dall'Area Tutela e Valorizzazione Ambientale.
Settore rifiuti e bonifiche e Autorizzazioni Integrate Ambientali - Servizio Giuridico Amministrativo Rifiuti e Bonifiche
Ufficio Verbali - Formulari - Registri carico e scarico - MUD e devo dire che la risposta mi è stata inviata subito.
DOMANDA:
Buongiorno,
ho una domanda sulla corretta compilazione dei formulari per il trasporto dei rifiuti:
Nella sezione 1 produttore - 2 trasportatore - 3 destinatario e possibile compilare il FIR apponendo un timbro, sulle 4 copie, che riporti tutti i dati richiesti (puo' essere sanzionabile questo comportamento?) oppure bisogna per forza compilare a mano la prima copia in modo che i dati sulle altre copie siano a ricalco?
La ringrazio per la cortese risposta.
RISPOSTA:
Buongiorno, il timbro può essere utilizzato a patto che contenga tutti i dati richiesti dalla compilazione. In caso il timbro non riportasse tutti i dati necessari, bisogna che essi vengano comunque trascritti nei campi di competenza; si ricorda infatti che tale inosservanza è soggetta a sanzione amministrativa ai sensi D.L.vo 152/06 art 258 commi 4 e 5 ;
Cordiali saluti
Settore rifiuti e bonifiche e Autorizzazioni Integrate Ambientali - Servizio Giuridico Amministrativo Rifiuti e Bonifiche
Ufficio Verbali - Formulari - Registri carico e scarico - MUD e devo dire che la risposta mi è stata inviata subito.
DOMANDA:
Buongiorno,
ho una domanda sulla corretta compilazione dei formulari per il trasporto dei rifiuti:
Nella sezione 1 produttore - 2 trasportatore - 3 destinatario e possibile compilare il FIR apponendo un timbro, sulle 4 copie, che riporti tutti i dati richiesti (puo' essere sanzionabile questo comportamento?) oppure bisogna per forza compilare a mano la prima copia in modo che i dati sulle altre copie siano a ricalco?
La ringrazio per la cortese risposta.
RISPOSTA:
Buongiorno, il timbro può essere utilizzato a patto che contenga tutti i dati richiesti dalla compilazione. In caso il timbro non riportasse tutti i dati necessari, bisogna che essi vengano comunque trascritti nei campi di competenza; si ricorda infatti che tale inosservanza è soggetta a sanzione amministrativa ai sensi D.L.vo 152/06 art 258 commi 4 e 5 ;
Cordiali saluti
Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 60
Località : PROVINCIA DI MILANO
Re: Compilare i formulari con il pc
pascozzi ha scritto:Scusate se riapro una discussione vecchia ma...
il DM 145 del 98 dice che "Il formulario di identificazione deve essere emesso, da apposito bollettario a ricalco conforme sostanzialmente al modello riportato negli allegati A e B, dal produttore, o dal detentore dei rifiuti o dal soggetto che effettua il trasporto. Qualora siano utilizzati strumenti informatici i formulari devono essere stampati su carta a modulo continuo a ricalco"
e quindi in caso di stampa con pc vanno usati moduli continui a ricalco
ma...
il 152/06 all'Art 193 dice "Il formulario di identificazione di cui al comma 1 deve essere redatto in quattro esemplari, compilato, datato e firmato dal produttore dei rifiuti e controfirmate dal trasportatore che in tal modo da' atto di aver ricevuto i rifiuti(...omissis).Una copia del formulario deve rimanere presso il produttore e le altre tre, controfirmate e datate in arrivo dal destinatario, sono acquisite una dal destinatario e due dal trasportatore, che provvede a trasmetterne una al predetto produttore dei rifiuti. Le copie del formulario devono essere conservate per cinque anni.
il 193 non esplicita che i moduli debbano essere a ricalco, ma dice che devono essere redatti in 4 esemplari. Certo il 193 non fa parte di un decreto attuativo ma del testo unico quindi non si occupa del "dettaglio" della compilazione. Ma il senso della norma va a modificare quanto previsto dal DM attuativo del 98.
Cosa ne dite? In pratica si possono stampare con laser 4 copie e quindi firmare 4 copie che sono tutte originali?
Art 193 c.6 "In ordine alla definizione del modello e dei contenuti del formulario di identificazione, si applica il decreto del Ministro dell'ambiente 1° aprile 1998, n. 145."
Nonostante non sia espresso nel modo più chiaro possibile (ma non ci stupiamo), a mio modestissimo avviso sarebbe meglio attenersi a quanto previsto dal DM.
LoRe- Membro della community
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 18.10.13
Re: Compilare i formulari con il pc
LoRe ha scritto:pascozzi ha scritto:Scusate se riapro una discussione vecchia ma...
il DM 145 del 98 dice che "Il formulario di identificazione deve essere emesso, da apposito bollettario a ricalco conforme sostanzialmente al modello riportato negli allegati A e B, dal produttore, o dal detentore dei rifiuti o dal soggetto che effettua il trasporto. Qualora siano utilizzati strumenti informatici i formulari devono essere stampati su carta a modulo continuo a ricalco"
e quindi in caso di stampa con pc vanno usati moduli continui a ricalco
ma...
il 152/06 all'Art 193 dice "Il formulario di identificazione di cui al comma 1 deve essere redatto in quattro esemplari, compilato, datato e firmato dal produttore dei rifiuti e controfirmate dal trasportatore che in tal modo da' atto di aver ricevuto i rifiuti(...omissis).Una copia del formulario deve rimanere presso il produttore e le altre tre, controfirmate e datate in arrivo dal destinatario, sono acquisite una dal destinatario e due dal trasportatore, che provvede a trasmetterne una al predetto produttore dei rifiuti. Le copie del formulario devono essere conservate per cinque anni.
il 193 non esplicita che i moduli debbano essere a ricalco, ma dice che devono essere redatti in 4 esemplari. Certo il 193 non fa parte di un decreto attuativo ma del testo unico quindi non si occupa del "dettaglio" della compilazione. Ma il senso della norma va a modificare quanto previsto dal DM attuativo del 98.
Cosa ne dite? In pratica si possono stampare con laser 4 copie e quindi firmare 4 copie che sono tutte originali?
Art 193 c.6 "In ordine alla definizione del modello e dei contenuti del formulario di identificazione, si applica il decreto del Ministro dell'ambiente 1° aprile 1998, n. 145."
Nonostante non sia espresso nel modo più chiaro possibile (ma non ci stupiamo), a mio modestissimo avviso sarebbe meglio attenersi a quanto previsto dal DM.
Si credo anch'io sia così
Ho tirato in piedi la discussione solo perchè un mio cliente senza avvertirmi ha fatto vidimare dei formulari singoli. Resta il fatto che:
1 la tipografia autorizzati li ha stampati
2 la cciaa li ha vidimati
pascozzi- Utente Attivo
- Messaggi : 212
Data d'iscrizione : 30.11.10
Argomenti simili
» quale mud compilare??
» scheda sistri da compilare?
» ORSO: ancora da compilare?
» MUD 2013: come compilare moduli RIF?
» impianto fermo, devo compilare l'O.R.S.O?
» scheda sistri da compilare?
» ORSO: ancora da compilare?
» MUD 2013: come compilare moduli RIF?
» impianto fermo, devo compilare l'O.R.S.O?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Altro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.