Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da Hope Oggi alle 2:10 pm
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Impianto recupero R13 R12 e annotazioni a registro
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Impianto recupero R13 R12 e annotazioni a registro
Buongiorno
quando l'attività autorizzata da un impianto in ordinaria può effettuare operazioni R13/R12 (R12 specificato SOLO accorpamento stessi CER/stesse HP), come "dovrebbe" gestire le movimentazioni su registro?
Caso 1: Se faccio solo R13 ed il rifiuto mi esce così come è entrato (es. taniche piene di liquido), carico R13 e scarico R12.
Caso 2: Se faccio invece accorpamento (es. solidi pericolosi come stracci sporchi, stesso CER stesse HP), una provincia mi ha riferito di poter anche caricare direttamente in R12, quindi riportare subito sul FIR R12.. ed a registro quindi comportarsi come nel caso 1 (rispettando logicamente poi l'uscita verso impianto propedeutico al recupero.
Altrimenti cosa bisognerebbe fare? Caricare in R13, scaricare in R12, ricaricare in R12 e poi scaricare? Sembrerebbe un filo ridondante.
Specifico che trattandosi di micro-partite di rifiuti (raramente più di 20 kg a formulario) l'accorpamento è istantaneo (scarico-peso-accorpo).
Grazie a tutti
Marco
quando l'attività autorizzata da un impianto in ordinaria può effettuare operazioni R13/R12 (R12 specificato SOLO accorpamento stessi CER/stesse HP), come "dovrebbe" gestire le movimentazioni su registro?
Caso 1: Se faccio solo R13 ed il rifiuto mi esce così come è entrato (es. taniche piene di liquido), carico R13 e scarico R12.
Caso 2: Se faccio invece accorpamento (es. solidi pericolosi come stracci sporchi, stesso CER stesse HP), una provincia mi ha riferito di poter anche caricare direttamente in R12, quindi riportare subito sul FIR R12.. ed a registro quindi comportarsi come nel caso 1 (rispettando logicamente poi l'uscita verso impianto propedeutico al recupero.
Altrimenti cosa bisognerebbe fare? Caricare in R13, scaricare in R12, ricaricare in R12 e poi scaricare? Sembrerebbe un filo ridondante.
Specifico che trattandosi di micro-partite di rifiuti (raramente più di 20 kg a formulario) l'accorpamento è istantaneo (scarico-peso-accorpo).
Grazie a tutti
Marco
Avio- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 28.01.16

» Modalità operative Registro Impianto di Recupero
» impianto di recupero metalli ferrosi + trasporto= registro trasporto?
» Annotazioni su registro C/S
» Annotazioni su registro formulari
» formulario dubbi: numero di registro e annotazioni
» impianto di recupero metalli ferrosi + trasporto= registro trasporto?
» Annotazioni su registro C/S
» Annotazioni su registro formulari
» formulario dubbi: numero di registro e annotazioni
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.