Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Ieri alle 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Rubrica generica n.a.s. e DS 274
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Rubrica generica n.a.s. e DS 274
Ad una rubrica generica n.a.s. di un rifiuto che ha anche la disposizione speciale 274, come ad esempio UN 1992 LIQUIDO INFIAMMABILE, TOSSICO, N.A.S. al quale riporto "RIFIUTI CONFORMI AL 2.1.3.5.5" perché non conosco esattamente il contenuto, devo anche mettere tra parentesi i nomi tecnici dei componenti che più concorrono alla pericolosità (3.1.2.
?
Oppure riportando "RIFIUTI CONFORMI AL 2.1.3.5.5" mi esonera da quanto richiesto dalla DS 274?

Oppure riportando "RIFIUTI CONFORMI AL 2.1.3.5.5" mi esonera da quanto richiesto dalla DS 274?
vishwas- Membro della community
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 25.02.12
Re: Rubrica generica n.a.s. e DS 274
cito il 5.4.1.1.3
mi raccomando, se posso, di aver almeno la certezza dell'assenza di composti PG I, prima di usare il 2.1.3.5.5. è un aiuto molto comodo, per noi che facciamo rifiuti, ma rischia di diventare il proverbiale boomerang, se usato male
"se è applicata la disposizione, enunciata al 2.1.3.5.5 [...] non è necessario aggiungere il nome tecnico prescritto al capitolo 3.3, disposizione speciale 274"
mi raccomando, se posso, di aver almeno la certezza dell'assenza di composti PG I, prima di usare il 2.1.3.5.5. è un aiuto molto comodo, per noi che facciamo rifiuti, ma rischia di diventare il proverbiale boomerang, se usato male

tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: Rubrica generica n.a.s. e DS 274
Forse qualche volta è usato anche a sproposito il 2.1.3.5.5 ... comunque nel mio caso sono rifiuti abbastanza diluiti e quasi sempre PG III o PG II.
Il problema mi sorge se facendo una classificazione non analitica, utilizzando la possibilità del 2.1.3.5.5 e quindi non conoscendo dettagliatamente i componenti del rifiuto e la loro percentuale, se sono tenuto comunque ad indicare qualcosa nella designazione ufficiale di trasporto.
Il problema mi sorge se facendo una classificazione non analitica, utilizzando la possibilità del 2.1.3.5.5 e quindi non conoscendo dettagliatamente i componenti del rifiuto e la loro percentuale, se sono tenuto comunque ad indicare qualcosa nella designazione ufficiale di trasporto.
vishwas- Membro della community
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 25.02.12
Re: Rubrica generica n.a.s. e DS 274
vishwas ha scritto:Forse qualche volta è usato anche a sproposito il 2.1.3.5.5 ... comunque nel mio caso sono rifiuti abbastanza diluiti e quasi sempre PG III o PG II.
Il problema mi sorge se facendo una classificazione non analitica, utilizzando la possibilità del 2.1.3.5.5 e quindi non conoscendo dettagliatamente i componenti del rifiuto e la loro percentuale, se sono tenuto comunque ad indicare qualcosa nella designazione ufficiale di trasporto.
La risposta la trova al paragrafo 5.4.1.1.3 che precisa: "Non è necessario aggiungere il nome tecnico prescritto al capitolo 3.3, disposizione speciale 274" qualora sia applicata la disposizione enunciata al 2.1.3.5.5.
TAURUS- Utente Attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 06.10.10
Località : Prov. TN
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.