SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ieri alle 12:49 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm

» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm

» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm

» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am


scheda movimentazione e ADR

3 partecipanti

Andare in basso

scheda movimentazione e ADR Empty scheda movimentazione e ADR

Messaggio  greselin Mar Mag 04, 2010 3:32 pm

Ciao a tutti,
ecco il quesito:
premessa: siamo a tu per tu con la compilazione della scheda di movimentazione rifiuto produttore/detentore di rifiuti speciali, nella sezione 3 - caratteristiche del rifiuto.
Al punto in cui viene chiesto se il trasporto è sottoposto a normativa ADR e ( se si ) la classe ADR.......
mi chiedevo se è il trasportatore che "suggerisce" al produttore come compilare quel punto oppure........? come può sapere il produttore se il suo rifiuto è ADR o meno? E ancora: il produttore dei rifiuti deve assolvere a particolari obblighi se i suoi rifiuti sono soggetti ad ADR nel loro trasporto?
Parlo di produttore che conferisce a trasportatore terzo.....
Io non so nulla di ADR come avrete capito....
Grazie a chiunque possa aiutarmi.... Embarassed
greselin
greselin
Utente Attivo

Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 50
Località : Pordenone

Torna in alto Andare in basso

scheda movimentazione e ADR Empty Re: scheda movimentazione e ADR

Messaggio  valterb Mar Mag 04, 2010 3:56 pm

Attenzione. Se tu produci rifiuti pericolosi che rientrano nel campo di applicazione dell'ADR hai tutta una serie di obblighi che sono sanciti dal D.Lgs. 40/2000.
La responsabilità della corretta classificazione ai fini ADR è del produttore del rifiuto (sarebbe lo speditore nella terminologia ADR), così come gli obblighi riguardanti il corretto imballaggio, e la fornitura di istruzioni di sicurezza...
Chi fa solamente la spedizione e non il carico è poi esonerato dalla nomina del Consulente ADR, ma è probabile che per la maggior parte dei produttori di rifiuti pericolosi che sottostanno alle regole dell'ADR questa esenzione non ci sia!
Una esenzione possibile è rappresentata dalla spedizione di quantitativi limitati di rifiuti/merce.
valterb
valterb
Utente Attivo

Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 25.01.10

Torna in alto Andare in basso

scheda movimentazione e ADR Empty Re: scheda movimentazione e ADR

Messaggio  greselin Mar Mag 04, 2010 4:43 pm

Grazie Valterb. Smile
mi sono letta il Decreto che citi ed in più il Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35....
alla luce del fatto che l'ambito di applicazione di entrambi riguarda "il trasporto di merci pericolose effettuato su strada, per ferrovia o per via navigabile interna, sia all'interno dello Stato nazionale che tra gli Stati della Comunita' europea, alle operazioni di carico e scarico connesse a tali trasporti, al trasferimento da un modo di trasporto ad un altro ed alle soste rese necessarie dalle condizioni di trasporto"
mi rimane ancora questo dubbio: ma se io produttore non svolgo nemmeno le operazioni di carico di quel rifiuto? cioé se il produttore non si configura come speditore perché di fatto è il trasportatore che si occupa di caricare, imballare e preparare il trasporto, il produttore è esentato solo dalla nomina del consulente o da tutta la disciplina delle norme ADR?
Grazie ancora per la pazienza.....
greselin
greselin
Utente Attivo

Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 50
Località : Pordenone

Torna in alto Andare in basso

scheda movimentazione e ADR Empty Re: scheda movimentazione e ADR

Messaggio  valterb Mar Mag 04, 2010 4:55 pm

Credo che tu possa non essere colui che carica, ma sicuramente sei colui che spedisce, se sei tu il produttore dei rifiuti.
Durante il trasporto i rifiuti sono accompagnati dal formulario e nella "finca" relativa al produttore figuri tu: quello è lo speditore!
valterb
valterb
Utente Attivo

Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 25.01.10

Torna in alto Andare in basso

scheda movimentazione e ADR Empty Re: scheda movimentazione e ADR

Messaggio  greselin Mar Mag 04, 2010 6:10 pm

Grazie 1.000 valterb. molto chiaro.
Quando entrerà in operatività il SISTRI si toglierà il coperchio ad un altro vaso di Pandora..... dubito che sia così diffuso tra i produttori di rifiuti pericolosi o non pericolosi soggetti a norme ADR sapere gli obblighi a cui sono tenuti!!!!

Grazie! anche perchè ho imparato una parola nuova: "finca"!

Smile
greselin
greselin
Utente Attivo

Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 50
Località : Pordenone

Torna in alto Andare in basso

scheda movimentazione e ADR Empty Re: scheda movimentazione e ADR

Messaggio  valterb Mar Mag 04, 2010 8:20 pm

greselin ha scritto:Grazie! anche perchè ho imparato una parola nuova: "finca"!

Smile
Very Happy Very Happy Very Happy
In effetti la parola l'ho usata un po' a sproposito; la finca è una colonna più che una riga...
valterb
valterb
Utente Attivo

Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 25.01.10

Torna in alto Andare in basso

scheda movimentazione e ADR Empty Re: scheda movimentazione e ADR

Messaggio  mauroscuba Mer Mag 05, 2010 8:00 am

greselin ha scritto:Grazie 1.000 valterb. molto chiaro.
Quando entrerà in operatività il SISTRI si toglierà il coperchio ad un altro vaso di Pandora..... dubito che sia così diffuso tra i produttori di rifiuti pericolosi o non pericolosi soggetti a norme ADR sapere gli obblighi a cui sono tenuti!!!!

Grazie! anche perchè ho imparato una parola nuova: "finca"!

Smile


Assolutamente vero. Noi trasportatori oramai siamo "delegati" per la classificazione del rifiuto, identificazione delle classi di pericolo, dove necessitano, e classifica ADR. Tanto tutte le sanzioni alla fine ricadono su di noi.

Per non parlare della analisi... se le chiedi a volte ti sembra che stai chiedendo il sangue al produttore.
mauroscuba
mauroscuba
Utente Attivo

Messaggi : 292
Data d'iscrizione : 21.01.10
Età : 49
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

scheda movimentazione e ADR Empty Re: scheda movimentazione e ADR

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.