Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
codice ateco errato
+3
isamonfroni
cirillo
brigida
7 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
codice ateco errato
Salve,avrei bisogno di un chiarimento. All'atto del ritiro dei rifiuti speciali dall'ambulatorio in cui lavoro vi e' stato un errore da parte dell' autista il quale ha lasciato copia di un formulario prestampato sbagliato, riportante cioe' CER , codice ATECO e caratteristiche di pericolo differenti dai rifiuti che solitamente avviamo allo smaltimento (CER 150110-imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze - invece di 180103 rifiuti ospedalieri non specificati e H6 H14 invece di H9 , gli unici che produciamo.
A rettifica dell'errore la ditta incaricata del ritiro ha inviato ,via mail, UNA sola copia del formulario errato,con delle correzioni apposte a mano ( barratura del cer sbagliato e apposizione di quello giusto e della dicitura " correzione effettuata x cambio descrizione e codice cer " senza pero' siglare le modifiche con il loro timbro e firma).Nulla per il codice ATECO.
Ci chiedono quindi di rispedirgliela , stesso mezzo, con il nostro timbro e la nostra firma.
E le altre copie? Non era opportuno riemettere il formulario?
Inoltre e' stata modificata a mano anche la scheda SISTRI : la nuova emessa reca una data ed un identificativo scheda precedenti a quella lasciata a novembre in occasione del ritiro precedente.
Come conviene comportarsi per non incorrere in problemi?
Vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro buon lavoro.
A rettifica dell'errore la ditta incaricata del ritiro ha inviato ,via mail, UNA sola copia del formulario errato,con delle correzioni apposte a mano ( barratura del cer sbagliato e apposizione di quello giusto e della dicitura " correzione effettuata x cambio descrizione e codice cer " senza pero' siglare le modifiche con il loro timbro e firma).Nulla per il codice ATECO.
Ci chiedono quindi di rispedirgliela , stesso mezzo, con il nostro timbro e la nostra firma.
E le altre copie? Non era opportuno riemettere il formulario?
Inoltre e' stata modificata a mano anche la scheda SISTRI : la nuova emessa reca una data ed un identificativo scheda precedenti a quella lasciata a novembre in occasione del ritiro precedente.
Come conviene comportarsi per non incorrere in problemi?
Vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro buon lavoro.
brigida- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 09.01.15
Re: codice ateco errato
Essendo il produttore del rifiuto RESPONSABILE della corretta compilazione del formulario, la cosa più saggia da fare sarebbe stata il rifiutarsi di effettuare il conferimento, ovviamente far emettere un nuovo formulario con i dati corretti.
Il formulario errato andava semplicemente annullato e tenuto agli atti da chi lo ha materialmente scritto.
Tutte le altre soluzioni sono solo un gran casino.
Detto questo, essendo al suo primo post, le regole del forum prevedono una piccola presentazione da fare (veda qui)
https://www.sistriforum.com/f13-presentiamoci
In ogni caso benvenuta nel forum
Il formulario errato andava semplicemente annullato e tenuto agli atti da chi lo ha materialmente scritto.
Tutte le altre soluzioni sono solo un gran casino.
Detto questo, essendo al suo primo post, le regole del forum prevedono una piccola presentazione da fare (veda qui)
https://www.sistriforum.com/f13-presentiamoci
In ogni caso benvenuta nel forum
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: codice ateco errato
brigida ha scritto:Salve,avrei bisogno di un chiarimento. All'atto del ritiro dei rifiuti speciali dall'ambulatorio in cui lavoro vi e' stato un errore da parte dell' autista il quale ha lasciato copia di un formulario prestampato sbagliato, riportante cioe' CER , codice ATECO e caratteristiche di pericolo differenti dai rifiuti che solitamente avviamo allo smaltimento (CER 150110-imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze - invece di 180103 rifiuti ospedalieri non specificati e H6 H14 invece di H9 , gli unici che produciamo.
A rettifica dell'errore la ditta incaricata del ritiro ha inviato ,via mail, UNA sola copia del formulario errato,con delle correzioni apposte a mano ( barratura del cer sbagliato e apposizione di quello giusto e della dicitura " correzione effettuata x cambio descrizione e codice cer " senza pero' siglare le modifiche con il loro timbro e firma).Nulla per il codice ATECO.
Ci chiedono quindi di rispedirgliela , stesso mezzo, con il nostro timbro e la nostra firma.
E le altre copie? Non era opportuno riemettere il formulario?
Inoltre e' stata modificata a mano anche la scheda SISTRI : la nuova emessa reca una data ed un identificativo scheda precedenti a quella lasciata a novembre in occasione del ritiro precedente.
Come conviene comportarsi per non incorrere in problemi?
Vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro buon lavoro.
Sì, sarebbe stato assolutamente opportuno!
Il FIR andava totalmente annullato (le 4 copie) e riemesso in modo corretto.
Per la verità la cosa fondamentale è che quello di voi che ha firmato il FIR così sbagliato senza neppure rendersene conto, andrebbe tranquillamente buttato dalla finestra (sperando che stiate almeno al terzo/quarto piano), considerando che la correttezza delle informazioni riportate sul FIR è responsabilità vostra
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: codice ateco errato
Ciao e benvenuta,
Per mia memoria, a quale voce del modello uniforme del formulario di identificazione del rifiuto (art. 193 TUA e DM 145/98) e' previsto che sia indicato il codice Ateco (e di chi?)?
Per mia memoria, a quale voce del modello uniforme del formulario di identificazione del rifiuto (art. 193 TUA e DM 145/98) e' previsto che sia indicato il codice Ateco (e di chi?)?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: codice ateco errato
il codice ATECO non va riportato da nessuna parte se non nel MUD..
Forse ti hanno fatto firmare scheda omologa con dichiarazione attività produttiva?
Forse ti hanno fatto firmare scheda omologa con dichiarazione attività produttiva?
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: codice ateco errato
sul FIR prestampato la ditta annota sempre ,sotto la voce " Annotazioni" il codice ateco:
ONU 3291 RIFIUTI,6.2 GI II KEMLER 606
RIFIUTI OSPEDALIERI , NON SPECIFICATI , N.A.S.
ONU 3291 RIFIUTI,6.2 GI II KEMLER 606
RIFIUTI OSPEDALIERI , NON SPECIFICATI , N.A.S.
brigida- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 09.01.15
Re: codice ateco errato
brigida ha scritto:sul FIR prestampato la ditta annota sempre ,sotto la voce " Annotazioni" il codice ateco:
ONU 3291 RIFIUTI,6.2 GI II KEMLER 606
RIFIUTI OSPEDALIERI , NON SPECIFICATI , N.A.S.
Ok, ma questo NON è il codice ATECO, queste sono le indicazioni da riportare nel caso il rifiuto da trasportare ricada nel campo di applicazione dell'ADR (trasporto merci pericolose)
Il codice ATECO è un codice di tipo statistico che codifica l'attività svolta e che viene attribuito al momento del rilascio della Partita IVA per svolgere quell'attività.
Lo trovi sulla visura della Camera di commercio e, se non ricordo male è un codice di 6 cifre (ma potrei sbagliarmi)
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: codice ateco errato
Non saprei proprio, sul FIR prestampato loro mettono sempre quella nota:
CODICE ATECO : ONU 3291 RIFIUTI,6.2 GI II KEMLER 606
RIFIUTI OSPEDALIERI , NON SPECIFICATI , N.A.S.
Per me comporta qualcosa?
CODICE ATECO : ONU 3291 RIFIUTI,6.2 GI II KEMLER 606
RIFIUTI OSPEDALIERI , NON SPECIFICATI , N.A.S.
Per me comporta qualcosa?
brigida- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 09.01.15
Re: codice ateco errato
per ogni informazione riguardo la "Classificazione Ateco 2007":
http://www.istat.it/it/archivio/17888
http://www.istat.it/it/archivio/17888
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: codice ateco errato
brigida ha scritto:Non saprei proprio, sul FIR prestampato loro mettono sempre quella nota:
CODICE ATECO : ONU 3291 RIFIUTI,6.2 GI II KEMLER 606
RIFIUTI OSPEDALIERI , NON SPECIFICATI , N.A.S.
Fidati, il codice ATECO è quello che ti ho detto io
Quel che c'è scritto lì è la CLASSIFICAZIONE ADR
brigida ha scritto:
Per me comporta qualcosa?
Io prenderei seriamente in considerazione la possibilità di cambiare trasportatore vista l'ignoranza di questo (se lo è fatto pure prestampare

PS se ti capita un controllore particolarmente fastidioso e noioso potrebbe persino mollarti una sanzione per FIR compilato in modo incompleto/inesatto proprio per la scritta CODICE ATECO che non c'azzecca un tubo.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
codice ateco
...accipicchia....
ma nessuno controlla loro ( le ditte)?
Tutti addosso al produttore ?
ma nessuno controlla loro ( le ditte)?
Tutti addosso al produttore ?
brigida- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 09.01.15
Re: codice ateco errato
brigida ha scritto:...accipicchia....
ma nessuno controlla loro ( le ditte)?
Tutti addosso al produttore ?
Certo che vengono controllati i trasportatori e hanno le loro sanzioni (e le prendono, oh se le prendono)
Però la correttezza di quello che sta scritto sul FIR è responsabilità del produttore.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: codice ateco errato
E in questo caso, oltre al produttore, la sanzione la prenderebbe anche il trasportatore, a cui spetta almeno di esercitare la normale diligenza e controllare che i rifiuti caricati corrispondano a quelli indicati sul FIR, indipendentemente da chi lo abbia materialmente compilato.
E tra imballaggi e rifiuti sanitari c'e' una bella differenza...
E tra imballaggi e rifiuti sanitari c'e' una bella differenza...
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: codice ateco errato
brigida ha scritto:sul FIR prestampato la ditta annota sempre ,sotto la voce " Annotazioni" il codice ateco:
ONU 3291 RIFIUTI,6.2 GI II KEMLER 606
RIFIUTI OSPEDALIERI , NON SPECIFICATI , N.A.S.
E tra le altre cose la descrizione autorizzata delle merci pericolose ai sensi dell'ADR è pure sbagliata...
Ma ce l'ha un Consulente ADR?
Lilika- Utente Attivo
- Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 41
Località : Vercelli
codice ateco sbagliato
... non ne ho idea; forse nell'amministrazione regionale, ma non lo so proprio.
brigida- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 09.01.15

» CODICE ATECO PER ATTIVITA' DI DEMOLIZIONE
» Errato codice c.e.r. Nel formulario aiuto urgente
» Codice cer errato ed annullato
» stampa registro carico scarico con codice errato
» codice fiscale errato su bollettino
» Errato codice c.e.r. Nel formulario aiuto urgente
» Codice cer errato ed annullato
» stampa registro carico scarico con codice errato
» codice fiscale errato su bollettino
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.