SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?
Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm

» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm

» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm

» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm

» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am

» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm

» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am

» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm

» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am

» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am


Spedizioni transfrontaliere di RAEE in paesi non OCSE

Andare in basso

Spedizioni transfrontaliere di RAEE in paesi non OCSE Empty Spedizioni transfrontaliere di RAEE in paesi non OCSE

Messaggio  Renzone Mar Ott 28, 2014 7:24 pm

Ciao a tutti.
Mi sto sbattendo tutto il pomeriggio su questa semplice (?) domanda.

E' possibile spedire dei RAEE all'estero per operazioni?
Mi aspettavo una certa differenziazione di diversi casi, ma ho trovato risposte molto talebane e con scarsi riferimenti normativi controllabili (almeno io non sono riuscito a risalirci)

Ho trovato decine di riferimenti simili:
- I Raee non potrebbero essere spediti verso i Paesi non Ocse.
- L’esportazione di RAEE dall’Unione europea verso paesi non appartenenti all’OCSE è vietata.
- La convenzione di Basilea e il Regolamento Ue stabiliscono il divieto di spedire i Raee verso Paesi non Ocse.

Ammetto che sono un neofita, ma ho trovato solo queste indicazioni generali, approssimative.

Dove sta nella convenzione di Basilea questo divieto? Quale articolo? Quale allegato?
In quale regolamento UE si trova questo divieto?
- REGOLAMENTO (CE) N. 1013/2006 ??
- REGOLAMENTO (CE) N. 1418/2007 ??
- REGOLAMENTO (UE) N. 674/2012  ??

Io non ho trovato nulla di così radicale ed assoluto tale da giustificare le affermazioni riportate sopra?

Potete darmi qualche indizio? e scusate ancora la niubbaggine, ho fatto ampio uso di google e tasto cerca e non sono venuto a capo di nulla! Sad

Saluti ed omaggi!
r.
Renzone
Renzone
Membro della community

Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 28.10.14

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.