Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Decreto 24 Aprile 2014: SOGGETTI OBBLIGATI AD ADERIRE AL SISTRI
+3
ambieco
Aurora Brancia
luigi.biotech
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Decreto 24 Aprile 2014: SOGGETTI OBBLIGATI AD ADERIRE AL SISTRI
Salve a tutti. Una domanda: il Decreto 24 Aprile 2014, relativamente ai soggetti obbligati ad aderire al sistri, sostituisce od integra l'art. 188-ter del Dlgs. 152/2006 e ss.mm.ii ?
luigi.biotech- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 06.09.14
Re: Decreto 24 Aprile 2014: SOGGETTI OBBLIGATI AD ADERIRE AL SISTRI
mi pare che basti leggere.DM MATTM 24/04/2014 ha scritto: Art. 1
Disposizioni attuative dell'articolo 188-ter
comma 3, del d.lgs. n. 152 del 2006
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Decreto 24 Aprile 2014: SOGGETTI OBBLIGATI AD ADERIRE AL SISTRI
Buon pomeriggio a tutti
mi auguro di inserirmi nel settore corretto, per ottenere una risposta ad un dubbio.
Sulla base del DM di Aprile sono variati leggermente i soggetti obbligati all' iscrizione /utilizzo del Sistri.
MA chi produce rifiuti da manutenzione e iscritto all' Albo trasporto conto proprio ex art. 212 c.8 Ora 2 bis ,si deve iscrivere al sistri come trasportatore (non essendo il trasporto occasionale=4 vg. all' anno) risulta quindi -Professionale- ed è tenuto pertanto al pagamento dei costi come trasportatore ed a montare la BB ?
Allo stato attuale, compila il formulario nel tragitto dal luogo di produzione al luogo che per legge è il suo domicilio/luogo di produzione ed effettua la registrazione sul registro cartaceo indicando il luogo di produzione(lo stesso dovrebbe se azienda con più di 10 dipendenti fare con il sistri) MA la scheda sistri compilata a mano non deve essere riconciliata ed inoltre la maggior parte dei "manutentori" sono aziende con 1 / 3 dipendenti quindi non più obbligate ad iscriversi-usare sistri.
Come si interpreta correttamente
GRAZIE
mi auguro di inserirmi nel settore corretto, per ottenere una risposta ad un dubbio.
Sulla base del DM di Aprile sono variati leggermente i soggetti obbligati all' iscrizione /utilizzo del Sistri.
MA chi produce rifiuti da manutenzione e iscritto all' Albo trasporto conto proprio ex art. 212 c.8 Ora 2 bis ,si deve iscrivere al sistri come trasportatore (non essendo il trasporto occasionale=4 vg. all' anno) risulta quindi -Professionale- ed è tenuto pertanto al pagamento dei costi come trasportatore ed a montare la BB ?
Allo stato attuale, compila il formulario nel tragitto dal luogo di produzione al luogo che per legge è il suo domicilio/luogo di produzione ed effettua la registrazione sul registro cartaceo indicando il luogo di produzione(lo stesso dovrebbe se azienda con più di 10 dipendenti fare con il sistri) MA la scheda sistri compilata a mano non deve essere riconciliata ed inoltre la maggior parte dei "manutentori" sono aziende con 1 / 3 dipendenti quindi non più obbligate ad iscriversi-usare sistri.
Come si interpreta correttamente
GRAZIE
ambieco- Utente Attivo
- Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 28.06.10
Età : 59
Località : milano
Re: Decreto 24 Aprile 2014: SOGGETTI OBBLIGATI AD ADERIRE AL SISTRI
Ma anche no.ambieco ha scritto:MA chi produce rifiuti da manutenzione e iscritto all' Albo trasporto conto proprio ex art. 212 c.8 Ora 2 bis
Dove è scritto che diventa professionale?ambieco ha scritto:... ,si deve iscrivere al sistri come trasportatore (non essendo il trasporto occasionale=4 vg. all' anno) risulta quindi -Professionale-
ambieco ha scritto:Allo stato attuale, compila il formulario nel tragitto dal luogo di produzione al luogo che per legge è il suo domicilio/luogo di produzione
Immagino che il suo domicilio/luogo di produzione sia almeno un regolare R13... in caso contrario la vedo dura quando, ad un controllo del FIR, gli contestano che sede del destino non è autorizzata...
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Decreto 24 Aprile 2014: SOGGETTI OBBLIGATI AD ADERIRE AL SISTRI
Supremoanziano ha scritto:Ma anche no.ambieco ha scritto:MA chi produce rifiuti da manutenzione e iscritto all' Albo trasporto conto proprio ex art. 212 c.8 Ora 2 bisDove è scritto che diventa professionale?ambieco ha scritto:... ,si deve iscrivere al sistri come trasportatore (non essendo il trasporto occasionale=4 vg. all' anno) risulta quindi -Professionale-
ambieco ha scritto:Allo stato attuale, compila il formulario nel tragitto dal luogo di produzione al luogo che per legge è il suo domicilio/luogo di produzione
Immagino che il suo domicilio/luogo di produzione sia almeno un regolare R13... in caso contrario la vedo dura quando, ad un controllo del FIR, gli contestano che sede del destino non è autorizzata...
Grazie delle info
Concordo sul fatto che il produttore/trasportatore non è professionale e "mi tolgo il pensiero"
MA per quanto riguarda l' iscrizione all' albo gestori per il trasporto dei propri rifiuti presso la propria sede e la compilazione del formulario precisando nelle annotazioni che si fa riferimento ai materiali derivanti dall' art. 266 c.4 e quindi non è necessario inserire ed avere R13 posso assicurare che ho avuto indicazioni in alcuni corsi frequentati tempo fa e da responsabili di alcune CCIAA
ambieco- Utente Attivo
- Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 28.06.10
Età : 59
Località : milano
Re: Decreto 24 Aprile 2014: SOGGETTI OBBLIGATI AD ADERIRE AL SISTRI
Mai visto un posto di blocco con funzionari CCIAA con la paletta.
Sempre gente vestita di grigio oppure di blu con banda rossa laterale oppure ancora di grigio/verde con una strana sigla: CFS.
Ed hai voglia a quelli di spiegargli il 266...
Sempre gente vestita di grigio oppure di blu con banda rossa laterale oppure ancora di grigio/verde con una strana sigla: CFS.
Ed hai voglia a quelli di spiegargli il 266...


Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Decreto 24 Aprile 2014: SOGGETTI OBBLIGATI AD ADERIRE AL SISTRI
Caro Ambieco, fai bene ad andare ai corsi di aggiornamento, però oltre ad ascoltare i belati dei funzionari della CCIAA, dovresti anche leggere, studiare e riflettere con la tua crapa sul 152, perchè se continuiamo soltanto a ripeterci che è astruso e non facciamo il minimo sforzo per capirlo, non ne usciremo mai.
Tra l'altro, detto per inciso, non mi sovviene manco un funzionario della CCIAA che sappia o sia ufficialmente tenuto a sapere qualcosa di ambiente.
Qualcuno che oggettivamente ci capisce, esiste, ma trattasi di funzionari dell'Albo Gestori e non della CCIAA.
Dopodichè tornando al manutentore e ai rifiuti di cui all'art. 266, c.4, la norma ammette per fictio iuris che tali rifiuti si considerino prodotti presso la sede del manutentore. Perciò, se così è, diventano rifiuti presso la sede del manutentore.
Quindi come si portano a spasso in giro per la città, dal luogo di manutenzione fino alla sede del manutentore, cercando di dribblare al meglio tutti gli amici, variamente colorati e armati con paletta e secchiello, di cui parla Supremoanziano?
Magari si mette in macchina:
- il contratto di manutenzione nel quale sia indicato: il cliente, il tipo di attività manutentiva ecc....
- un DDT (assolutamente necessario per trasportare qualsiasi merce) nel quale sta scritto: il luogo di partenza, il luogo di arrivo, una descrizione della marce trasportata tipo: merce tal dei tali, derivante dall'intervento di manutenzione effettuato presso il sig. xx in data YY e destinata a deposito temporaneo presso il produttore ditta ZZZ con sede in via vattelapesca, trasportata al di fuori del regime dei rifiuti ex art. 266, c.4 del d.lgs. 152/2006 e smi
Va da sè che questi rifiuti da manutenzione devono essere tali da ricadere nel campo di applicazione di tale articolo.
Se è così, voglio vedere se non abbassano la paletta.
Di certo, se io fossi in divisa e vedessi un FIR destinato ad un luogo non autorizzato, comincerei a fregarmi le mani come Uriah Heep e ad avere il segno del $ nelle pupille.
Tra l'altro, detto per inciso, non mi sovviene manco un funzionario della CCIAA che sappia o sia ufficialmente tenuto a sapere qualcosa di ambiente.
Qualcuno che oggettivamente ci capisce, esiste, ma trattasi di funzionari dell'Albo Gestori e non della CCIAA.
Dopodichè tornando al manutentore e ai rifiuti di cui all'art. 266, c.4, la norma ammette per fictio iuris che tali rifiuti si considerino prodotti presso la sede del manutentore. Perciò, se così è, diventano rifiuti presso la sede del manutentore.
Quindi come si portano a spasso in giro per la città, dal luogo di manutenzione fino alla sede del manutentore, cercando di dribblare al meglio tutti gli amici, variamente colorati e armati con paletta e secchiello, di cui parla Supremoanziano?
Magari si mette in macchina:
- il contratto di manutenzione nel quale sia indicato: il cliente, il tipo di attività manutentiva ecc....
- un DDT (assolutamente necessario per trasportare qualsiasi merce) nel quale sta scritto: il luogo di partenza, il luogo di arrivo, una descrizione della marce trasportata tipo: merce tal dei tali, derivante dall'intervento di manutenzione effettuato presso il sig. xx in data YY e destinata a deposito temporaneo presso il produttore ditta ZZZ con sede in via vattelapesca, trasportata al di fuori del regime dei rifiuti ex art. 266, c.4 del d.lgs. 152/2006 e smi
Va da sè che questi rifiuti da manutenzione devono essere tali da ricadere nel campo di applicazione di tale articolo.
Se è così, voglio vedere se non abbassano la paletta.
Di certo, se io fossi in divisa e vedessi un FIR destinato ad un luogo non autorizzato, comincerei a fregarmi le mani come Uriah Heep e ad avere il segno del $ nelle pupille.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: Decreto 24 Aprile 2014: SOGGETTI OBBLIGATI AD ADERIRE AL SISTRI
Grazie a tutti
ma vi posso assicurare che oltre ai corsi, ho letto le leggi, ho cercato di capirle e di snocciolarle, inoltre mi sono confrontata con altri colleghi che lavorano nel settore consulenza. MA ci tengo a precisare che ho scritto funzionario CCIAA per chiari motivi di privacy MA vi posso assicurare che lavora all' ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI della Lombardia e conosce la normativa.
Sino a quando a questo punto, non vi saranno ulteriori precisazioni-semplificazioni da parte del Sistri il mio dubbio (scontrandomi con l' opinione dell' Albo )resta.
Grazie e Buon fine settimana
ma vi posso assicurare che oltre ai corsi, ho letto le leggi, ho cercato di capirle e di snocciolarle, inoltre mi sono confrontata con altri colleghi che lavorano nel settore consulenza. MA ci tengo a precisare che ho scritto funzionario CCIAA per chiari motivi di privacy MA vi posso assicurare che lavora all' ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI della Lombardia e conosce la normativa.
Sino a quando a questo punto, non vi saranno ulteriori precisazioni-semplificazioni da parte del Sistri il mio dubbio (scontrandomi con l' opinione dell' Albo )resta.
Grazie e Buon fine settimana
ambieco- Utente Attivo
- Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 28.06.10
Età : 59
Località : milano
Re: Decreto 24 Aprile 2014: SOGGETTI OBBLIGATI AD ADERIRE AL SISTRI
Vedi, caro ambieco, il tizio dell'Albo della Lombardia potrà essere anche il Padreterno ma anche quelli che ti fermano per la strada, in quel momento, non sono da meno e purtroppo hai a che fare con loro, non con l'altissimo funzionario dell'Albo della Lombardia.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Decreto 24 Aprile 2014: SOGGETTI OBBLIGATI AD ADERIRE AL SISTRI
Il comma 4 dell'art. 266 e' oggetto di interpretazioni piu' o meno estensive.
La mia lettura personale (e prendila come tale), cercando di comprendere lo spirito e i limiti della semplificazione, e' che la "fictio iuris" rilevi ai soli fini del deposito temporaneo (che altrimenti ricadrebbe in stoccaggio) e della tenuta del registro (che altrimenti andrebbe tenuto sul luogo di effettiva produzione). Per tutto il resto (autorizzazione al trasporto, formulario) ritengo cautelativo non derogare dal regime ordinario.
Cio' premesso, accertati che la tua situazione ricada nell'ambito di applicazione di tale semplificazione e, se cosi' fosse, documentalo come ti ha suggerito Isa perche' l'onere della prova e' sempre a carico di chi invoca un regime di favore.
Troppo spesso l'art. 266, c. 4 viene inteso come una libera licenza.
P.S. Tutto questo non ha nulla a che vedere con il post iniziale. Aprite sempre una nuova discussione, se serve.
La mia lettura personale (e prendila come tale), cercando di comprendere lo spirito e i limiti della semplificazione, e' che la "fictio iuris" rilevi ai soli fini del deposito temporaneo (che altrimenti ricadrebbe in stoccaggio) e della tenuta del registro (che altrimenti andrebbe tenuto sul luogo di effettiva produzione). Per tutto il resto (autorizzazione al trasporto, formulario) ritengo cautelativo non derogare dal regime ordinario.
Cio' premesso, accertati che la tua situazione ricada nell'ambito di applicazione di tale semplificazione e, se cosi' fosse, documentalo come ti ha suggerito Isa perche' l'onere della prova e' sempre a carico di chi invoca un regime di favore.
Troppo spesso l'art. 266, c. 4 viene inteso come una libera licenza.
P.S. Tutto questo non ha nulla a che vedere con il post iniziale. Aprite sempre una nuova discussione, se serve.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Decreto 24 Aprile 2014: SOGGETTI OBBLIGATI AD ADERIRE AL SISTRI
Nell'azienda privata dove ho "militato" per un paio d'anni, prima di fare "il ritorno della pecorella smarrita", la questione era all'ordine del giorno.
Alla fine, per i materiali da scavo, trattandosi di materiali di origine antropica e non naturale (sedi stradali), per evitari i casini interpretativi dati dall'art. 230, ci siamo dotati dell'autorizzazione allo stoccaggio provvisorio e il viaggio era effettuato previa emissione del FIR (adeguata formazione del personale di cantiere).
Per le altre tipologie di rifiuti, derivanti dalle attività di manutenzione effettuate quotidianamente e in diversi interventi, i mezzi viaggiavano tenendo a bordo copia del contratto (annuo) di manutenzione e una dichiarazione resa dal titolare della Ditta che, appunto, dichiarava che i rifiuti erano originati dall'attività di manutenzione di cui al contratto nr........ stipulato con l'Ente Tal dei Tali S.p.a. in data ......... e richiamava il disposto dell'art. 266 co 4.
In caso di contestazione durante il viaggio l'autista a bordo doveva SOLO tenere la bocca cucita e, in caso lo zelante in divisa avesse redatto verbale, si sarebbe dovuto ricopiare l'intero testo perchè quella era la "dichiarazione resa dall'interessato".
Tutt'altro capitolo, invece, quando la manutenzione riguardava condotte in cemento/amianto.
Alla fine, per i materiali da scavo, trattandosi di materiali di origine antropica e non naturale (sedi stradali), per evitari i casini interpretativi dati dall'art. 230, ci siamo dotati dell'autorizzazione allo stoccaggio provvisorio e il viaggio era effettuato previa emissione del FIR (adeguata formazione del personale di cantiere).
Per le altre tipologie di rifiuti, derivanti dalle attività di manutenzione effettuate quotidianamente e in diversi interventi, i mezzi viaggiavano tenendo a bordo copia del contratto (annuo) di manutenzione e una dichiarazione resa dal titolare della Ditta che, appunto, dichiarava che i rifiuti erano originati dall'attività di manutenzione di cui al contratto nr........ stipulato con l'Ente Tal dei Tali S.p.a. in data ......... e richiamava il disposto dell'art. 266 co 4.
In caso di contestazione durante il viaggio l'autista a bordo doveva SOLO tenere la bocca cucita e, in caso lo zelante in divisa avesse redatto verbale, si sarebbe dovuto ricopiare l'intero testo perchè quella era la "dichiarazione resa dall'interessato".
Tutt'altro capitolo, invece, quando la manutenzione riguardava condotte in cemento/amianto.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: Decreto 24 Aprile 2014: SOGGETTI OBBLIGATI AD ADERIRE AL SISTRI
Ah beh, ma allora siamo allineati.........nonno cirillo ha scritto:
Per le altre tipologie di rifiuti, derivanti dalle attività di manutenzione effettuate quotidianamente e in diversi interventi, i mezzi viaggiavano tenendo a bordo copia del contratto (annuo) di manutenzione e una dichiarazione resa dal titolare della Ditta che, appunto, dichiarava che i rifiuti erano originati dall'attività di manutenzione di cui al contratto nr........ stipulato con l'Ente Tal dei Tali S.p.a. in data ......... e richiamava il disposto dell'art. 266 co 4.
Tutt'altro capitolo, invece, quando la manutenzione riguardava condotte in cemento/amianto.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: Decreto 24 Aprile 2014: SOGGETTI OBBLIGATI AD ADERIRE AL SISTRI
... e copertiisamonfroni ha scritto:Ah beh, ma allora siamo allineati.........

_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: Decreto 24 Aprile 2014: SOGGETTI OBBLIGATI AD ADERIRE AL SISTRI
nonno cirillo ha scritto:... e copertiisamonfroni ha scritto:Ah beh, ma allora siamo allineati.........![]()
eh sì, dicono che settimana prossima comincerà a fare freddo...

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

» Sanzione soggetti obbligati 2014 non obbligati 2015
» produttori soggetti al SISTRI dal 03/03/2014: esenzioni per piccole aziende?
» Il rebus dei soggetti obbligati al Sistri
» Soggetti obbligati al Sistri: società farmaceutica
» i condomini sono soggetti obbligati al sistri?
» produttori soggetti al SISTRI dal 03/03/2014: esenzioni per piccole aziende?
» Il rebus dei soggetti obbligati al Sistri
» Soggetti obbligati al Sistri: società farmaceutica
» i condomini sono soggetti obbligati al sistri?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.