SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm

» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm

» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm


iscrizione categoria 1 per trasporto imballaggi da aziende

Andare in basso

iscrizione categoria 1 per trasporto imballaggi da aziende Empty iscrizione categoria 1 per trasporto imballaggi da aziende

Messaggio  ceresio18 Ven Ott 03, 2014 11:17 am

Ciao, vorrei una conferma per una di quelle tipiche problematiche che dai per scontato sino a quando qualcuno ti dice che la pensa diversamente...e allora ci rifletti un po'....

La questione è la seguente:
società autorizzata al trasporto in cat 1 di rifiuti urbani e assimilabili, che si presenta per ritirare imballaggi da una società della grande distribuzione. Per la cat. 1 sono autorizzati anche al trasporto di toner, pile , e RAEE non pericolosi, con la postilla, come previsto dalla circolare dell'albo gestori del 2012, che per questi CER diversi dalle categorie 15 e 20 si tratti di rifiuti urbani di cui al paragrafo 4.2 dell'allegato 1 del DM 8 aprile 2008.....

1) per il trasporto dei CER 150101-150102-150103-150106 effettuato dalla presente società non per conto della municipalizzata servirebbe in ogni caso la categoria 4! giusto?
2) nella postilla di cui alla circolare il termine "urbani" si deve leggere come "urbani e assimilabili" o solo ed esclusivamente come "urbani"? se in un Comune i toner sono assimilabili il trasporto va fatto con la categoria 1 se effettuato per conto della municipalizzata e invece comunque con la categoria 4 se effettuato da una società diversa dalla municipalizzata, giusto?
ceresio18
ceresio18
Utente Attivo

Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.