Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
5.2.1.6 punto b) dell'ADR: carico in massa di un gas - Mi aiutate a capire cosa vuol dire ....
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
5.2.1.6 punto b) dell'ADR: carico in massa di un gas - Mi aiutate a capire cosa vuol dire ....
Al punto 5.2.1.6 punto b) ADR
Cosa vuol dire caricare in massa un GAS ?
Anticipatamente grazie a tutto il forum.
Cosa vuol dire caricare in massa un GAS ?
Anticipatamente grazie a tutto il forum.
sven23- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 31.01.13
Età : 35
Località : Livorno
Re: 5.2.1.6 punto b) dell'ADR: carico in massa di un gas - Mi aiutate a capire cosa vuol dire ....
Ricorda che il titolo della discussione deve sempre comprendere l'oggetto.
Vanno evitati titoli generici ("aiuto", "sono in difficoltà", "cosa significa?",...)
Vanno evitati titoli generici ("aiuto", "sono in difficoltà", "cosa significa?",...)
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: 5.2.1.6 punto b) dell'ADR: carico in massa di un gas - Mi aiutate a capire cosa vuol dire ....
Il paragrafo 5.2.1.6 riguarda i recipienti ricaricabili per gas.
Il riempimento di tali recipienti con gas compressi o liquefatti può avvenire con diversi livelli di pressione, quindi può essere logico definire il livello massimo di contenuto (da marcare sul collo) in termini di massa piuttosto che in termini di volume.
Il riempimento di tali recipienti con gas compressi o liquefatti può avvenire con diversi livelli di pressione, quindi può essere logico definire il livello massimo di contenuto (da marcare sul collo) in termini di massa piuttosto che in termini di volume.
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: 5.2.1.6 punto b) dell'ADR: carico in massa di un gas - Mi aiutate a capire cosa vuol dire ....
Giusto Ing. Benassai grazie.
Gentilissimo e competente.
Ed ancora complimenti a tutto i forum
Gentilissimo e competente.
Ed ancora complimenti a tutto i forum

sven23- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 31.01.13
Età : 35
Località : Livorno

» Nessuna scheda disponibile: cosa vuol dire???
» Aggiornamento: cosa vuol dire questo messaggio?
» Ma "viaggio perso" che vuol dire?
» Clini ha invitato “chi è contrario a dirlo espressamente” - IO SONO CONTRARIO
» Il SISTRI funziona.......
» Aggiornamento: cosa vuol dire questo messaggio?
» Ma "viaggio perso" che vuol dire?
» Clini ha invitato “chi è contrario a dirlo espressamente” - IO SONO CONTRARIO
» Il SISTRI funziona.......
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.