Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Rifiuti vegetali urbani da giardinaggio
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Rifiuti vegetali urbani da giardinaggio
Buonasera ragazzi, prestabilito che i rifiuti vegetali provenienti da aree verdi quali giardini sono classificati urbani e essendo d'accordo, spero, che il giardiniere deve essere in regola con iscrizione conto proprio (2 bis) e codificando i cer 200202 (biodegradabile) con relativo formulario per il trasporto.
Il mio quesito è questo : Il giardiniere può stipulare una convenzione con il servizio di raccolta che ha un polo ecologico dove tratta già la raccolta del verde da ecoisola per il conferimento con convenzione..?
In questa circostanza può esimersi dalla predisposizione del formulario...?
Il mio quesito è questo : Il giardiniere può stipulare una convenzione con il servizio di raccolta che ha un polo ecologico dove tratta già la raccolta del verde da ecoisola per il conferimento con convenzione..?
In questa circostanza può esimersi dalla predisposizione del formulario...?
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
Re: Rifiuti vegetali urbani da giardinaggio
Ma anche no.marcogio85 ha scritto:...che il giardiniere deve essere in regola con iscrizione conto proprio (2 bis)
Potrebbe. Ma dovresti spiegare meglio che cosa hai in mente.marcogio85 ha scritto:Il mio quesito è questo : Il giardiniere può stipulare una convenzione con il servizio di raccolta che ha un polo ecologico dove tratta già la raccolta del verde da ecoisola per il conferimento con convenzione..?
Come sopramarcogio85 ha scritto:In questa circostanza può esimersi dalla predisposizione del formulario...?
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Rifiuti vegetali urbani da giardinaggio
Mi sembrava di essere chiaro ma sbagliavo... :-)... Non si pone il problema cmq perché già la prima risposta alla mia affermazione sull'obbligo di iscrizione conto proprio denota che non ci siamo capiti... I rifiuti vegetali provenienti da giardini sono classificati urbani ex art 184 e non parlo delle recenti modifiche che riguardano solo quelli esclusi ex art 185 (agricoli e selvicolturali)... Infatti, a riprova della mia affermazione, basta consultare le iscrizioni all'albo gestori ambientali...
Cmq il mio dubbio era se il servizio pubblico, che già gestisce le ecoisole e ove i privati conferiscono detti rifiuti (per quantità e qualità prestabilite), potesse ricevere i rifiuti anche da ditte presso l'impianto di trattamento e con quali modalità...
Cmq il mio dubbio era se il servizio pubblico, che già gestisce le ecoisole e ove i privati conferiscono detti rifiuti (per quantità e qualità prestabilite), potesse ricevere i rifiuti anche da ditte presso l'impianto di trattamento e con quali modalità...
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
Re: Rifiuti vegetali urbani da giardinaggio
ammetto che @supremo ha risposto in maniera un po' "ruvida" ma credo che a tutti noi manchi un po' il tempo ... ma anche te ... daiiii... non ti "infiammare" subitomarcogio85 ha scritto:Mi sembrava di essere chiaro ma sbagliavo... :-)... Non si pone il problema cmq perché già la prima risposta alla mia affermazione sull'obbligo di iscrizione conto proprio denota che non ci siamo capiti...

Per ripristinare la comunicazione farei un paio di precisazioni:
0) che siano urbani non ci piove e si è scomodato pure il Ministero a ricordarcelo con propria Circ. nr. 8890 del 18.03.11;
1) il CER è 200201 e non 200202 (vabbuò, era un refuso)
2) mi sembra di intuire (ma se devo intuire allora non è chiara l'esposizione del problema

3) sul FIR si o FIR no direi di riguardarci la Circ. 04.08.98 al pt. 1/n dove si parla di "atto di affidamento della gestione" e temo che una convenzione sia deboluccia per esonerare dal FIR
a tal proposito mi guarderei il Regolamento Comunale di assimilazione; se il Tuo Comune è stato virtuoso e l'ha stesomarcogio85 ha scritto:Cmq il mio dubbio era se il servizio pubblico, che già gestisce le ecoisole e ove i privati conferiscono detti rifiuti (per quantità e qualità prestabilite), potesse ricevere i rifiuti anche da ditte presso l'impianto di trattamento e con quali modalità...


vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: Rifiuti vegetali urbani da giardinaggio
Devi essere iscritto all'Albo in cat. 2bis perchè stai trasportando rifiuti di cui se il produttore iniziale (che siano urbani o speciali non fa alcuna differenza, l'art. 212, c. 8 parla genericamente di "rifiuti").
Devi utilizzare il formulario di trasporto (che siano urbani o speciali non fa alcuna differenza, l'art. 193, c. 1 parla genericamente di "rifiuti") a meno che non si tratti di trasporti occasionali e saltuari (max 4 viaggi all'anno non eccedenti i 30 kg e comunque per un massimo di 100 kg).
L'esenzione per il gestore del servizio pubblico non c'entra nulla.
Devi utilizzare il formulario di trasporto (che siano urbani o speciali non fa alcuna differenza, l'art. 193, c. 1 parla genericamente di "rifiuti") a meno che non si tratti di trasporti occasionali e saltuari (max 4 viaggi all'anno non eccedenti i 30 kg e comunque per un massimo di 100 kg).
L'esenzione per il gestore del servizio pubblico non c'entra nulla.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Rifiuti vegetali urbani da giardinaggio
Mi scuso per l'orrore del cer... :-)... Perfetto siete stati utilissimi e chiari... In effetti non ho citato l'iscrizione alla cat 1 proprio perché intendevo giardini privati e non verde pubblico
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14

» Rifiuti Urbani Tritovagliati (191212), Speciali o Urbani?
» Deposito temporaneo rifiuti da giardinaggio
» Rifiuti provenienti da operazioni di giardinaggio
» Medicinali scaduti da raccolta differenziata dei rifiuti urbani: rifiuti pericolosi?
» rifiuti vegetali provenienti da manutenzione verde pubblico
» Deposito temporaneo rifiuti da giardinaggio
» Rifiuti provenienti da operazioni di giardinaggio
» Medicinali scaduti da raccolta differenziata dei rifiuti urbani: rifiuti pericolosi?
» rifiuti vegetali provenienti da manutenzione verde pubblico
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.