Ultimi argomenti attivi
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezzaDa lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
Il SISTRI nella terra dei fuochi...
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Il SISTRI nella terra dei fuochi...
Oggi al ministero delle politiche agricole c'è stata una riunione del comitato interministeriale sulla terra dei fuochi.
Riporto dal sito del ministero:
"Erano presenti alla riunione tecnico-operativa, coordinata dal Capo del Corpo forestale dello Stato, il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina, il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin e il Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, oltre alle presenze istituzionali della Regione Campania."
tra le varie cose, è venuto fuori questo:
"al fine di contrastare le attività illecite nella gestione dei rifiuti nel territorio campano, è stato infine previsto che anche il Corpo forestale dello Stato possa operare anche tramite interconnessione con il Sistema di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI), secondo le modalità che saranno stabilite da un decreto del Ministro dell'Ambiente."
http://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7868
solo una parola: mah
Riporto dal sito del ministero:
"Erano presenti alla riunione tecnico-operativa, coordinata dal Capo del Corpo forestale dello Stato, il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina, il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin e il Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, oltre alle presenze istituzionali della Regione Campania."
tra le varie cose, è venuto fuori questo:
"al fine di contrastare le attività illecite nella gestione dei rifiuti nel territorio campano, è stato infine previsto che anche il Corpo forestale dello Stato possa operare anche tramite interconnessione con il Sistema di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI), secondo le modalità che saranno stabilite da un decreto del Ministro dell'Ambiente."
http://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7868
solo una parola: mah
oasi1970- Utente Attivo
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 12.09.11
Re: Il SISTRI nella terra dei fuochi...
oasi1970 ha scritto:Oggi al ministero delle politiche agricole c'è stata una riunione del comitato interministeriale sulla terra dei fuochi.
Riporto dal sito del ministero:
"Erano presenti alla riunione tecnico-operativa, coordinata dal Capo del Corpo forestale dello Stato, il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina, il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin e il Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, oltre alle presenze istituzionali della Regione Campania."
tra le varie cose, è venuto fuori questo:
"al fine di contrastare le attività illecite nella gestione dei rifiuti nel territorio campano, è stato infine previsto che anche il Corpo forestale dello Stato possa operare anche tramite interconnessione con il Sistema di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI), secondo le modalità che saranno stabilite da un decreto del Ministro dell'Ambiente."
http://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7868
solo una parola: mah
E' certo perchè chi sotterra i rifiuti è iscritto al Sistri, fa la scheda sistri 2 ore prima del ritiro tracciando il percorso ect..etc...!
Con il Sistri controlli solo chi opera correttamente....questo ancora non l'hanno capito..o fanno finta di non capirlo!
gericho- Utente Attivo
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 01.10.10
Re: Il SISTRI nella terra dei fuochi...
No, macchè! Non avete ancora capito la strategia?
Le forze dell'ordine stanno appostate dentro gli uffici delle Camere di Commercio, pronte a intervenire per arrestare tutti i delinquenti e i pericolosi latitanti non appena si presenteranno a ritirare le USB o i vaucher per l'installazione delle B.B.
Eccimancherebbepure che non avessero le BB sui mezzi! Macchè, scherziamo?
Le forze dell'ordine stanno appostate dentro gli uffici delle Camere di Commercio, pronte a intervenire per arrestare tutti i delinquenti e i pericolosi latitanti non appena si presenteranno a ritirare le USB o i vaucher per l'installazione delle B.B.
Eccimancherebbepure che non avessero le BB sui mezzi! Macchè, scherziamo?
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 66
Località : veneto

» Sistri: sono operative le semplificazioni
» Patto per "la terra dei fuochi"
» Novità dal cd decreto legge sulla "Terra dei fuochi"
» Corte di Giustizia Europea, Terra dei fuochi, disinformazione e varie...
» ISCRIZIONE AL SISTRI NELLA TRASPORTATORI
» Patto per "la terra dei fuochi"
» Novità dal cd decreto legge sulla "Terra dei fuochi"
» Corte di Giustizia Europea, Terra dei fuochi, disinformazione e varie...
» ISCRIZIONE AL SISTRI NELLA TRASPORTATORI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.