Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
CER penne a biro
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
CER penne a biro
Ciao a tutti, voi come classifichereste la classica penna BIC?
Si tratto di penne a stock in giacenza presso un supermercato.
C'è un CER alternativo al 160306....dato che trasportatori ed impianti fanno "fatica" ad accettarlo?
Ciao e grazie
Si tratto di penne a stock in giacenza presso un supermercato.
C'è un CER alternativo al 160306....dato che trasportatori ed impianti fanno "fatica" ad accettarlo?
Ciao e grazie
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: CER penne a biro
E perchè invece non fare un atto di donazione a una ONLUS per farle arrivare dove hanno bisogno di tutto, anche di una penna?
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: CER penne a biro
07.28.2014
perché fatica? a me è capitato di gestire diverse volte questo CER
ceresio18 ha scritto:Ciao a tutti, voi come classifichereste la classica penna BIC?
Si tratto di penne a stock in giacenza presso un supermercato.
C'è un CER alternativo al 160306....dato che trasportatori ed impianti fanno "fatica" ad accettarlo?
Ciao e grazie
perché fatica? a me è capitato di gestire diverse volte questo CER

tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 617
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: CER penne a biro
x Cirillo - ordine super superiori.....
x Tfrab - fai capire tu all'ufficio acquisti che non bisogna seguire per forza la strada vecchia e qualche volta si potrebbe anche provare a cercare qualche fornitore un pochino più flessibile?..... a parte tutto si tratta di 3 o 4 kg di merce che dovrebbero essere smaltiti insieme a 30 bancali di altra merce e cambiare il fornitore per solo quella poca "robetta" diventa burocraticamente difficile.
Personalmente non vedo altro CER nel catalogo.....quindi ho chiesto il vostro help.....
x Tfrab - fai capire tu all'ufficio acquisti che non bisogna seguire per forza la strada vecchia e qualche volta si potrebbe anche provare a cercare qualche fornitore un pochino più flessibile?..... a parte tutto si tratta di 3 o 4 kg di merce che dovrebbero essere smaltiti insieme a 30 bancali di altra merce e cambiare il fornitore per solo quella poca "robetta" diventa burocraticamente difficile.
Personalmente non vedo altro CER nel catalogo.....quindi ho chiesto il vostro help.....
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: CER penne a biro
ceresio, se cirillo è un "generoso" di natura, io comprendo che un ufficio acquisti debba avere "le carte a posto".
Ma un annuncino su e-bay, perchè no?
Si conferisce il venduto con fatturina da 1,2, 10 €, e via così. Mi pare che, anche aziendalmente parlando, sia assai più corretta come cosa: buttare roba nuova solo perchè inutilizzata è uno schiaffo alla attuale situazione economica, da parte di chiunque.
Ma un annuncino su e-bay, perchè no?
Si conferisce il venduto con fatturina da 1,2, 10 €, e via così. Mi pare che, anche aziendalmente parlando, sia assai più corretta come cosa: buttare roba nuova solo perchè inutilizzata è uno schiaffo alla attuale situazione economica, da parte di chiunque.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: CER penne a biro
...è il produttore delle penne che chiede di smaltirle perchè difettose....sai problemi di immagine se qualcuno dovesse sporcarsi la camicia di inchiostro.....
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: CER penne a biro
allora, se è un prodotto difettoso, si fa una bolla di reso e son cavoli del produttore smaltirseli (e così pure l'uff. acquisti ha le "carte in regola" come giustamente fa notare Aurora)ceresio18 ha scritto:...è il produttore delle penne che chiede di smaltirle perchè difettose....sai problemi di immagine se qualcuno dovesse sporcarsi la camicia di inchiostro.....
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.