Ultimi argomenti attivi
» quesito su natanti ridotti a relittiDa Chemiker Gio Lug 28, 2022 3:27 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)
Da homer Gio Lug 07, 2022 12:43 pm
Correzioni fir
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Correzioni fir
Ciao, mi sono appena iscritta spero di azzeccare tutti i passaggi per ricevere risposte. Ho una domanda sui fir, è possibile modificare il produttore? Se si come e in quali tempi? Grazie
Irde- Membro della community
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 13.12.13
Re: Correzioni fir
Benvenuta. La domanda appare un poco generica, tu chi sei (produttore/trasportatore..), quando vorresti cambiare? Motivo?
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: Correzioni fir
Hai ragione.. Allora io sono il destinatario al quale il produttore chiede di cambiare intestatario poichè all'epoca del formulario non era lui il detentore. Si parla di un formulario di settembre circa. Possono bastare tali informazioni? Spero di si!

Irde- Membro della community
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 13.12.13
Re: Correzioni fir
direi che ormai la frittata è fatta. Visto il tempo trascorso, l'unica strada percorribile (che io sappia) è quella di una comunicazione scritta da parte del produttore (su carta intestata e a firma di un responsabile o legale rappresentante) in cui venga spiegato per filo e per segno quello che è successo e quali sono i dati corretti. Tale comunicazione dovrà essere inviata a tutti i soggetti (trasportatore, intermediario, destinatario) con l'invito di allegarla ai formulari d propria competenza.Irde ha scritto:Hai ragione.. Allora io sono il destinatario al quale il produttore chiede di cambiare intestatario poichè all'epoca del formulario non era lui il detentore. Si parla di un formulario di settembre circa. Possono bastare tali informazioni? Spero di si!![]()
Altri suggerimenti?
luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 561
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 51
Località : AP
Re: Correzioni fir
Quoto in toto lucky sottolineando che tale comunicazione va allegata alla documentazione originale senza effettuare cambiamenti ex post.
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: Correzioni fir
Ok grazie a tutti delle risposte. Un'ultima cosa.. Dove posso trovare (se esistono) riferimenti normativi in cui ci sia specificato che non si puó modificare un formulario? O le modalità per farlo in tempo?
Irde- Membro della community
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 13.12.13
Re: Correzioni fir
Ti rispondo affidandomi al buon senso:Irde ha scritto:Ok grazie a tutti delle risposte. Un'ultima cosa.. Dove posso trovare (se esistono) riferimenti normativi in cui ci sia specificato che non si puó modificare un formulario? O le modalità per farlo in tempo?
- il fatto che le quattro copie "autoricalcanti" sono ormai separate;
- il fatto che ciascun soggetto avrà ormai già effettuato le registrazioni di legge sul registro c/s (se c'è l'intermediario, lui deve inserire nel registro il nome del produttore);
I riferimenti di legge non sono il mio forte.

luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 561
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 51
Località : AP
Re: Correzioni fir
Confermo.
Non esiste, e non ha senso di esistere, una disposizione di legge che vieta di effettuare correzioni postume sul formulario.
Il sistema è concepito per consentire i controlli durante il viaggio e va da sé che se scrivi dei dati e dopo i fatti (consegna dei rifiuti) li vai a modificare, tecnicamente stai commettendo un falso bello e buono.
Non esiste, e non ha senso di esistere, una disposizione di legge che vieta di effettuare correzioni postume sul formulario.
Il sistema è concepito per consentire i controlli durante il viaggio e va da sé che se scrivi dei dati e dopo i fatti (consegna dei rifiuti) li vai a modificare, tecnicamente stai commettendo un falso bello e buono.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Correzioni fir
Bè ma volendo sull,annotazione del registro tuttigli attori possono correggere il produttore di comune accordo. Ovvio che si spera nel buon senso, ma con una legge in mano dai la certezza su come si debba procedere. Comunque ringrazio nuovamente tutti per le risposte. Grazie

Irde- Membro della community
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 13.12.13

» Correzioni
» HELP: correzioni alla pratica di iscrizione
» Variazione della quantità comunicata ai trasportatori
» HELP: correzioni alla pratica di iscrizione
» Variazione della quantità comunicata ai trasportatori
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.