Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
TRASPORTO E INTERMEDIAZIONE
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
TRASPORTO E INTERMEDIAZIONE
Io sono sia trasportatore inscritto all'Albo in categoria 4 e 5 che intermediario senza detenzione.
Ho provveduto ad iscrivermi telefonicamente. Come intermediario per il ritiro del usb dovrei andare in CCIAA mentre come trasportatore all'Albo.
In sostanza non ho capito chi mi deve consegnare la chiavetta.
Grazie per l'aiuto.
Ho provveduto ad iscrivermi telefonicamente. Come intermediario per il ritiro del usb dovrei andare in CCIAA mentre come trasportatore all'Albo.
In sostanza non ho capito chi mi deve consegnare la chiavetta.
Grazie per l'aiuto.
waltergws- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 26.01.10
Re: TRASPORTO E INTERMEDIAZIONE
Se i delegati sono gli stessi per entrambe le attività puoi richiedere un solo dispositivo USB.
Per il ritiro ti comunicheranno le modalità entro 48 ore dalla ricezione dei dati.
Per il ritiro ti comunicheranno le modalità entro 48 ore dalla ricezione dei dati.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: TRASPORTO E INTERMEDIAZIONE
Buon giorno,
io gentilmente avrei bisogno di una delucidazione, perche' non riesco a venirne piu' fuori:
Un consorzio di autotrasportatori, che non ha mezzi propri e non e' iscritto all'albo gestori rifiuti, effettua trasporti anche di rifiuti (speciali non pericolosi) con i mezzi dei suoi consorziati(iscritti all'Albo in Cat. 4).Dunque il consorziato emette fattura nei confronti del consorzio, il quale a sua volta fattura con la stessa descrizione e stesso prezzo al cliente.
Il mio dubbio e' che non so se il consorzio diventa intermediario dei rifiuti e quindi deve iscriversi in Cat. 8 ecc..
A me non sembrerebbe in quanto (per definizione)il consorzio non dispone ne il recupero e ne lo smaltimento del rifiuto...si tratta solo di trasporto...
..xo' nella circolare chiarificatrice dell'Albo di Luglio 2011 c'e' scritto che in caso di affidamento del trasporto da un trasportatore all'altro (iscritti entrambi all'albo come trasportatori)non c'e' intermediazione.Ma in questo caso il consorzio come gia' detto non ha nessuna iscrizione..
Grazie mille a chi mi puo' aiutare!!
io gentilmente avrei bisogno di una delucidazione, perche' non riesco a venirne piu' fuori:
Un consorzio di autotrasportatori, che non ha mezzi propri e non e' iscritto all'albo gestori rifiuti, effettua trasporti anche di rifiuti (speciali non pericolosi) con i mezzi dei suoi consorziati(iscritti all'Albo in Cat. 4).Dunque il consorziato emette fattura nei confronti del consorzio, il quale a sua volta fattura con la stessa descrizione e stesso prezzo al cliente.
Il mio dubbio e' che non so se il consorzio diventa intermediario dei rifiuti e quindi deve iscriversi in Cat. 8 ecc..
A me non sembrerebbe in quanto (per definizione)il consorzio non dispone ne il recupero e ne lo smaltimento del rifiuto...si tratta solo di trasporto...
..xo' nella circolare chiarificatrice dell'Albo di Luglio 2011 c'e' scritto che in caso di affidamento del trasporto da un trasportatore all'altro (iscritti entrambi all'albo come trasportatori)non c'e' intermediazione.Ma in questo caso il consorzio come gia' detto non ha nessuna iscrizione..
Grazie mille a chi mi puo' aiutare!!
Ospite- Ospite
Re: TRASPORTO E INTERMEDIAZIONE
ELENASI ha scritto:Buon giorno,
io gentilmente avrei bisogno di una delucidazione, perche' non riesco a venirne piu' fuori:
Un consorzio di autotrasportatori, che non ha mezzi propri e non e' iscritto all'albo gestori rifiuti, effettua trasporti anche di rifiuti (speciali non pericolosi) con i mezzi dei suoi consorziati(iscritti all'Albo in Cat. 4).Dunque il consorziato emette fattura nei confronti del consorzio, il quale a sua volta fattura con la stessa descrizione e stesso prezzo al cliente.
Il mio dubbio e' che non so se il consorzio diventa intermediario dei rifiuti e quindi deve iscriversi in Cat. 8 ecc..
A me non sembrerebbe in quanto (per definizione)il consorzio non dispone ne il recupero e ne lo smaltimento del rifiuto...si tratta solo di trasporto...
..xo' nella circolare chiarificatrice dell'Albo di Luglio 2011 c'e' scritto che in caso di affidamento del trasporto da un trasportatore all'altro (iscritti entrambi all'albo come trasportatori)non c'e' intermediazione.Ma in questo caso il consorzio come gia' detto non ha nessuna iscrizione..
Grazie mille a chi mi puo' aiutare!!
l'intermediario è quella figura che mette in contatto il produttore e lo smaltitore/recuperatore. Quindi, se non ricade nella fattispecie sopradescritta, il tuo consorzio non può essere considerato intermediario.
Mi sembra strano e antiecconomico che i singoli soci del consorzio abbiano singole iscrizioni all'albo gestori ambientali (con tutte le spese moltiplicate per il numero dei consorziati), anzichè aver iscritto all'albo il consorzio stesso, con una singola ed unica iscrizione che copre tutti.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: TRASPORTO E INTERMEDIAZIONE
Grazie mille per la risposta.
I nostri consorziati hanno preferito avere ciascuno la propria autorizzazione in quanto un giorno dovessero decidere di uscire dal consorzio sono gia' a posto.Inoltre nessuno di loro vuole fare il responsabile tecnico anche per gli altri.
Grazie ancora!
I nostri consorziati hanno preferito avere ciascuno la propria autorizzazione in quanto un giorno dovessero decidere di uscire dal consorzio sono gia' a posto.Inoltre nessuno di loro vuole fare il responsabile tecnico anche per gli altri.
Grazie ancora!
Ospite- Ospite

» Trasporto in c/p e intermediazione
» Trasporto in c/p di un rifiuto non pericoloso il cui codice CER non è indicato nel provvedimento di autorizzazione al trasporto.
» Inquadramento intermediario
» impianto di recupero metalli ferrosi + trasporto= registro trasporto?
» IMPRESE CHE ESERCITANO LA RACCOLTA ED IL TRASPORTO RIFIUTI PRODOTTI DA TERZI CON VEICOLI AVENTI LICENZA AL TRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO
» Trasporto in c/p di un rifiuto non pericoloso il cui codice CER non è indicato nel provvedimento di autorizzazione al trasporto.
» Inquadramento intermediario
» impianto di recupero metalli ferrosi + trasporto= registro trasporto?
» IMPRESE CHE ESERCITANO LA RACCOLTA ED IL TRASPORTO RIFIUTI PRODOTTI DA TERZI CON VEICOLI AVENTI LICENZA AL TRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.