Ultimi argomenti
» Ritiro merce da clienteDa Giosistri Mer Dic 04, 2019 4:42 pm
» Esenzione totale 1.1.3.1 c)
Da gam66 Mar Dic 03, 2019 1:54 am
» Requisiti responsabile tecnico - anni di esperienza
Da MattiaC Lun Dic 02, 2019 6:37 pm
» Pannelli sandwich con carta catramata
Da STEBER Lun Dic 02, 2019 10:19 am
» raggruppamento rifiuti hp differenti
Da pascozzi Mer Nov 27, 2019 11:24 am
» Codici a specchio e analisi
Da isamonfroni Mer Nov 27, 2019 11:05 am
» Come gestire i rifiuti prodotti in diversi luoghi
Da cirillo Mer Nov 27, 2019 10:34 am
» [TOP] Consulente ADR
Da MattiaC Mer Nov 27, 2019 9:48 am
» ufficio e rif pericolosi
Da Admin Lun Nov 25, 2019 7:15 pm
» Quiz consulente ADR 2019
Da gianluca corrieri Mar Nov 19, 2019 1:52 pm
Obbligo a carico di produttori o di manutentori?
Pagina 1 di 1 • Condividi
Obbligo a carico di produttori o di manutentori?
Ragazzi ho un quesito per voi addetti ai lavori:
Mi ha contattato una ditta che gestisce centrali idroelettriche, non iscritta al sistri. Ha due ditte che si occupano di manutenzioni, una eseguendo interventi di tipo civile ed una di tipo meccanico. I rifiuti che vengono prodotti sono olii, trasformatori, componenti elettroniche, ecc. Durante una certificazione, è stata contestata la mancata iscrizione al sistri.
Il quesito è: doveva iscriversi al sistri? o basta che siano iscritte le ditte di manutenzione? oppure è eventualmente il contratto tra le parti che specifica chi deve smaltire i rifiuti? c'è un riferimento normativo per giustificare l'obbligo o meno di iscrizione al sistri?
So che ne sapete a pacchi, quindi un aiutino è particolarmente gradito e avrete un bonus parolacce da poter usare in chat...
grazie, buona giornata
Mi ha contattato una ditta che gestisce centrali idroelettriche, non iscritta al sistri. Ha due ditte che si occupano di manutenzioni, una eseguendo interventi di tipo civile ed una di tipo meccanico. I rifiuti che vengono prodotti sono olii, trasformatori, componenti elettroniche, ecc. Durante una certificazione, è stata contestata la mancata iscrizione al sistri.
Il quesito è: doveva iscriversi al sistri? o basta che siano iscritte le ditte di manutenzione? oppure è eventualmente il contratto tra le parti che specifica chi deve smaltire i rifiuti? c'è un riferimento normativo per giustificare l'obbligo o meno di iscrizione al sistri?
So che ne sapete a pacchi, quindi un aiutino è particolarmente gradito e avrete un bonus parolacce da poter usare in chat...
grazie, buona giornata
_________________
mastro.ralf

mastro.ralf- Moderatore
- Messaggi : 2661
Data d'iscrizione : 23.03.10
Località : monnezza-landia
Re: Obbligo a carico di produttori o di manutentori?
Si iscrive chi produce il rifiuto. Quindi se effettivamente i rifiuti sono prodotti dall'attività di manutenzione, si iscrivono le imprese che eseguono la manutenzione. Se la manutenzione vuole nascondere un ritiro di rifiuti prodotti dal gestore delle centrali, si iscrive l'impresa che gestisce le centrali.
Non puoi decidere con contratto chi è il produttore dei rifiuti: lo decide la normativa, sulla base di ciò che concretamente ha determinato la produzione di quel rifiuto.
Non puoi decidere con contratto chi è il produttore dei rifiuti: lo decide la normativa, sulla base di ciò che concretamente ha determinato la produzione di quel rifiuto.
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum