Ultimi argomenti
» MUD 2018 - scheda SA-AUTDa Giuliggia Oggi alle 2:59 pm
» Sanzione SISTRI mancato pagamento_caso particolare
Da cirillo Oggi alle 10:10 am
» Numerazione pagine registro di carico e scarico
Da sarabai Ieri alle 7:25 pm
» Recupero cavi in regime semplificato
Da matteorossi Ieri alle 3:44 pm
» Quiz ambigui verifiche idoneità Responsabile Tecnico
Da mavello77 Ieri alle 11:24 am
» Registro carico & scarico di un azienda che produce rifiuti
Da isamonfroni Ieri alle 10:23 am
» informazioni mondo adr, come quantificare il lavoro.
Da CORRY_32 Mer Apr 18, 2018 6:43 pm
» Classificazione e Numero ONU
Da homer Mer Apr 18, 2018 6:14 pm
» destinatario uguale al trasportatore
Da nickcla Mer Apr 18, 2018 3:55 pm
» Divagazioni HP
Da Admin Mer Apr 18, 2018 3:43 pm
Peso a destino va riportato anche sui carichi del registro?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Peso a destino va riportato anche sui carichi del registro?
Chiedo scusa se la domanda fosse già stata posta, ma ho passato 1h nei post vecchi e non l'ho trovata.
Oggi ho un altro cliente, che mi sembra al delirio.. ma non vorrei esserlo io.
Lui sostiene che sul registro cartaceo, quando gli viene comunicato un peso a destino diverso da quello stimato,
non si limita ad andare sullo scarico e scrivere nelle annotazioni il peso riscontrato,
ma va anche sulle operazioni di carico (legate a quello scarico) e nella casella "peso verificato a destinato"
mette il peso verificato "aggiustato".
Esempio
1) Carico 100
2) Carico 100
3) Scarico 200 da verificare a destino
Quando a destino mi dico che sono 180,
lui va sul registro, sul carico numero 2, e scrivere nella cella peso a destino 80, mentre sul Carico 1 nella cella peso a destino scrive 100.
Mi sono spiegata?
Siamo alla follia o è solo tardi per me? ...
Grazie
Oggi ho un altro cliente, che mi sembra al delirio.. ma non vorrei esserlo io.
Lui sostiene che sul registro cartaceo, quando gli viene comunicato un peso a destino diverso da quello stimato,
non si limita ad andare sullo scarico e scrivere nelle annotazioni il peso riscontrato,
ma va anche sulle operazioni di carico (legate a quello scarico) e nella casella "peso verificato a destinato"
mette il peso verificato "aggiustato".
Esempio
1) Carico 100
2) Carico 100
3) Scarico 200 da verificare a destino
Quando a destino mi dico che sono 180,
lui va sul registro, sul carico numero 2, e scrivere nella cella peso a destino 80, mentre sul Carico 1 nella cella peso a destino scrive 100.
Mi sono spiegata?
Siamo alla follia o è solo tardi per me? ...
Grazie
Gisella76- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 27.08.13
Età : 42
Re: Peso a destino va riportato anche sui carichi del registro?
... follia allo stato puro.
Nulla in più da aggiungere
Nulla in più da aggiungere
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7249
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 62
Località : veneto
peso verificato a destino nelle caselle di carico
non sapevo che nel registro di carico e scarico conforme al DM del 1998 ci fosse la casella peso verificato a destino.

tano2013- Membro della community
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 16.09.13
Re: Peso a destino va riportato anche sui carichi del registro?
difatti non c'è. Si mette il peso verificato a destino nella casella "NOTE" relativa la movimento di scarico. Stop.tano2013 ha scritto:non sapevo che nel registro di carico e scarico conforme al DM del 1998 ci fosse la casella peso verificato a destino.![]()
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7249
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 62
Località : veneto
Re: Peso a destino va riportato anche sui carichi del registro?
..e comunque quanto sarebbe il peso presunto nel formulario in questo caso, Gisella? 180 o 200??
perchè anche lì si aprirebbe un mondo..
o la somma dei carichi fa 180 o scrivo 200 e nota a tergo oppure, (e io preferisco) scrivo nella colonna peso 200 kg e nella colonna annotazioni il peso presunto.. (ci si sta sempre dentro 10 giorni ad avere il peso a destino)
perchè anche lì si aprirebbe un mondo..
o la somma dei carichi fa 180 o scrivo 200 e nota a tergo oppure, (e io preferisco) scrivo nella colonna peso 200 kg e nella colonna annotazioni il peso presunto.. (ci si sta sempre dentro 10 giorni ad avere il peso a destino)
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 43

» peso dichiarato dal produttore diverso dal peso confermato a destino
» Peso a Destino e MUD... quante storie!
» peso riscontrato a destino
» Peso verificato a destino: che fare?
» Dubbi MUD: peso verificato a destino
» Peso a Destino e MUD... quante storie!
» peso riscontrato a destino
» Peso verificato a destino: che fare?
» Dubbi MUD: peso verificato a destino
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum