Ultimi argomenti commentati
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSEDa homer Oggi alle 11:30 am
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ieri alle 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Mer Gen 20, 2021 5:59 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
Aggiornamento chiavette USB da rete aziendale con proxy
Pagina 1 di 1
Aggiornamento chiavette USB da rete aziendale con proxy
Buongiorno,
l'azienda per cui lavoro (come il 99% delle società di una certa dimensione) non esce su internet direttamente , ma solo attraverso un proxy filtrato, inoltre abbiamo parecchie chiavette da gestire sparse in vari siti per l'Italia.
L'aggiornamento tramite proxy fallisce praticamente sempre, e anche con un proxy tutto aperto fatto ad hoc ci da problemi.
Qualcuno è riuscito a scaricarsi il software in locale dal sito : update.sistri.it/sistri/token/sistri/ e far aggiornare le chiavette da un repository in LAN ?
Qualcuno sa se ci sono dei requisiti particolari per i proxy visto che nè con un proxy microsoft nè con uno linux si riescono ad aggiornare le chiavette ?
Grazie a tutti,
Luca
l'azienda per cui lavoro (come il 99% delle società di una certa dimensione) non esce su internet direttamente , ma solo attraverso un proxy filtrato, inoltre abbiamo parecchie chiavette da gestire sparse in vari siti per l'Italia.
L'aggiornamento tramite proxy fallisce praticamente sempre, e anche con un proxy tutto aperto fatto ad hoc ci da problemi.
Qualcuno è riuscito a scaricarsi il software in locale dal sito : update.sistri.it/sistri/token/sistri/ e far aggiornare le chiavette da un repository in LAN ?
Qualcuno sa se ci sono dei requisiti particolari per i proxy visto che nè con un proxy microsoft nè con uno linux si riescono ad aggiornare le chiavette ?
Grazie a tutti,
Luca
Lobacevskij- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 04.03.16
Re: Aggiornamento chiavette USB da rete aziendale con proxy
Scusami, io non so niente di informatica e quindi ho capito quasi esclusivamente la parola "buongiorno", però quello che scrivi rafforza la mia opinione sul SISTRI

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Aggiornamento chiavette USB da rete aziendale con proxy
che dire .... da informatico posso solo affermare che sto sistema fa schifo ! sta un un sito lento ed è progettato male ...... e ancora non me ne capacito.
Lobacevskij- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 04.03.16
Re: Aggiornamento chiavette USB da rete aziendale con proxy
noi abbiamo un uscita solo per loro...


magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 51
Re: Aggiornamento chiavette USB da rete aziendale con proxy
Suggerisco di provare con il ripristino del dispositivo.
In caso non funzioni la procedura standard puoi provare quella per le USB veicolo, anche se non so se il sw sia aggiornato all'ultima versione.
Ultima soluzione (aggiornamento forzato e semi-artigianale):
prendere una chiavetta aggiornata e copiare il suo contenuto in una cartella in rete ( es. //server/disco/FILE_USB_SISTRI )
Cancellare in questa cartella i file .dat nella sottocartella sistri/DigitalID
Prendere una chiavetta da aggiornare e copiare su HD locale la cartella sistri/DigitalID
Formattare la chiavetta da aggiornare
Copiarci sopra il contenuto della cartella in rete
Copiare nella cartella sistri/DigitalID del dispositivo i file .dat che erano stati copiati su HD locale
Provare a vedere se funziona (potrebbe essere necessario ripristinare il PIN o persino procedere alla rigenerazione dei certificati elettronici)
Buona fortuna
In caso non funzioni la procedura standard puoi provare quella per le USB veicolo, anche se non so se il sw sia aggiornato all'ultima versione.
Ultima soluzione (aggiornamento forzato e semi-artigianale):
prendere una chiavetta aggiornata e copiare il suo contenuto in una cartella in rete ( es. //server/disco/FILE_USB_SISTRI )
Cancellare in questa cartella i file .dat nella sottocartella sistri/DigitalID
Prendere una chiavetta da aggiornare e copiare su HD locale la cartella sistri/DigitalID
Formattare la chiavetta da aggiornare
Copiarci sopra il contenuto della cartella in rete
Copiare nella cartella sistri/DigitalID del dispositivo i file .dat che erano stati copiati su HD locale
Provare a vedere se funziona (potrebbe essere necessario ripristinare il PIN o persino procedere alla rigenerazione dei certificati elettronici)
Buona fortuna
sanciolo- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 20.09.10
Età : 45
Località : Roma
E' uno scherzo?
sanciolo ha scritto:Suggerisco di provare con il ripristino del dispositivo.
In caso non funzioni la procedura standard puoi provare quella per le USB veicolo, anche se non so se il sw sia aggiornato all'ultima versione.
Ultima soluzione (aggiornamento forzato e semi-artigianale):
prendere una chiavetta aggiornata e copiare il suo contenuto in una cartella in rete ( es. //server/disco/FILE_USB_SISTRI )
Cancellare in questa cartella i file .dat nella sottocartella sistri/DigitalID
Prendere una chiavetta da aggiornare e copiare su HD locale la cartella sistri/DigitalID
Formattare la chiavetta da aggiornare
Copiarci sopra il contenuto della cartella in rete
Copiare nella cartella sistri/DigitalID del dispositivo i file .dat che erano stati copiati su HD locale
Provare a vedere se funziona (potrebbe essere necessario ripristinare il PIN o persino procedere alla rigenerazione dei certificati elettronici)
Buona fortuna
E' uno scherzo, vero?
euclione- Utente Attivo
- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 29.02.12
Non è uno scherzo...
Alcune volte ho fatto così, dato che per ragioni ignote le chiavette non si aggiornavano con la procedura standard (altre volte, a parità di rete ci riuscivano benissimo).
In pratica si tratta di fare manualmente la stessa operazione che farebbe la procedura di aggiornamento (se funzionasse).
In pratica si tratta di fare manualmente la stessa operazione che farebbe la procedura di aggiornamento (se funzionasse).
sanciolo- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 20.09.10
Età : 45
Località : Roma
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.