SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm


Idoneità veicoli ADR e documentazione attestante

4 partecipanti

Andare in basso

Idoneità veicoli ADR e documentazione attestante Empty Idoneità veicoli ADR e documentazione attestante

Messaggio  Fiammona Ven Giu 27, 2014 3:47 pm

In questo periodo mi sono trovata più volte a dover fare il punto sull’argomento: IDONEITA’ DEI VEICOLI PER IL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE IN REGIME ADR  E DOCUMENTAZIONE A CORREDO.

Vorrei condividere con voi un piccolo riassunto che ho steso e sapere se avete osservazioni a riguardo che possono essere illuminanti in materia.

Risultano idonei al trasporto di merci pericolose in ADR i seguenti veicoli:

1.     Veicoli carrozzeria fissa (ad esempio cassonati, furgonati, centinati): non è prevista alcuna tipo di omologazione ADR e quindi nessun certificato / documento dimostrativo ADR per i veicoli dotati di carrozzeria fissa impiegabili per il trasporto di merci pericolose ADR in colli o alla rinfusa ma gli stessi devono rispondere alla già datata circolare B58 del Ministero dei Trasporti del 18/06/1999. (Nulla viene riportato neanche nella carta di circolazione).
2.  Quanto sopra non vale per trasporti alla rinfusa in scarrabili e cassoni intercambiabili. In questo caso è infatti previsto un certificato integrativo della carrozzeria dove viene riportato l'abbinamento con i telai dei veicoli/motrici ai quali è possibile abbinare ciascuna carrozzeria intercambiabile. (Le motrici scarrabili devono riportare sulla carta di circolazione l'idoneità al trasporto di merci ADR con l'evidenza della tipologia ADR: AT, FL, OX - I cassoni ADR devono essere dotati di un apposito certificato integrativo che ne attesta l'idoneità ADR e dal quale si evince l'abbinamento con le relative motrici).
3.   Semirimorchi Walking Floor: risultano allestiti da attrezzatura particolare per cui non rientrano nei casi previsti dalla circolare UGM del 1999. Non possono essere considerati alla stregua dei Veicoli a carrozzeria fissa (ad esempio cassonati, furgonati, centinati) per il trasporto in colli o alla rinfusa. Sono idonei al trasporto in ADR o al più possono essere impiegati per i trasporti in regime di esenzione parziale?
4.    Cisterne in ADR: possono avere o libretto MC813 o un certificato di ispezione; per poter circolare devono essere dotate di una motrice che risponde ad una delle tipologie ADR (AT, FL, OX) e del certificato barrato rosa.

Un dubbio mi sorge in riferimento al trasporto di merci pericolose in colli con scarrabili o cassoni intercambiabili, vale sempre quanto esposto al punto 2……….( necessità di un certificato integrativo della carrozzeria dove viene riportato l'abbinamento con i telai dei veicoli/motrici ai quali è possibile abbinare ciascuna carrozzeria intercambiabile)?

Grazie a che volesse condividere osservazioni o correzioni a riguardo.
Fiammona
Fiammona
Nuovo Utente

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 16.06.14

Torna in alto Andare in basso

Idoneità veicoli ADR e documentazione attestante Empty Re: Idoneità veicoli ADR e documentazione attestante

Messaggio  Lilika Lun Giu 30, 2014 9:24 pm

Certo che vale, sempre se non stai facendo un trasporto in colli in esenzione parziale, per cui vieni esentato dal capitolo 9 dell'ADR.

Io ho letto quanto hai scritto ma mi sembra troppo...riassunto. Nel senso che, a prescindere dal fatto che non so a cosa ti serva, mi sembra troppo poco per dare conoscenza a qualcuno che si vuole avvicinare al trasporto in ADR in qualsiasi modo. Dai tante cose per scontato (ad esempio le siglie FL, OX, AT), citi solo veicoli "convenzionali" e non anche i tank container, le MEMU, per fare qualche esempio, non citi le particolarità di trasporto per alcune merci pericolose.

Non so darti un giudizio preciso se non che, secondo me, sarebbe meglio approfondire.
Lilika
Lilika
Utente Attivo

Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 41
Località : Vercelli

Torna in alto Andare in basso

Idoneità veicoli ADR e documentazione attestante Empty Re: Idoneità veicoli ADR e documentazione attestante

Messaggio  patroclo123 Sab Lug 12, 2014 9:00 pm

certo che è necessario il certificato della carrozzeria intercambiabile che attesta che tale carrozzeria può essere agganciate al veicolo.
proprio nell'altro 3d https://www.sistriforum.com/t7524-esenz-parziale-e-cassoni-adr si parla di cassoni e carrozzerie intercambiabili, e trovi linkata la circolare che tratta la materia.
se leggi tale circolare parla sia di trasporto alla rinfusa che in colli.
in soldoni non importa come in quel cassone scarrabile viene effettuato il trasporto, ma il certificato è una documentazione obbligatoria per la natura del tipo di veicolo (scarrabile)
patroclo123
patroclo123
Membro della community

Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 04.05.14

Torna in alto Andare in basso

Idoneità veicoli ADR e documentazione attestante Empty Re: Idoneità veicoli ADR e documentazione attestante

Messaggio  Paolo UD Lun Lug 14, 2014 2:31 pm

Non mi risulta che i WF abbiano limitazioni per l'ADR. Penso che l'importante è che il carico sia fissato correttamente e non importa se carichi con il piano mobile o con il muletto.

Paolo
Paolo UD
Paolo UD
Utente Attivo

Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine

Torna in alto Andare in basso

Idoneità veicoli ADR e documentazione attestante Empty Re: Idoneità veicoli ADR e documentazione attestante

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.