Ultimi argomenti
» Raccolta di rifiuti ingombranti mediante cassone scarrabile posizionato su strada pubblicaDa Alpic Oggi alle 5:34 pm
» RICICLO PNEUMATICI FUORI USO
Da GI.. Oggi alle 2:13 pm
» Quiz ambigui verifiche idoneità Responsabile Tecnico
Da angel Ieri alle 8:44 pm
» Recupero cavi in regime semplificato
Da isamonfroni Ieri alle 6:52 pm
» MUD 2018 - scheda SA-AUT
Da Giuliggia Ieri alle 2:59 pm
» Sanzione SISTRI mancato pagamento_caso particolare
Da cirillo Ieri alle 10:10 am
» Numerazione pagine registro di carico e scarico
Da sarabai Gio Apr 19, 2018 7:25 pm
» Registro carico & scarico di un azienda che produce rifiuti
Da isamonfroni Gio Apr 19, 2018 10:23 am
» informazioni mondo adr, come quantificare il lavoro.
Da CORRY_32 Mer Apr 18, 2018 6:43 pm
» Classificazione e Numero ONU
Da homer Mer Apr 18, 2018 6:14 pm
i vetrai: quale CER???
Pagina 1 di 1 • Condividi •
i vetrai: quale CER???
Oggi sono in vena di domande!!!
Indossate le cuffie e sentite questa:
il vetraio sotto casa ha nel suo negozio lastre da buttare, quale codice CER?
170202 non è da demolizione
160120 non è da demolizione auto
150107 non è imballaggio
101112 non deriva da processo termico
191205 non è da impianto trattamento rifiuti
200102 .... è considerabile rifiuto assimilato agli urbani? in un vecchio post si parlava di una contestazione da parte dell'ARPAT
e quindi????
Indossate le cuffie e sentite questa:
il vetraio sotto casa ha nel suo negozio lastre da buttare, quale codice CER?
170202 non è da demolizione
160120 non è da demolizione auto
150107 non è imballaggio
101112 non deriva da processo termico
191205 non è da impianto trattamento rifiuti
200102 .... è considerabile rifiuto assimilato agli urbani? in un vecchio post si parlava di una contestazione da parte dell'ARPAT
e quindi????




ALESSIA74- Utente Attivo
- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 23.05.11
Età : 43
Località : varese
NIENTE
nessuna idea

ALESSIA74- Utente Attivo
- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 23.05.11
Età : 43
Località : varese
Re: i vetrai: quale CER???
Anche leggendo con attenzione l'allegato D alla parte IV del DLgs 152/2002 modalità di attribuzione del CER non se ne esce.
Personalmente andrei nel capitolo 20.00.00 che codifica i rifiuti assimilabili agli urbani provenienti da attività commerciali e industriali... ASSIMILABILI appunto e non ASSIMILATI.
Pertanto. considerando che qualsiasi altro codice sarebbe comunque errato (170202 non è da demolizione; 160120 non è da demolizione auto; 150107 non è imballaggio; 101112 non deriva da processo termico; 191205 non è da impianto trattamento rifiuti) utilizzerei il 200102 e difenderei questa scelta col coltello tra i denti.
Personalmente andrei nel capitolo 20.00.00 che codifica i rifiuti assimilabili agli urbani provenienti da attività commerciali e industriali... ASSIMILABILI appunto e non ASSIMILATI.
Pertanto. considerando che qualsiasi altro codice sarebbe comunque errato (170202 non è da demolizione; 160120 non è da demolizione auto; 150107 non è imballaggio; 101112 non deriva da processo termico; 191205 non è da impianto trattamento rifiuti) utilizzerei il 200102 e difenderei questa scelta col coltello tra i denti.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7249
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 62
Località : veneto
Re: i vetrai: quale CER???
ALESSIA74 ha scritto:nessuna idea![]()
calmina, calmina.....
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7249
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 62
Località : veneto
grazie
grazie! sei stato gentilissimo e mi associo anzi mi assimilo alla tua idea

ALESSIA74- Utente Attivo
- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 23.05.11
Età : 43
Località : varese

» i vetrai: quale CER???
» cioccolato quale???
» Circolare del ministro Orlando sul divieto di conferimento in discarica del rifiuto tal quale o tritovagliato
» olio di mandorle, quale scegliere?
» Quale codice CER per liquido ricarica sigarette elettroniche?
» cioccolato quale???
» Circolare del ministro Orlando sul divieto di conferimento in discarica del rifiuto tal quale o tritovagliato
» olio di mandorle, quale scegliere?
» Quale codice CER per liquido ricarica sigarette elettroniche?
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum