Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
proposta di legge per l'abolizione del sistri..
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
proposta di legge per l'abolizione del sistri..
http://www.vivereancona.it/index.php?page=articolo&articolo_id=425340
mah..
mah..
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 401
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: proposta di legge per l'abolizione del sistri..
Mamma mia quanta confusione
Se ne uscirà fuori?
Ari mah!

Se ne uscirà fuori?
Ari mah!
DAV66- Utente Attivo
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 29.05.12
Età : 56
Località : Provincia di Roma
Re: proposta di legge per l'abolizione del sistri..
STRIF?fabiodafirenze ha scritto:http://www.vivereancona.it/index.php?page=articolo&articolo_id=425340
mah..


Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: proposta di legge per l'abolizione del sistri..
sistema tracciabilità rifiuti italiani (coi) formulari
l'unico di provata affidabilità
l'unico di provata affidabilità
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 401
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: proposta di legge per l'abolizione del sistri..
Iniziative inutili.
Premesso che ormai in Italia non legifera più il Parlamento ma il Governo, affinchè un disegno di legge vada fino in fondo (ammesso e non concesso che venga almeno preso in esame: ce ne saranno mille davanti) occorre un annetto, quando probabilmente non esisterà più il Sistri, e forse nemmeno questo parlamento.
Premesso che ormai in Italia non legifera più il Parlamento ma il Governo, affinchè un disegno di legge vada fino in fondo (ammesso e non concesso che venga almeno preso in esame: ce ne saranno mille davanti) occorre un annetto, quando probabilmente non esisterà più il Sistri, e forse nemmeno questo parlamento.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: proposta di legge per l'abolizione del sistri..
A dir la verità profuma moltissimo di campagna elettorale
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo

» proposta di legge popolare
» Proposta di legge C4370
» al posto del SISTRI... una proposta ASSOSOFTWARE?
» Proposta di legge 4240 in materia di miscelazione di rifiuti speciali e di oli usati nonché di tracciabilità e di conferimento dei rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie
» Proposta di revisione del Sistri
» Proposta di legge C4370
» al posto del SISTRI... una proposta ASSOSOFTWARE?
» Proposta di legge 4240 in materia di miscelazione di rifiuti speciali e di oli usati nonché di tracciabilità e di conferimento dei rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie
» Proposta di revisione del Sistri
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.