Ultimi argomenti attivi
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezzaDa lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
+14
fravi
FrancescaP
Daniele_1983
PiazzaPulita
Roberta_SMA
RobertaRAEE
cescal64
michela.b
isamonfroni
vaghestelledellorsa
marcosperandio
g.f.
Admin
beltrale
18 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
Promemoria primo messaggio :
stavo rileggendomi il decreto e mi è venuto uno shock anafilattico!!
il termine iniziale di operatività del SISTRI è fissato al 1° ottobre 2013 anche per i "nuovi produttori".
Urgemi risposta..
quando si dice nuovi nel senso che se ho aperto l'attività a Luglio mi cucco anche la spada del SISTRI e relative registrazioni?
se ci mettono di solito 3 settimane a dare le chiavette come faccio a partire ad ottobre?
stavo rileggendomi il decreto e mi è venuto uno shock anafilattico!!


il termine iniziale di operatività del SISTRI è fissato al 1° ottobre 2013 anche per i "nuovi produttori".
Urgemi risposta..
quando si dice nuovi nel senso che se ho aperto l'attività a Luglio mi cucco anche la spada del SISTRI e relative registrazioni?
se ci mettono di solito 3 settimane a dare le chiavette come faccio a partire ad ottobre?

beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1049
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 47
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
NO, perché la ditta che produce elettropompe non effettua gestione di rifiuti (non ha una specifica autorizzazione ..), semplicemente mescola assieme delle MATERIE PRIME, diciamo pericolose, che originano un nuovo rifiuto, diciamo pericoloso.volvo85 ha scritto:quindi se ho capito bene i nuovi produttori sono tutti quelli che effettuano operazioni di miscelazione o trattamento di un rifiuto (quindi sono esclusi tutti le attività inquadrate in un'organizzazione di ente o impresa).
Ma leggendo la circolare di ieri mi è sorto un dubbio.. al punto D "nuovi produttori di rifiuti" sono tutti i soggetti che sottopongono i rifiuti pericolosi ad attività di trattamento ottenendo rifiuti pericolosi.
esempio: la ditta x produce pompe ed elettropompe. In fase di collaudo di un macchinario vengono introdotti nella macchina più sostanze, dalla miscelazione di queste sostanze si ottiene un rifiuto pericoloso.
Questo produttore in che categoria rientra???
parte il 01/10 o 03/03/2014??
grazie
mirkocavalletto- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 51
Località : brescia
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
..scusate, mancava un pezzo ...mirkocavalletto ha scritto:NO, perché la ditta che produce elettropompe non effettua gestione di rifiuti (non ha una specifica autorizzazione ..), semplicemente mescola assieme delle MATERIE PRIME, diciamo pericolose, che originano un nuovo rifiuto, diciamo pericoloso.volvo85 ha scritto:quindi se ho capito bene i nuovi produttori sono tutti quelli che effettuano operazioni di miscelazione o trattamento di un rifiuto (quindi sono esclusi tutti le attività inquadrate in un'organizzazione di ente o impresa).
Ma leggendo la circolare di ieri mi è sorto un dubbio.. al punto D "nuovi produttori di rifiuti" sono tutti i soggetti che sottopongono i rifiuti pericolosi ad attività di trattamento ottenendo rifiuti pericolosi.
esempio: la ditta x produce pompe ed elettropompe. In fase di collaudo di un macchinario vengono introdotti nella macchina più sostanze, dalla miscelazione di queste sostanze si ottiene un rifiuto pericoloso.
Questo produttore in che categoria rientra???
parte il 01/10 o 03/03/2014??
grazie
QUINDI: è un produttore di rifiuto pericoloso che inizierà ad utilizzare il SISTRI dal marzo 2014
mirkocavalletto- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 51
Località : brescia
Contenuto sponsorizzato
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» produttori di rifiuti pericolosi e non
» Sistri Trasportatori rifiuti speciali NON pericolosi dal 1 Ottobre 2013 ?
» informazioni sui produttori di rifiuti pericolosi.
» ULTIME NOTIZIE CONGUAGLIO CONTRIBUTI
» PRODUTTORI E TRASPORTATORI RIFIUTI PERICOLOSI
» Sistri Trasportatori rifiuti speciali NON pericolosi dal 1 Ottobre 2013 ?
» informazioni sui produttori di rifiuti pericolosi.
» ULTIME NOTIZIE CONGUAGLIO CONTRIBUTI
» PRODUTTORI E TRASPORTATORI RIFIUTI PERICOLOSI
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.