Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
+14
fravi
FrancescaP
Daniele_1983
PiazzaPulita
Roberta_SMA
RobertaRAEE
cescal64
michela.b
isamonfroni
vaghestelledellorsa
marcosperandio
g.f.
Admin
beltrale
18 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
stavo rileggendomi il decreto e mi è venuto uno shock anafilattico!!
il termine iniziale di operatività del SISTRI è fissato al 1° ottobre 2013 anche per i "nuovi produttori".
Urgemi risposta..
quando si dice nuovi nel senso che se ho aperto l'attività a Luglio mi cucco anche la spada del SISTRI e relative registrazioni?
se ci mettono di solito 3 settimane a dare le chiavette come faccio a partire ad ottobre?


il termine iniziale di operatività del SISTRI è fissato al 1° ottobre 2013 anche per i "nuovi produttori".
Urgemi risposta..
quando si dice nuovi nel senso che se ho aperto l'attività a Luglio mi cucco anche la spada del SISTRI e relative registrazioni?
se ci mettono di solito 3 settimane a dare le chiavette come faccio a partire ad ottobre?

beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
me la faccio e me la dico da sola.. apindustria definisce "Nuovi produttori di rifiuti pericolosi,ovvero chiunque effettui operazioni di pretrattamento, di miscelazione o altre operazioni che modifichino la natura o la composizione dei rifiuti".
il che potrebbe anche andare benino come ragionamento..
il che potrebbe anche andare benino come ragionamento..
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
Non e' un ragionamento di Apindustria, e' l'art. 11, c. 12 del DL 101/201r.
Lo shock ti ha impedito di terminare la lettura del provvedimento, cosa che non andrebbe mai fatta.
Lo shock ti ha impedito di terminare la lettura del provvedimento, cosa che non andrebbe mai fatta.

Ultima modifica di Admin il Ven Set 06, 2013 2:45 pm - modificato 1 volta.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
l'art. 11, c. 12 del DL 101/201r RECITA: All'articolo 183, comma 1, lettera f), del d.lgs. n. 152 delAdmin ha scritto:Non e' un ragionamento di Apindustria, e' l'art. 11, c. 12 del DL 101/201r.
2006, sono aggiunte, in fine, le seguenti parole : "(nuovo
produttore)".
DIVENTA COSI'???: f) raccolta differenziata: la raccolta idonea, secondo criteri di economicità, efficacia, trasparenza ed efficienza, a raggruppare i rifiuti urbani in frazioni merceologiche omogenee, al momento della raccolta o, per la frazione organica umida, anche al momento del trattamento, nonche' a raggruppare i rifiuti di imballaggio separatamente dagli altri rifiuti urbani, a condizione che tutti i rifiuti sopra indicati siano effettivamente destinati al recupero;nuovo
produttore
----------
Ammetto di NON CAPIRE.
Chi mi aiuta?
g.f.- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 22.11.10
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
Non capisci perchè quello che hai riportato è il vecchio articolo -183 prima del dgls 205/2010. Se cerchi il nuovo 183 ti risulterá più chiaro.g.f. ha scritto:l'art. 11, c. 12 del DL 101/201r RECITA: All'articolo 183, comma 1, lettera f), del d.lgs. n. 152 delAdmin ha scritto:Non e' un ragionamento di Apindustria, e' l'art. 11, c. 12 del DL 101/201r.
2006, sono aggiunte, in fine, le seguenti parole : "(nuovo
produttore)".
DIVENTA COSI'???: f) raccolta differenziata: la raccolta idonea, secondo criteri di economicità, efficacia, trasparenza ed efficienza, a raggruppare i rifiuti urbani in frazioni merceologiche omogenee, al momento della raccolta o, per la frazione organica umida, anche al momento del trattamento, nonche' a raggruppare i rifiuti di imballaggio separatamente dagli altri rifiuti urbani, a condizione che tutti i rifiuti sopra indicati siano effettivamente destinati al recupero;nuovo
produttore
----------
Ammetto di NON CAPIRE.
Chi mi aiuta?
Tra l'altro ti mancano diversi articoli se fai riferimento alla versione ante 205 (i vari bis e ter).
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
cosa non si fa per aiutare gli angeli ?g.f. ha scritto:
----------
Ammetto di NON CAPIRE.
Chi mi aiuta?

quindi un "nuovo produttore" è un impianto che per es. miscelando due rifiuti (previa autorizzazione) ne genera uno nuovo (di rifiuto, of course)
Articolo 183
Definizioni13
[...]
f) "produttore di rifiuti": il soggetto la cui attività produce rifiuti (produttore iniziale) o chiunque effettui operazioni di pretrattamento, di miscelazione o altre operazioni che hanno modificato la natura o la composizione di detti rifiuti (nuovo produttore);
vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
L'art. 183, comma1 del TUA vigente oggi è questo
Articolo 183
Definizioni13
1. Ai fini della Parte quarta del presente decreto e fatte salve le ulteriori definizioni contenute nelle disposizioni speciali, si intende per:
a) .....
b) .......
c) ........
d) .......
e) ......
f) "produttore di rifiuti": il soggetto la cui attività produce rifiuti (produttore iniziale) o chiunque effettui operazioni di pretrattamento, di miscelazione o altre operazioni che hanno modificato la natura o la composizione di detti rifiuti (nuovo produttore);;
ecc...........
Attenzion che hai per le mani un testo legislativo troppo vecchio, e quindi ti sei perso almeno una trentina di modifiche, alcune delle quali piuttosto rilevanti. .
Articolo 183
Definizioni13
1. Ai fini della Parte quarta del presente decreto e fatte salve le ulteriori definizioni contenute nelle disposizioni speciali, si intende per:
a) .....
b) .......
c) ........
d) .......
e) ......
f) "produttore di rifiuti": il soggetto la cui attività produce rifiuti (produttore iniziale) o chiunque effettui operazioni di pretrattamento, di miscelazione o altre operazioni che hanno modificato la natura o la composizione di detti rifiuti (nuovo produttore);;
ecc...........
Attenzion che hai per le mani un testo legislativo troppo vecchio, e quindi ti sei perso almeno una trentina di modifiche, alcune delle quali piuttosto rilevanti. .
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
[quote="vaghestelledellorsa"]
effettuano operazioni di trattamento, recupero, smaltimento, commercio e intermediazione di rifiuti
pericolosi, inclusi i nuovi produttori, il termine iniziale di operatività del SISTRI e' fissato al 1° ottobre 2013.
Quindi per INCLUSI I NUOVI PRODUTTORI si intende solo coloro che generano un nuovo rifiuto PERICOLOSO inizieranno il 1/10/'13, perchè ci sono molte aziende che producono nuovi rifiuti ma non sono pericolosi e quindi quel genere di aziende inizieranno il 3/3/2014
Per intenderci e toglierci ogni dubbio, il D.l. 31 agosto 2013, n. 101 all'art.11 comma 2 dice: Per gli enti o le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale, o cheg.f. ha scritto:
----------quindi un "nuovo produttore" è un impianto che per es. miscelando due rifiuti (previa autorizzazione) ne genera uno nuovo (di rifiuto, of course)
Articolo 183
Definizioni13
[...]
f) "produttore di rifiuti": il soggetto la cui attività produce rifiuti (produttore iniziale) o chiunque effettui operazioni di pretrattamento, di miscelazione o altre operazioni che hanno modificato la natura o la composizione di detti rifiuti (nuovo produttore);
effettuano operazioni di trattamento, recupero, smaltimento, commercio e intermediazione di rifiuti
pericolosi, inclusi i nuovi produttori, il termine iniziale di operatività del SISTRI e' fissato al 1° ottobre 2013.
Quindi per INCLUSI I NUOVI PRODUTTORI si intende solo coloro che generano un nuovo rifiuto PERICOLOSO inizieranno il 1/10/'13, perchè ci sono molte aziende che producono nuovi rifiuti ma non sono pericolosi e quindi quel genere di aziende inizieranno il 3/3/2014
g.f.- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 22.11.10
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
Sbagliato. Se non esce un apposito decreto ministeriale quelle azioende non inizieranno mai.perchè ci sono molte aziende che producono nuovi rifiuti ma non sono pericolosi e quindi quel genere di aziende inizieranno il 3/3/2014
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
g.f. ha scritto:vaghestelledellorsa ha scritto:Per intenderci e toglierci ogni dubbio, il D.l. 31 agosto 2013, n. 101 all'art.11 comma 2 dice: Per gli enti o le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale, o cheg.f. ha scritto:
----------quindi un "nuovo produttore" è un impianto che per es. miscelando due rifiuti (previa autorizzazione) ne genera uno nuovo (di rifiuto, of course)
Articolo 183
Definizioni13
[...]
f) "produttore di rifiuti": il soggetto la cui attività produce rifiuti (produttore iniziale) o chiunque effettui operazioni di pretrattamento, di miscelazione o altre operazioni che hanno modificato la natura o la composizione di detti rifiuti (nuovo produttore);
effettuano operazioni di trattamento, recupero, smaltimento, commercio e intermediazione di rifiuti
pericolosi, inclusi i nuovi produttori, il termine iniziale di operatività del SISTRI e' fissato al 1° ottobre 2013.
Quindi per INCLUSI I NUOVI PRODUTTORI si intende solo coloro che generano un nuovo rifiuto PERICOLOSO inizieranno il 1/10/'13, perchè ci sono molte aziende che producono nuovi rifiuti ma non sono pericolosi e quindi quel genere di aziende inizieranno il 3/3/2014






a. quelli che si iscrivono x la prima volta al sistri in questo momento
b. quelli già iscritti (magari anche come produttori di rifiuti speciali pericolosi) che cambiano ciclo produttivo e generano un nuovo rifiuto pericoloso (altro codice cer rispetto a quelli soliti)
c. tutti i produttori di rifiuti pericolosi nel momento in cui a partire dal 1 ottobre generano un rifiuto pericoloso e devono registrarlo
d. altro.....
michela.b- Utente Attivo
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 11.01.11
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
isamonfroni ha scritto:L'art. 183, comma1 del TUA vigente oggi è questo
Articolo 183
Definizioni13
1. Ai fini della Parte quarta del presente decreto e fatte salve le ulteriori definizioni contenute nelle disposizioni speciali, si intende per:
a) .....
b) .......
c) ........
d) .......
e) ......
f) "produttore di rifiuti": il soggetto la cui attività produce rifiuti (produttore iniziale) o chiunque effettui operazioni di pretrattamento, di miscelazione o altre operazioni che hanno modificato la natura o la composizione di detti rifiuti (nuovo produttore);;
ecc...........
Attenzion che hai per le mani un testo legislativo troppo vecchio, e quindi ti sei perso almeno una trentina di modifiche, alcune delle quali piuttosto rilevanti. .


Salute a tutti.
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 58
Località : bologna
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
Scusate ultima precisazione; se io come azienda devo eliminare il monitor del mio pc perché rotto... chiamo un trasportatore autorizzato al ritiro di apparecchiature fuori uso pericolose 16.02.13* arriverà dopo il 01/10/13 con un formulario o con la scheda Sistri?
Se mi arriva con la scheda Sistri dove la registro io?
grazie
Se mi arriva con la scheda Sistri dove la registro io?
grazie
RobertaRAEE- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 09.09.13
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
grazie (chiedo scusa ma oggi non ce la posso proprio fare)cescal64 ha scritto:isamonfroni ha scritto:L'art. 183, comma1 del TUA vigente oggi è questo
Articolo 183
Definizioni13
1. Ai fini della Parte quarta del presente decreto e fatte salve le ulteriori definizioni contenute nelle disposizioni speciali, si intende per:
a) .....
b) .......
c) ........
d) .......
e) ......
f) "produttore di rifiuti": il soggetto la cui attività produce rifiuti (produttore iniziale) o chiunque effettui operazioni di pretrattamento, di miscelazione o altre operazioni che hanno modificato la natura o la composizione di detti rifiuti (nuovo produttore);;
ecc...........
Attenzion che hai per le mani un testo legislativo troppo vecchio, e quindi ti sei perso almeno una trentina di modifiche, alcune delle quali piuttosto rilevanti. .
... vedi, michela.b, forse leggendo meglio i post prima del tuo, potresti ritrovarti... anche se è lunedì mattina
!
Salute a tutti.

michela.b- Utente Attivo
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 11.01.11
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
..ah, saperlo saperlo (cit. prof. pazzaglia... per chi ha buona memoriaRobertaRAEE ha scritto:Scusate ultima precisazione; se io come azienda devo eliminare il monitor del mio pc perché rotto... chiamo un trasportatore autorizzato al ritiro di apparecchiature fuori uso pericolose 16.02.13* arriverà dopo il 01/10/13 con un formulario o con la scheda Sistri?
Se mi arriva con la scheda Sistri dove la registro io?
grazie

cmq, puoi seguire altre discussioni sul tema e... aspettare che qualche anima pia si degni di dare indicazioni "ufficiali"!
https://www.sistriforum.com/t9877-procedure-operative-nuovo-sistri#118044
https://www.sistriforum.com/t9843p45-decreto-del-fare-2-revisione-del-sistri#117789
etc., etc., etc. ...
Salute a tutti.
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 58
Località : bologna
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
Quindi, scusate, anche un impianto di incenerimento rifiuti che, come residuo di combustione, produce rifiuti pericolosi, ricade nella definizione di nuovo produttore?g.f. ha scritto:vaghestelledellorsa ha scritto:Per intenderci e toglierci ogni dubbio, il D.l. 31 agosto 2013, n. 101 all'art.11 comma 2 dice: Per gli enti o le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale, o cheg.f. ha scritto:
----------quindi un "nuovo produttore" è un impianto che per es. miscelando due rifiuti (previa autorizzazione) ne genera uno nuovo (di rifiuto, of course)
Articolo 183
Definizioni13
[...]
f) "produttore di rifiuti": il soggetto la cui attività produce rifiuti (produttore iniziale) o chiunque effettui operazioni di pretrattamento, di miscelazione o altre operazioni che hanno modificato la natura o la composizione di detti rifiuti (nuovo produttore);
effettuano operazioni di trattamento, recupero, smaltimento, commercio e intermediazione di rifiuti
pericolosi, inclusi i nuovi produttori, il termine iniziale di operatività del SISTRI e' fissato al 1° ottobre 2013.
Quindi per INCLUSI I NUOVI PRODUTTORI si intende solo coloro che generano un nuovo rifiuto PERICOLOSO inizieranno il 1/10/'13, perchè ci sono molte aziende che producono nuovi rifiuti ma non sono pericolosi e quindi quel genere di aziende inizieranno il 3/3/2014
Roberta_SMA- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 28.12.10
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
nel registro di c/s... se non ricordo male a Sistri operativo l'art 190 al comma 2:RobertaRAEE ha scritto:... Se mi arriva con la scheda Sistri dove la registro io? grazie
I registri di carico e scarico sono tenuti presso ogni impianto di produzione o, nel caso in cui ciò risulti eccessivamente oneroso, nel sito di produzione, e integrati con i formulari di identificazione di cui all’articolo 193, comma 1, relativi al trasporto dei rifiuti, o con la copia della scheda del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) di cui all´articolo 188-bis, comma 2, lett. a), trasmessa dall’impianto di destinazione dei rifiuti stessi, sono conservati per cinque anni dalla data dell’ultima registrazione
attendo conferme e/o correzioni. grazie
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
... scusa piazzapulita, ma per i produttori di rifiuti pericolosi il termine iniziale di operatività è il 03/03/14 e fino ad allora deve continuare ad usare registro c/s e formulari...
quindi, dal 01/10/13 al 03/03/14, la situazione sarebbe questa: il produttore deve predisporre il FIR, il trasportatore e l'impianto di destino devono predisporre la scheda movimentazione Sistri... prima o poi si incontrano o viaggiano paralleli?
credo sia questo il problema... diciamo uno dei tanti
!
Salute a tutti.
quindi, dal 01/10/13 al 03/03/14, la situazione sarebbe questa: il produttore deve predisporre il FIR, il trasportatore e l'impianto di destino devono predisporre la scheda movimentazione Sistri... prima o poi si incontrano o viaggiano paralleli?
credo sia questo il problema... diciamo uno dei tanti

Salute a tutti.
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 58
Località : bologna
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??

tutti i produttori/trasportatori/gestori di rifiuti non pericolosi, che erano stati obbligati ad iscriversi al Sistri perché fino all'altro ieri ci rientravano (oltre 10 addetti, etc.), e che quindi sono già registrati, si devono cancellare dal sistema per non essere automaticamente inclusi tra quelli che aderiscono volontariamente (secondo i requisiti attuali)?
e sennò, da quando parte l'inizio operatività per questi: dalla data di iscrizione, quindi dal 01/10/13 dovrebbero partire anche loro?!?
edit ah, e questo vale anche per i produttori di pericolosi già iscritti da tempo: quando parte la loro operatività?
... aspetto anch'io l'illuminazione di qualche leguleio esegeta più fine di me (non che ci voglia tanto

Salute a tutti.
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 58
Località : bologna
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
mah.. quella del cancellarsi mi sembra una vecchia circolare di dicembre che era uscita..
Se tutti si cancellano si perdono le poche anagrafiche già registrate sul portale.. ci penserà la CCIAA quando tutto si riallineee e funziona.. spero..
comunque sono arrivata a questa conclusione
SOGGETTO ADEMPIMENTO AVVIO
-Ditta che ha appena aperto o non si è mai iscritta RIF. PERIC. : adesione 03/03/2014
-trasp., recup., smaltim. e intermediazione NON PERICOLOSI : adesione N.D.
-Produttori RIFIUTI NON PERICOLOSI : ND N.D.
-produttori di RIFIUTI PERICOLOSI : adesione 03/03/2014
-trasp., recup., smaltim. e intermediazione RIFIUTI PERICOLOSI : adesione 01/10/2013
-nuovi produttori (come sopra detto) RIFIUTI PERICOLOSI : adesione 01/10/2013
Se tutti si cancellano si perdono le poche anagrafiche già registrate sul portale.. ci penserà la CCIAA quando tutto si riallineee e funziona.. spero..
comunque sono arrivata a questa conclusione
SOGGETTO ADEMPIMENTO AVVIO
-Ditta che ha appena aperto o non si è mai iscritta RIF. PERIC. : adesione 03/03/2014
-trasp., recup., smaltim. e intermediazione NON PERICOLOSI : adesione N.D.
-Produttori RIFIUTI NON PERICOLOSI : ND N.D.
-produttori di RIFIUTI PERICOLOSI : adesione 03/03/2014
-trasp., recup., smaltim. e intermediazione RIFIUTI PERICOLOSI : adesione 01/10/2013
-nuovi produttori (come sopra detto) RIFIUTI PERICOLOSI : adesione 01/10/2013
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
se poi riesco ad inserire una tabelle HTML è meglio..

beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
spara il CER e lo capiamo sübitRoberta_SMA ha scritto:
Quindi, scusate, anche un impianto di incenerimento rifiuti che, come residuo di combustione, produce rifiuti pericolosi, ricade nella definizione di nuovo produttore?

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10
ad esempio 190105*, 190111* o 190113*
vaghestelledellorsa ha scritto:spara il CER e lo capiamo sübitRoberta_SMA ha scritto:
Quindi, scusate, anche un impianto di incenerimento rifiuti che, come residuo di combustione, produce rifiuti pericolosi, ricade nella definizione di nuovo produttore?![]()
Roberta_SMA- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 28.12.10
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
ooppps. dicendo "sübit" sono stato presuntuoso.Roberta_SMA ha scritto:vaghestelledellorsa ha scritto:spara il CER e lo capiamo sübitRoberta_SMA ha scritto:
Quindi, scusate, anche un impianto di incenerimento rifiuti che, come residuo di combustione, produce rifiuti pericolosi, ricade nella definizione di nuovo produttore?![]()


PS: però immagino che tu sia autorizzata a fare R1 , vero ?
vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10
si
vaghestelledellorsa ha scritto:ooppps. dicendo "sübit" sono stato presuntuoso.Roberta_SMA ha scritto:vaghestelledellorsa ha scritto:spara il CER e lo capiamo sübitRoberta_SMA ha scritto:
Quindi, scusate, anche un impianto di incenerimento rifiuti che, come residuo di combustione, produce rifiuti pericolosi, ricade nella definizione di nuovo produttore?![]()
mi appello a chi ne sa più di me sugli inceneritori
PS: però immagino che tu sia autorizzata a fare R1 , vero ?
Roberta_SMA- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 28.12.10
Re: NUOVI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI.. ANCHE LORO PARTONO IL 1 OTTOBRE??
@roberta_SMA: se scrivi la risposta nello spazio del titolo non si capisce un granché... scrivilo sotto alla citazione che fai o cmq nello spazio bianco sotto le icone...
...cmq, per me profano di inceneritori, se tratti rifiuti pericolosi (ovvero sei un gestore) devi iscriverti come impianto e partire il 01/10/13 (e fin qui, pace); inoltre, producendo rifiuti pericolosi dal trattamento di rifiuti pericolosi, io ti considererei "nuovo produttore", quindi ti farei partire sempre il 01/10/13... ma IMHO!!!
Salute a tutti.
...cmq, per me profano di inceneritori, se tratti rifiuti pericolosi (ovvero sei un gestore) devi iscriverti come impianto e partire il 01/10/13 (e fin qui, pace); inoltre, producendo rifiuti pericolosi dal trattamento di rifiuti pericolosi, io ti considererei "nuovo produttore", quindi ti farei partire sempre il 01/10/13... ma IMHO!!!
Salute a tutti.
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 58
Località : bologna
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» produttori di rifiuti pericolosi e non
» Sistri Trasportatori rifiuti speciali NON pericolosi dal 1 Ottobre 2013 ?
» ULTIME NOTIZIE CONGUAGLIO CONTRIBUTI
» PRODUTTORI E TRASPORTATORI RIFIUTI PERICOLOSI
» informazioni sui produttori di rifiuti pericolosi.
» Sistri Trasportatori rifiuti speciali NON pericolosi dal 1 Ottobre 2013 ?
» ULTIME NOTIZIE CONGUAGLIO CONTRIBUTI
» PRODUTTORI E TRASPORTATORI RIFIUTI PERICOLOSI
» informazioni sui produttori di rifiuti pericolosi.
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.