Ultimi argomenti attivi
» della quantità stimata e dell'ADR2023Da lotus1 Ieri alle 3:40 pm
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Ieri alle 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm
» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm
» imballaggi batterie al litio
Da tano2013 Gio Mag 18, 2023 2:32 pm
Conferimento RAEE a cdr da CAT DM n.65 8/3/10
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Conferimento RAEE a cdr da CAT DM n.65 8/3/10
Buongiorno a tutti,
ho un dubbio riguardo i RAEE di provenienza da un CAT iscritto alla sez. regionale RAEE.
Precisamente desideravo capire se, per i CAT, il conferimento al CCR è gratuito come per i negozianti che effettuano l'uno contro uno?
Spero di essere stato chiaro :)grazie
ho un dubbio riguardo i RAEE di provenienza da un CAT iscritto alla sez. regionale RAEE.
Precisamente desideravo capire se, per i CAT, il conferimento al CCR è gratuito come per i negozianti che effettuano l'uno contro uno?
Spero di essere stato chiaro :)grazie
alessiog- Utente Attivo
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 05.12.11
Età : 43
Località : Siracusa
Re: Conferimento RAEE a cdr da CAT DM n.65 8/3/10
I RAEE ritirati dai CAT, la cui provenienza domestica deve essere attestata mediante la documentazione prevista dal DM 65/2010, possono essere conferiti presso i cdr che abbiano deciso di accettare i RAEE provenienti dalla distribuzione.
Quest'ultima, infatti, e' una facolta' e non un obbligo, che ciascun cdr ha dichiarato all'atto dell'iscrizione al CdCRaee, o successivamente.
Quest'ultima, infatti, e' una facolta' e non un obbligo, che ciascun cdr ha dichiarato all'atto dell'iscrizione al CdCRaee, o successivamente.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Conferimento RAEE a cdr da CAT DM n.65 8/3/10
Admin ha scritto:I RAEE ritirati dai CAT, la cui provenienza domestica deve essere attestata mediante la documentazione prevista dal DM 65/2010, possono essere conferiti presso i cdr che abbiano deciso di accettare i RAEE provenienti dalla distribuzione.
Quest'ultima, infatti, e' una facolta' e non un obbligo, che ciascun cdr ha dichiarato all'atto dell'iscrizione al CdCRaee, o successivamente.
Grazie Admin per la risposta... quindi basta il DDT previsto dal DM 65/2010 con le generalità del proprietario che intende disfarsene...

alessiog- Utente Attivo
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 05.12.11
Età : 43
Località : Siracusa
Re: Conferimento RAEE a cdr da CAT DM n.65 8/3/10
Si quel documento è più che sufficiente. spetta poi al gestore del CAT completare il tutto con lo schedario di carico e scarico.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia

» Conferimento raee e convenzione
» raee distributore. Conferimento diretto in impianto
» Conferimento RAEE ai centri di raccolta comunali
» Raee, gestione RAEE CER pericoloso
» ??? RAEE e piccoli ditributori in mancanza di RAEE ???
» raee distributore. Conferimento diretto in impianto
» Conferimento RAEE ai centri di raccolta comunali
» Raee, gestione RAEE CER pericoloso
» ??? RAEE e piccoli ditributori in mancanza di RAEE ???
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.