Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
Attività di stoccaggio raae
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Attività di stoccaggio raae
Salve a tutti,sono nuovo del forum... Ringrazio quanti potranno fornirmi info utili alla mia causa, e mi scuso qualora questa discussione fosse già stata trattata,probabilmente non ho letto. Vi scrivo dalla Campania, e come voi tutti sapete il problema dei rifiuti è alquanto marcato,ma mentre tutto tace in merito ai rifiuti ordinari per quanto concerne i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche siamo ancora in alto mare.Leggendo in giro del beneficio , per l'ambiente e per noi tutti ,di riciclare questi rifiuti e dell'assenza quasi totale nel mio territorio di attività simili, mi sono chiesto perchè non iniziare un attività , privata, di ritiro e smontaggio dei raee non pericolosi.? L'attività da me pensata prevederebbe il ritiro presso privati o anche enti pubblici , se possibile,dei raee e la successiva suddivisione con conseguente rivendita alle attività che ne cureranno il riciclo. Cosa devo sapere per iniziare? A quale normativa devo affidarmi? E' una cosa che posso fare o spetta solo agli enti pubblici?Come faccio a sapere a chi rivendere la materia ? Esiste un albo di aziende a cui poter accedere per concordare la vendita?Attendo una vostra risposta... Grazie mille..
elish84- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 23.07.13
Re: Attività di stoccaggio raae
per cominciare vai al sito cdcraee.it poi divertiti con decreti vari, autorizzazioni, iscrizioni etc
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 726
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: Attività di stoccaggio raae
Ad ogni modo in campania ci sono già alcune attività di questo genere. Prima di intraprendere attività imprenditoriale di qualsiasi tipo credo sia necessario valutare, oltre agli aspetti tecnici e normativi anche quelli economici e sviluppare un business plan altrimenti ci si ritrova ad affondare con tutta la barca in pochissimo tempo. Nonostante i più nobili principi con i quali si possa avviare un attività di trattamento rifiuti è importante individuare i canali attraverso i quali approvvigionare la propria struttura perchè ciò che è certo è che qualsiasi tipologia di rifiuto non arriverà certo da sola nell'impianto.
Premesso questo aspetto che ho notato essere praticamente ignorato da moltissimi imprenditori che si lanciano nel settore dei rifiuti e che rimangono perplessi di fronte alla questione del business plan il consiglio, oltre quello dato da homer è di studiare molto bene il D.Lgs. 152/2006 ed il D.Lgs. 151/2005 e poi trovare un buon consulente che sia in grado di seguire l'intero inter ed accompagni l'imprenditore fino all'avvio dell'attività.
Premesso questo aspetto che ho notato essere praticamente ignorato da moltissimi imprenditori che si lanciano nel settore dei rifiuti e che rimangono perplessi di fronte alla questione del business plan il consiglio, oltre quello dato da homer è di studiare molto bene il D.Lgs. 152/2006 ed il D.Lgs. 151/2005 e poi trovare un buon consulente che sia in grado di seguire l'intero inter ed accompagni l'imprenditore fino all'avvio dell'attività.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1864
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 39
Località : Bari e provincia
Re: Attività di stoccaggio raae
Controllando è vero che esistono già centri di raccolta, ma il problema serio è che questi centri non separano i vari materiali, si tratta per lo più di isole ecologiche che si limitano a raccogliere i prodotti offrendo un servizio ai cittadini ma poi quei prodotti vengono ceduto a terzi in cambio di pochi spiccioli... In quanto al consiglio di fare prima un business plan, c'avevo pensato anche io,e concordo con te, è inutile iniziare un attività se poi questa affonda,infatti voglio valutare tutte le info e tutti i dati disponibili in merito..
elish84- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 23.07.13
Re: Attività di stoccaggio raae
Io in realtà intendevo veri e propri impianti di trattamento. Ce ne sono alcuni e credo sia importante sapere dove sono logisticamente per poter comprendere poi come intercettare i vari flussi.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1864
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 39
Località : Bari e provincia

» Meno di 10 dipendenti ma attività di stoccaggio
» Apertura impianto di stoccaggio
» Stoccaggio RAEE
» STOCCAGGIO PROVVISORIO
» Stoccaggio RAEE
» Apertura impianto di stoccaggio
» Stoccaggio RAEE
» STOCCAGGIO PROVVISORIO
» Stoccaggio RAEE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.