Ultimi argomenti attivi
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?Da lotus1 Mar Giu 28, 2022 2:28 pm
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
Pile raccolte dalla distribuzione: produttore e codice cer??
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Pile raccolte dalla distribuzione: produttore e codice cer??


Ciao a tutti,
alcune domande sulle pile dei clienti raccolte nei punti vendita e ritirate dai consorzi su mandato del cdcnpa:
- sono pericolose o no? (codice CER 20.01.33 o 20.01.34)?
- sul formulario deve essere indicato come produttore il punto vendita?
- dunque il punto vendita dovrà caricarle sul registro di c&sc anche se non è tecnicamente il produttore del rifiuto, essendo un rifiuto urbano?
Grazie!!
gric
gric- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 27.06.13
Re: Pile raccolte dalla distribuzione: produttore e codice cer??
ciao. senza riguardare il 188 ti rispondo a memoria che non serve registrazione ma basta conservare le copie dei FIR, sulle quali il Punto vendita sarà il produttore.
I quantitativi non saranno poi da dichiarare nel MUD/dichiarazione Sistri (o come si chiamerà l'anno prossimo...).
Il CER più adatto per me è il 200133 perchè non è escluso che i clienti ti riconsegnino anche pile pericolose.
Ciao
I quantitativi non saranno poi da dichiarare nel MUD/dichiarazione Sistri (o come si chiamerà l'anno prossimo...).
Il CER più adatto per me è il 200133 perchè non è escluso che i clienti ti riconsegnino anche pile pericolose.
Ciao
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11

» Registro e formulario per pile raccolte presso i distributori
» Accordo di programma sulla gestione dei RAEE ritirati dalla distribuzione
» Produttore rifiuti pile e batterie?
» Codice CER assegnato dal produttore: perchè?
» Annunciata modifica: il destinatario potrà cambiare il codice R o D indicato dal produttore
» Accordo di programma sulla gestione dei RAEE ritirati dalla distribuzione
» Produttore rifiuti pile e batterie?
» Codice CER assegnato dal produttore: perchè?
» Annunciata modifica: il destinatario potrà cambiare il codice R o D indicato dal produttore
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.