Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Segnalazione articolo su Metro
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Segnalazione articolo su Metro
L'odissea del Sistri...
L'ODISSEA DEL SISTRI
TRA STOP E SPRECHI
Doveva essere la panacea contro le ecomafie. È solo un dramma per migliaia di imprese
L’ecomafia, per quanto riguarda i rifiuti, avrebbe dovuto subire un duro colpo grazie al Sistri, il sistema della tracciabilità dei rifiuti voluto dall’ex premier Romano Prodi e fortemente sponsorizzato anche dall'ex ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo.
Ma il Sistri per ora il vero colpo lo ha dato alle imprese.
Clini l’ha recentemente re-introdotto (decreto emesso a trasloco già in atto) programmandone il nuovo “go” a ottobre ma solo per i rifiuti pericolosi (ad aprile 2014 per tutti gi altri); decreto ministeriale che ha scatenato il panico per l'intero settore, costituito dagli autotrasportatori e da migliaia di piccole e medie imprese obbligate dal sistea a registrare la produzione di rifiuti attraverso un complicato sistema elettronico fatto di pennette Usb, blackbox installate sui camion, tracciabilità attraverso fallaci sistemi di Gps.
Ma le Usb distribuite tre o anche 4 anni fa, collaudate e mai utilizzate, sono rinchiuse nei cassetti, l’intera gestione è problematica, il call center del Sistri non risponde, la Selex, la società di Finmeccanica che gestisce l’intero pacchetto è travolta da inchieste della magistratura.
Tant’è che il nuovo governo ha nominato Edo Ronchi come consulente per arrivare ad istruire una commissione esplorativa, capire lo status quo, e per questo sta ascoltando le associazioni di categoria.
Per Confindustria le imprese non sono pronte, i costi sarebbero proibitivi e ricadrebbero tutti su un settore che già arranca. Insomma, si sta profilando il decimo rinvio.
Le imprese, come ci raccontano alla Federazione degli autotrasportatori, almeno per questi due anni non hanno pagato il contributo annuale mentre le cause collettive nate per poter recuperare le cifre spese negli anni passati sono ancora al palo: i costi per istruirle (anche a causa degli innumerevoli decreti che in questi anni si sono susseguiti) sono troppo alti e molte imprese hanno desistito, per non affrontare nuovi costi. E aggiungere beffa al danno.
(Stefania Divertito)
L'ODISSEA DEL SISTRI
TRA STOP E SPRECHI
Doveva essere la panacea contro le ecomafie. È solo un dramma per migliaia di imprese
L’ecomafia, per quanto riguarda i rifiuti, avrebbe dovuto subire un duro colpo grazie al Sistri, il sistema della tracciabilità dei rifiuti voluto dall’ex premier Romano Prodi e fortemente sponsorizzato anche dall'ex ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo.
Ma il Sistri per ora il vero colpo lo ha dato alle imprese.
Clini l’ha recentemente re-introdotto (decreto emesso a trasloco già in atto) programmandone il nuovo “go” a ottobre ma solo per i rifiuti pericolosi (ad aprile 2014 per tutti gi altri); decreto ministeriale che ha scatenato il panico per l'intero settore, costituito dagli autotrasportatori e da migliaia di piccole e medie imprese obbligate dal sistea a registrare la produzione di rifiuti attraverso un complicato sistema elettronico fatto di pennette Usb, blackbox installate sui camion, tracciabilità attraverso fallaci sistemi di Gps.
Ma le Usb distribuite tre o anche 4 anni fa, collaudate e mai utilizzate, sono rinchiuse nei cassetti, l’intera gestione è problematica, il call center del Sistri non risponde, la Selex, la società di Finmeccanica che gestisce l’intero pacchetto è travolta da inchieste della magistratura.
Tant’è che il nuovo governo ha nominato Edo Ronchi come consulente per arrivare ad istruire una commissione esplorativa, capire lo status quo, e per questo sta ascoltando le associazioni di categoria.
Per Confindustria le imprese non sono pronte, i costi sarebbero proibitivi e ricadrebbero tutti su un settore che già arranca. Insomma, si sta profilando il decimo rinvio.
Le imprese, come ci raccontano alla Federazione degli autotrasportatori, almeno per questi due anni non hanno pagato il contributo annuale mentre le cause collettive nate per poter recuperare le cifre spese negli anni passati sono ancora al palo: i costi per istruirle (anche a causa degli innumerevoli decreti che in questi anni si sono susseguiti) sono troppo alti e molte imprese hanno desistito, per non affrontare nuovi costi. E aggiungere beffa al danno.
(Stefania Divertito)
penninorosso- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 18.06.13
Re: Segnalazione articolo su Metro
Ciao Stefania!

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Segnalazione articolo su Metro
Ciao!
vi seguo sempre! 


penninorosso- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 18.06.13

» segnalazione articolo
» 11/05/2011 - CLICK DAY... Le nostre esperienze!
» ARTICOLO
» E' un sogno??? : SI INFURIA LA PRESTIGIACOMO: «CANCELLATA LA NORMA SULLA TRACCIABILITà INFORMATICA DEI RIFIUTI»
» Leggete questo articolo sull'abolizione del sistri
» 11/05/2011 - CLICK DAY... Le nostre esperienze!
» ARTICOLO
» E' un sogno??? : SI INFURIA LA PRESTIGIACOMO: «CANCELLATA LA NORMA SULLA TRACCIABILITà INFORMATICA DEI RIFIUTI»
» Leggete questo articolo sull'abolizione del sistri
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.