Ultimi argomenti attivi
» mud 2021Da Paolo UD Lun Apr 19, 2021 6:32 pm
» RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
Da ecomaury Sab Apr 17, 2021 5:45 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da vaghestelledellorsa Ven Apr 16, 2021 11:58 am
» cavi elettrici manutenzione
Da Paolo UD Ven Apr 16, 2021 9:04 am
» giusto compenso responsabile tecnico ANGA
Da magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
Circolare 691/2013: trasporto in conto proprio di rifiuti ingombranti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Circolare 691/2013: trasporto in conto proprio di rifiuti ingombranti
Finalmente un'apertura dell'Albo sull'inserimento del codice CER 200307 per le iscrizioni ex art. 212 comma 8.
OGGETTO: Iscrizione ai sensi dell’articolo 212, comma 8, del D.Lgs. 152/06.
Attribuzione codice EER.
Alcune imprese edili iscritte all’Albo ai sensi dell’art. 212, comma 8, del D.Lgs. 152/06, hanno rappresentato, tramite le Sezioni regionali e le associazioni di categoria, l’esigenza di iscriversi all’Albo ai sensi della stessa disposizione legislativa anche per trasportare i rifiuti ingombranti prodotti nell’ambito dello svolgimento dalla propria attività. Hanno altresì richiesto che venga indicato il codice dell’ERR da utilizzare per identificare tali rifiuti.
In proposito, il Comitato nazionale ha ritenuto che i suddetti rifiuti, qualora siano prodotti
nell’ambito dell’attività dell’impresa edile, possano essere trasportati dall’impresa stessa con l’iscrizione all’Albo ai sensi del citato art. 212, comma 8, del D.Lgs. 152/06, utilizzando il codice 20 03 07.
In questi casi, le Sezioni regionali riportano nei provvedimenti di iscrizione o di variazione
dell’iscrizione, a fianco di detto codice, la seguente annotazione: “proveniente da attività del cantiere edile connessa all’attività di costruzione e demolizione”.
Link: http://www.albogestoririfiuti.it/Download/it/CircolariComitatoNazionale/097-Circ691_12.06.2013.pdf
OGGETTO: Iscrizione ai sensi dell’articolo 212, comma 8, del D.Lgs. 152/06.
Attribuzione codice EER.
Alcune imprese edili iscritte all’Albo ai sensi dell’art. 212, comma 8, del D.Lgs. 152/06, hanno rappresentato, tramite le Sezioni regionali e le associazioni di categoria, l’esigenza di iscriversi all’Albo ai sensi della stessa disposizione legislativa anche per trasportare i rifiuti ingombranti prodotti nell’ambito dello svolgimento dalla propria attività. Hanno altresì richiesto che venga indicato il codice dell’ERR da utilizzare per identificare tali rifiuti.
In proposito, il Comitato nazionale ha ritenuto che i suddetti rifiuti, qualora siano prodotti
nell’ambito dell’attività dell’impresa edile, possano essere trasportati dall’impresa stessa con l’iscrizione all’Albo ai sensi del citato art. 212, comma 8, del D.Lgs. 152/06, utilizzando il codice 20 03 07.
In questi casi, le Sezioni regionali riportano nei provvedimenti di iscrizione o di variazione
dell’iscrizione, a fianco di detto codice, la seguente annotazione: “proveniente da attività del cantiere edile connessa all’attività di costruzione e demolizione”.
Link: http://www.albogestoririfiuti.it/Download/it/CircolariComitatoNazionale/097-Circ691_12.06.2013.pdf
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.