Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Ieri alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
PERIZIE A BORDO-AUTORIZZAZIONI IN CORSO
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
PERIZIE A BORDO-AUTORIZZAZIONI IN CORSO
Ciao a tutti
avrei una domandina, anzi due:
1) Se un'impresa di autotrasporto già in possesso di autorizzazioni al trasporto di rifiuti presenta richiesta di ampliamento dei codici CER o sostituisce un automezzo, una volta in possesso dell'atto di deposito, con le sole perizie e copia dell'atto, può già effettuare il trasporto dei CER nuovi richiesti? O, nel caso di variazione di automezzo, può già utilizzare il nuovo automezzo?
2) Le perizie dei mezzi devono sempre rimanere a bordo, anche una volta in possesso del provvedimento di autorizzazione?
Grazie a tutti anticipatamente
avrei una domandina, anzi due:
1) Se un'impresa di autotrasporto già in possesso di autorizzazioni al trasporto di rifiuti presenta richiesta di ampliamento dei codici CER o sostituisce un automezzo, una volta in possesso dell'atto di deposito, con le sole perizie e copia dell'atto, può già effettuare il trasporto dei CER nuovi richiesti? O, nel caso di variazione di automezzo, può già utilizzare il nuovo automezzo?
2) Le perizie dei mezzi devono sempre rimanere a bordo, anche una volta in possesso del provvedimento di autorizzazione?
Grazie a tutti anticipatamente
Spigola- Utente Attivo
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 17.04.13
Re: PERIZIE A BORDO-AUTORIZZAZIONI IN CORSO
Parlo per milano: per convenzione una volta che hai in mano la ricevuta di consegna dei documenti del mezzo nuovo puoi già utilizzarlo , però per sicurezza io chiederei la cosa a loro quando vai a presentare i documenti.
Per l'ampiamento dei codici, non lo so, perche non mi è mai capitato.
Per l'ampiamento dei codici, non lo so, perche non mi è mai capitato.
erusservice- Utente Attivo
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.10.10
Località : garbagnate milanese
Re: PERIZIE A BORDO-AUTORIZZAZIONI IN CORSO
e scusa...mi sono persa un pezzo: no le perizie non è necessario tenerle sui mezzi (parlo sempre per milano)
erusservice- Utente Attivo
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.10.10
Località : garbagnate milanese
Re: PERIZIE A BORDO-AUTORIZZAZIONI IN CORSO
Spigola ha scritto:Ciao a tutti
avrei una domandina, anzi due:
1) Se un'impresa di autotrasporto già in possesso di autorizzazioni al trasporto di rifiuti presenta richiesta di ampliamento dei codici CER o sostituisce un automezzo, una volta in possesso dell'atto di deposito, con le sole perizie e copia dell'atto, può già effettuare il trasporto dei CER nuovi richiesti? O, nel caso di variazione di automezzo, può già utilizzare il nuovo automezzo?
2) Le perizie dei mezzi devono sempre rimanere a bordo, anche una volta in possesso del provvedimento di autorizzazione?
Grazie a tutti anticipatamente
1) se sostituisce il mezzo senza cambio CER, e con l'atto notorio di integrazione mezzi a bordo (o sua copia conforme): SI
se c'è integrazione di CER, SI per i CER vecchi, NO per i CER nuovi fino a emissione nuovo atto (o dichiarazione sostitutiva che i CER nuovi sono stati accettati dalla Commissione)
2) NO
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: PERIZIE A BORDO-AUTORIZZAZIONI IN CORSO
quotando Crocidolite aggiungo:CROCIDOLITE ha scritto:1) se sostituisce il mezzo senza cambio CER, e con l'atto notorio di integrazione mezzi a bordo (o sua copia conforme): SISpigola ha scritto:Ciao a tutti
avrei una domandina, anzi due:
1) Se un'impresa di autotrasporto già in possesso di autorizzazioni al trasporto di rifiuti presenta richiesta di ampliamento dei codici CER o sostituisce un automezzo, una volta in possesso dell'atto di deposito, con le sole perizie e copia dell'atto, può già effettuare il trasporto dei CER nuovi richiesti? O, nel caso di variazione di automezzo, può già utilizzare il nuovo automezzo?
2) Le perizie dei mezzi devono sempre rimanere a bordo, anche una volta in possesso del provvedimento di autorizzazione?
Grazie a tutti anticipatamente
se c'è integrazione di CER, SI per i CER vecchi, NO per i CER nuovi fino a emissione nuovo atto (o dichiarazione sostitutiva che i CER nuovi sono stati accettati dalla Commissione)
2) NO
2) se leggi il provvedimento d'autorizzazione troverai la prescrizione che dice "cosa deve essere tenuto a bordo" e cioè copia del provvedimento unitamente a dichiarazione sostitutiva d'atto di notorietà che si tratta di copia conforme all'originale conservato presso....
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: PERIZIE A BORDO-AUTORIZZAZIONI IN CORSO
Ringrazio tutti per le vostre risposte, come sempre esaurienti!
Spigola- Utente Attivo
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 17.04.13

» perizie mezzi
» Passaggio da cat. 2 a cat. 4: nuova perizia giurata?
» USB non funzionante e rifiuti a bordo
» Copia provvedimento iscrizione Albo da tenere a bordo
» quantitativi autorizzati provincia
» Passaggio da cat. 2 a cat. 4: nuova perizia giurata?
» USB non funzionante e rifiuti a bordo
» Copia provvedimento iscrizione Albo da tenere a bordo
» quantitativi autorizzati provincia
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.