Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
stoccaggio rifiuti sanitari.
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
stoccaggio rifiuti sanitari.
buongiorno a tutti. Mi rimetto al vostro autorevolissimo parere.
il proprietario di un deposito preliminare, per mancanza di spazio dove poter stoccare i colli, ha pensato bene di sistemare nell'impianto un autoarticolato da utilizzare come deposito quando lo spazio nel capannone è esaurito. Secondo voi tutto questo è legale?
Grazie per l'aiuto!!!
il proprietario di un deposito preliminare, per mancanza di spazio dove poter stoccare i colli, ha pensato bene di sistemare nell'impianto un autoarticolato da utilizzare come deposito quando lo spazio nel capannone è esaurito. Secondo voi tutto questo è legale?
Grazie per l'aiuto!!!
vinsf- Membro della community
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 25.08.11
Re: stoccaggio rifiuti sanitari.
Autoarticolato o cassone scarrabile? Se ha un'autorizzazione allo stoccaggio in cassoni sul piazzale e' in regola altrimenti no. Se non avesse autorizzazione sarebbe un illecito ma, fidati, succedono cose ben peggiori!
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 411
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: stoccaggio rifiuti sanitari.
Anche perché da quel che dici sono situazioni temporanee, certo poi c'è da vedere come e' fatto questo stoccaggio e di cosa si tratta per definirne la gravità
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 411
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: stoccaggio rifiuti sanitari.
no no, si tratta di autoarticolato non di cassone scarrabile, e non ci sta traccia di autorizzazioni in cassoni su piazzali. L'idea è quella di riempire il camion e fallo partire, in pratica parcheggiarlo proprio nel capannone, l'unico posto autorizzato allo stoccaggio su apposite pedane non lo è neanche il piazzale antistante, e utilizzarlo come sito di stoccaggio. tutto fa pensare a situazione per niente temporanea. cosa si rischia? e soprattutto chi rischia?
vinsf- Membro della community
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 25.08.11

» rifiuti sanitari fuori sede
» rifiuti sanitari e CDR
» rifiuti sanitari
» RIFIUTI SANITARI E ADR
» DPR 254/03 (Rifiuti sanitari)
» rifiuti sanitari e CDR
» rifiuti sanitari
» RIFIUTI SANITARI E ADR
» DPR 254/03 (Rifiuti sanitari)
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.