Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da lotus1 Oggi alle 9:42 am
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
20.01.10 abbigliamento da aree private
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
20.01.10 abbigliamento da aree private
Buongiorno,
ho un'azienda, regolarmente iscritta all'albo dei getori ambientali, che si occupa di raccolta, recupero, commercializzazione di abiti usati. Collaboro con alkcuni comuni e le rispettive aziende municipalizzate.
Sono in possesso di alcune postazioni occupate da contenitori adibiti alla raccolta di abiti usati in territorio comunale ma vorrei ampliare il lavoro posizionando altrei contenitori in aree private es. supermercati, benzinai etc...
La mia domanda e':
Gli abiti provenienti dalle aree private, vengono considerati rifiuti solidi urbani?
Bisogna compilare il formulario?
Il comune ha qualche diritto su queste aree??.
Grazie
ho un'azienda, regolarmente iscritta all'albo dei getori ambientali, che si occupa di raccolta, recupero, commercializzazione di abiti usati. Collaboro con alkcuni comuni e le rispettive aziende municipalizzate.
Sono in possesso di alcune postazioni occupate da contenitori adibiti alla raccolta di abiti usati in territorio comunale ma vorrei ampliare il lavoro posizionando altrei contenitori in aree private es. supermercati, benzinai etc...
La mia domanda e':
Gli abiti provenienti dalle aree private, vengono considerati rifiuti solidi urbani?
Bisogna compilare il formulario?
Il comune ha qualche diritto su queste aree??.
Grazie
cielle snc- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 22.04.13

» posizionare cassonetti abiti usati in aree private
» Rifiuti derivanti da operazioni di pulizia caditoie in aree private
» Rifiuti da spazzamento strade in aree private (attività industriale)
» 20.01.10 abbigliamento
» Attività di sanificazione di abbigliamento usato
» Rifiuti derivanti da operazioni di pulizia caditoie in aree private
» Rifiuti da spazzamento strade in aree private (attività industriale)
» 20.01.10 abbigliamento
» Attività di sanificazione di abbigliamento usato
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.