SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?
Da magonero Ieri alle 7:26 pm

» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm

» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm

» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm

» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am

» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm

» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am

» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm

» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am

» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am


Il Sistri secondo "la Repubblica"

4 partecipanti

Andare in basso

Il Sistri secondo "la Repubblica" Empty Il Sistri secondo "la Repubblica"

Messaggio  Admin Ven Apr 19, 2013 3:30 pm

Da "la Repubblica" di ieri 18 aprile:
Il progetto piu' avanzato per fronteggiare lo "scenario drammatico" che, a partire dalla Napoli oltraggiata dalla crisi del 2006, si riproporra' in altre aree del paese

Premesso che il Sistri investe la gestione dei rifiuti urbani in maniera del tutto marginale, i giornalisti dovrebbero spiegare cosa c'entra la tracciabilita' dei rifiuti con la mancata raccolta e la carenza impiantistica (dovuta al dolo o alla negligenza nell'attuare una cattiva pianificazione).
Secondo costoro il Sistri, anche perfettamente funzionante, eviterebbe i disservizi nella raccolta dei rifiuti urbani? Sarebbe questo lo scopo del sistema?
Per la serie: non sapere di cosa si sta parlando.
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

Il Sistri secondo "la Repubblica" Empty Re: Il Sistri secondo "la Repubblica"

Messaggio  isamonfroni Ven Apr 19, 2013 3:55 pm

Admin, noi tutti qui ti amiamo perchè tu sei un "puro" e pensi che i giornalisti sappiano di che parlano....
In materia ambientale, poi........

Le chiavette, bb e affini non interessano nessuno (tranne noi), i cumuli di monnezza toccano il cuore del popolino

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Il Sistri secondo "la Repubblica" Empty Re: Il Sistri secondo "la Repubblica"

Messaggio  zorba Ven Apr 19, 2013 4:44 pm

Perché?
Questa volta la critica mi pare ingiusta...

L'articolo per intero è leggibile anche qui:
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/04/18/appalti-truccati-fatture-false-truffa-sulle-scatole.html?ref=search
...e se lo prendiamo per quello che è, cioè un articolo di "cronaca" e non un saggio per gli addetti ai lavori, mi pare che fornisca anche qualche informazione supplementare rispetto alle prime notizie di agenzia...
zorba
zorba
Utente Attivo

Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 01.02.12

Torna in alto Andare in basso

Il Sistri secondo "la Repubblica" Empty Re: Il Sistri secondo "la Repubblica"

Messaggio  Gabriele Stefani Ven Apr 19, 2013 4:53 pm

isamonfroni ha scritto:Admin, noi tutti qui ti amiamo perchè tu sei un "puro" e pensi che i giornalisti sappiano di che parlano....
In materia ambientale, poi........
Le chiavette, bb e affini non interessano nessuno (tranne noi), i cumuli di monnezza toccano il cuore del popolino
quoto Ysa.
ognuno fa il proprio mesterie: il giornalista deve fare share, o odience che dir si voglia.
Pertanto, a torto o a ragione, deve colpire l'attenzione della massa .. a costo di dire una montagna di stronzate.

Di fatto poi il giornalista ha riportato quello che, nel tempo, i vari ministri e i vari governi hanno tentato di far bere anche a noi.

PS: manco riescono a mettersi d'accordo per fare un governo, o eleggere il presidente della repubblica, ci illudiamo sappiano cosa stanno facendo in tutti gli altri contesti?

_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani
Gabriele Stefani
Moderatore

Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10

Torna in alto Andare in basso

Il Sistri secondo "la Repubblica" Empty Re: Il Sistri secondo "la Repubblica"

Messaggio  Admin Ven Apr 19, 2013 5:18 pm

Le notizie di cronaca giudiziaria sono corrette, per quel poco che e' a mia conoscenza.
Affermare, pero', che lo scopo del Sistri e' quello di evitare, nel resto d'Italia, il ripetersi di situazioni come l'ermergenza dei rifiuti urbani in Campania e' una cosa che davvero non si puo' sentire!
e chiavette, bb e affini non interessano nessuno (tranne noi), i cumuli di monnezza toccano il cuore del popolino
Se poi vicino a chiavette ed affini ci mettono il disegnino dell'autoarticolato con la scritta "camion contenente rifiuti tossici" (controllare l'edizione cartacea) ancora meglio...
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

Il Sistri secondo "la Repubblica" Empty Re: Il Sistri secondo "la Repubblica"

Messaggio  Admin Lun Apr 22, 2013 6:31 pm

In effetti c'è di peggio: http://www.bitmat.it/articolo/0000096967/48/20/Sistri_riparte_il_sistema_di_tracciabilita_dei_rifiuti_in_Campania.html
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

Il Sistri secondo "la Repubblica" Empty Re: Il Sistri secondo "la Repubblica"

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.