Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
carico repinto a destino
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
carico repinto a destino
buona sera a tutti, a causa del maltempo stamani un ns camion è stato repinto presso l'impianto di destino perchè impossibilitato al ritiro.
Nel campo riservato al destinatario è stato barrato respinto con la motivazione: causa maltempo non ritirabile.
Il carico è tornato al produttore con tutte e quattro le copie e fissato un nuovo impianto di destino; cosa deve essere indicato nel campo delle annotazioni al fine di essere in regola con la normativa?
Nel campo riservato al destinatario è stato barrato respinto con la motivazione: causa maltempo non ritirabile.
Il carico è tornato al produttore con tutte e quattro le copie e fissato un nuovo impianto di destino; cosa deve essere indicato nel campo delle annotazioni al fine di essere in regola con la normativa?
simona68- Membro della community
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 16.08.11
Re: carico repinto a destino
simona68 ha scritto:buona sera a tutti, a causa del maltempo stamani un ns camion è stato repinto presso l'impianto di destino perchè impossibilitato al ritiro.
Nel campo riservato al destinatario è stato barrato respinto con la motivazione: causa maltempo non ritirabile.
Il carico è tornato al produttore con tutte e quattro le copie e fissato un nuovo impianto di destino; cosa deve essere indicato nel campo delle annotazioni al fine di essere in regola con la normativa?
Niente!
Devi semplicemente annullare le 4 copie del formulario che descrive un viaggio non andato a buon fine (e quindi formalmente non avvenuto) ed emettere un nuovo formulario dove tutte le indicazioni saranno identiche, tranne il destinatario che è ovviamente diverso.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: carico repinto a destino
non devo fare riferimento al trasporto non accettato dal destinatario precedente?
simona68- Membro della community
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 16.08.11
Re: carico repinto a destino
simona68 ha scritto:non devo fare riferimento al trasporto non accettato dal destinatario precedente?
Questo dovrai annotarlo nel registro di carico e scarico, nella registrazione con la quale ti riprendi in carico il carico respinto.
Quando andrai ad emettere un nuovo formulario, farai sul registro un'altra registrazione di scarico.
Sul nuovo formulario non devi scrivere un bel niente, visto che tecnicamente si tratta di un nuovo trasporto e al nuovo destinatario cosa vuoi che importi se il precedente era allagato?
Se la tua azienda è tra quelle NON obbligate al registro, hai ancora meno incombenze.
Ti archivi il formulario respinto (tutte e 4 le copie) , visto che la motivazione l'ha già scritta il destinatario
Ti fai un nuovo formulario
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: carico repinto a destino
grazie mille per l'aiuto
simona68- Membro della community
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 16.08.11
Re: carico repinto a destino
A rigore, le situazioni che si possono presentare sono due:
1) Il carico è formalmente respinto dall'impianto, nel senso che il destinatario compila e sottoscrive la sezione del fir di sua competenza. In questo caso, io impianto la mia copia la stacco e la conservo.
2) Non accedo all'impianto, che è allagato. Me lo scrivo nelle annotazioni e torno alla casella di partenza con tutte e quattro le copie.
1) Il carico è formalmente respinto dall'impianto, nel senso che il destinatario compila e sottoscrive la sezione del fir di sua competenza. In questo caso, io impianto la mia copia la stacco e la conservo.
2) Non accedo all'impianto, che è allagato. Me lo scrivo nelle annotazioni e torno alla casella di partenza con tutte e quattro le copie.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» Dubbi su compilazione registro carico e scarico: registrazione di peso verificato a destino diverso dal peso in carico
» peso da verificarsi a destino carico/scarico
» Peso a destino va riportato anche sui carichi del registro?
» operazione di carico sfalci e potature cer 200201: carico in litri
» Gestionale rifiuti: scarico parziale operazioni di carico
» peso da verificarsi a destino carico/scarico
» Peso a destino va riportato anche sui carichi del registro?
» operazione di carico sfalci e potature cer 200201: carico in litri
» Gestionale rifiuti: scarico parziale operazioni di carico
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.