Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
La CNA scrive al Governo per chiedere la proroga del MUD 2010
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
La CNA scrive al Governo per chiedere la proroga del MUD 2010
Roma, 21 aprile 2010
Egr. On. Silvio BERLUSCONI
Presidente del Consiglio dei Ministri
Palazzo Chigi
Piazza Colonna
00187 ROMA
e p.c.
Egr. On. Claudio SCAJOLA
Miniostro per lo Sviluppo Economico
Via Molise, 2
00187 ROMA
Gent.mo On. Stefania PRESTIGIACOMO
Ministro per l’Ambiente, la Tutela del Territorio e del Mare
Via Cristoforo Colombo, 144
00144 ROMA
Oggetto: Modello Unico di Dichiarazione Ambientale – MUD
"Oltre 500.000 imprese italiane, fra piccole medie e grandi, si trovano in questi giorni a fronteggiare una situazione di estrema incertezza in merito agli adempimenti ambientali. Se il Governo non introdurrà, infatti, con la massima urgenza, una proroga per l’utilizzo del vecchio modello di dichiarazione ambientale (MUD), in scadenza il prossimo 30 aprile, l’entrata in vigore della nuova modulistica (da utilizzarsi quest’anno per la prima ed unica volta, essendo imminente l’avvio del sistema di tracciabilità dei rifiuti SISTRI) porterebbe ad una situazione tanto paradossale quanto dannosa per le imprese. Mentre il vecchio MUD non è più efficace, il nuovo MUD, ad oggi, non è ancora disponibile sulle piattaforme web di ECOCERVED – UNIONCAMERE; quand’anche venisse rapidamente diffuso, a pochi giorni dalla scadenza sarebbe di fatto impossibile utilizzarlo, trattandosi di un modello complesso nella sua articolazione e ricco di informazioni sovente non in possesso delle imprese tenute ad utilizzarlo. È quindi assolutamente necessario prorogare l’utilizzo della modulistica già adottata nel 2009 ed il relativo termine di presentazione: una misura assai semplice e di assoluto buon senso, che tuttavia il Governo non ha ancora adottato, nonostante l’annunciato impegno del Ministro Stefania Prestigiacomo - e del suo staff tecnico - che più volte ed in diverse occasioni hanno rassicurato di aver portato all’attenzione della compagine governativa questo problema. Le Organizzazioni dell’Artigianato e del Commercio, dopo reiterate richieste in merito alla proroga del vecchio MUD, denunciano la gravissima situazione che si sta creando - a ridosso del 30 aprile - a danno dei propri Associati e delle imprese italiane in generale e chiedono al Governo una soluzione rapida e collegiale per scongiurare il rischio di sanzioni pesanti ed ingiuste nei confronti delle aziende, in una situazione congiunturale - peraltro - non positiva".
CONFARTIGIANATO IMPRESE
Il Presidente
Natalino Giorgio Guerrini
CNA
Il Presidente
Ivan Malavasi
CONFCOMMERCIO
Il Presidente
Carlo Sangalli
CASARTIGIANI
Il Presidente
Giacomo Basso
CONFESERCENTI
Il Presidente
Marco Venturi
Fonte: ww.cna.it
Egr. On. Silvio BERLUSCONI
Presidente del Consiglio dei Ministri
Palazzo Chigi
Piazza Colonna
00187 ROMA
e p.c.
Egr. On. Claudio SCAJOLA
Miniostro per lo Sviluppo Economico
Via Molise, 2
00187 ROMA
Gent.mo On. Stefania PRESTIGIACOMO
Ministro per l’Ambiente, la Tutela del Territorio e del Mare
Via Cristoforo Colombo, 144
00144 ROMA
Oggetto: Modello Unico di Dichiarazione Ambientale – MUD
"Oltre 500.000 imprese italiane, fra piccole medie e grandi, si trovano in questi giorni a fronteggiare una situazione di estrema incertezza in merito agli adempimenti ambientali. Se il Governo non introdurrà, infatti, con la massima urgenza, una proroga per l’utilizzo del vecchio modello di dichiarazione ambientale (MUD), in scadenza il prossimo 30 aprile, l’entrata in vigore della nuova modulistica (da utilizzarsi quest’anno per la prima ed unica volta, essendo imminente l’avvio del sistema di tracciabilità dei rifiuti SISTRI) porterebbe ad una situazione tanto paradossale quanto dannosa per le imprese. Mentre il vecchio MUD non è più efficace, il nuovo MUD, ad oggi, non è ancora disponibile sulle piattaforme web di ECOCERVED – UNIONCAMERE; quand’anche venisse rapidamente diffuso, a pochi giorni dalla scadenza sarebbe di fatto impossibile utilizzarlo, trattandosi di un modello complesso nella sua articolazione e ricco di informazioni sovente non in possesso delle imprese tenute ad utilizzarlo. È quindi assolutamente necessario prorogare l’utilizzo della modulistica già adottata nel 2009 ed il relativo termine di presentazione: una misura assai semplice e di assoluto buon senso, che tuttavia il Governo non ha ancora adottato, nonostante l’annunciato impegno del Ministro Stefania Prestigiacomo - e del suo staff tecnico - che più volte ed in diverse occasioni hanno rassicurato di aver portato all’attenzione della compagine governativa questo problema. Le Organizzazioni dell’Artigianato e del Commercio, dopo reiterate richieste in merito alla proroga del vecchio MUD, denunciano la gravissima situazione che si sta creando - a ridosso del 30 aprile - a danno dei propri Associati e delle imprese italiane in generale e chiedono al Governo una soluzione rapida e collegiale per scongiurare il rischio di sanzioni pesanti ed ingiuste nei confronti delle aziende, in una situazione congiunturale - peraltro - non positiva".
CONFARTIGIANATO IMPRESE
Il Presidente
Natalino Giorgio Guerrini
CNA
Il Presidente
Ivan Malavasi
CONFCOMMERCIO
Il Presidente
Carlo Sangalli
CASARTIGIANI
Il Presidente
Giacomo Basso
CONFESERCENTI
Il Presidente
Marco Venturi
Fonte: ww.cna.it
Ultima modifica di Admin il Ven Apr 23, 2010 9:13 am - modificato 1 volta.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: La CNA scrive al Governo per chiedere la proroga del MUD 2010
.. riuscissero a farsi ascoltare!!!!
sembra di essere ai confini della realtà!
Continuiamo ad aspettare e sperare ma alla scadenza manca poco, e poi?
sembra di essere ai confini della realtà!
Continuiamo ad aspettare e sperare ma alla scadenza manca poco, e poi?
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso

» Miotto (Confartigianato Veneto) sul MUD 2010: subito il decreto di proroga e conferma della vecchia modulistica
» S C I O P E R O
» Sistri: Rete Imprese Italia” scrive al Ministro Orlando
» Profumo di proroga - IL SOLE 24 ORE del 24.09.2010
» MUD 2010: la proroga è alla Camera
» S C I O P E R O
» Sistri: Rete Imprese Italia” scrive al Ministro Orlando
» Profumo di proroga - IL SOLE 24 ORE del 24.09.2010
» MUD 2010: la proroga è alla Camera
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.