Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
sistri si riparte
+98
Bomezio
lucilla36
andrea.foroni75
Mariangela
mauro.sanciolo
bada
Input
cescal64
VdT
zesec
robj
azotototale
rxd8s
Ginetta
sueli
Hieronymus
SGoodman
matilde
cferrulli
armando77
beltrale
F.Pasqui
Paolo UD
rossiross
BB
bcrick
lovesistri
-bz8-
Spigola
erusservice
zorba
basel64
Soaring
stefanosax
yep
CROCIDOLITE
Demetra
JohnGalt
moni_va
GT900
micy1
milic
Andrea Grillenzoni
alberto tilli
carmine
Charlie75
REPRINTER
roberto79
fabio65
Maverick
gianfranco bardella
Maw
Fabio Quirici
geofranz67
Supremoanziano
Sato
Redox
SA82
Giosistri
mapi68
Mike77
Costy
oasi1970
luckyluke
UB2601
Isis60
DAV66
sea
anna1966
Gabriele Stefani
magonero
Ricardo
Mago Merlino
vaghestelledellorsa
gericho
sonoro
annariri
michela.b
Bottins
PiazzaPulita
Gballa
euclione
isamonfroni
adesposito
Admin
silvia79
fabiodafirenze
spidy
cirillo
FrancescaP
MauroC
Aurora Brancia
Lilika
marcosperandio
sviluppo
riger
espodav
benassaisergio
102 partecipanti
Pagina 23 di 23
Pagina 23 di 23 • 1 ... 13 ... 21, 22, 23
Ecco di nuovo il sistri
Promemoria primo messaggio :
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Sistri-Clini-via-ottobre-2013-rifiuti-pericolosi/20-03-2013/1-A_005476544.shtml
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Sistri-Clini-via-ottobre-2013-rifiuti-pericolosi/20-03-2013/1-A_005476544.shtml
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: sistri si riparte
Grazie mille; errore mio.
Quindi, di necessità virtù, provvederò alla iscrizione.
Quindi, di necessità virtù, provvederò alla iscrizione.
gianfranco bardella- Utente Attivo
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 72
Località : provincia milano
Re: sistri si riparte
Oggi mi hanno chiamato dal sistri.matilde ha scritto:avevo aperto anch'io una domanda su questo argomento
https://www.sistriforum.com/t9840-dato-non-validato-dal-registro-imprese
e per la cronaca continuo ad avere tutti i pallini rossi![]()
![]()
![]()
Verifica anagrafiche ed aggiornamento token è stato l'argomento.
Ho posto il problema del pallino rosso, risposta: lo sanno, non è un errore del sistema (visto che sono della selex ovvio che dicano così) se io faccio una variazione, mando loro il nuovo camerale e loro aggiornano. Ho fatto presente che io di variazioni non ne faccio essendo tutto ok. Risposta: ok allora rimene così, non si preoccupi. Grandi!!!!
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: sistri si riparte
Mumént !gianfranco bardella ha scritto:....Ho un cliente (dicasi uno) a cui dovrò svuotare un macchinario dall' olio idraulico per cessione definitiva dell'attrezzatura.
Purtroppo (o per fortuna) questo mese non si può fare nulla perchè lo sta utilizzando, per cui, cadrà in regime Sistri.
* Produttore accidentale, perché ?
** Il macchinario da svuotare è mobile ?
*** Chi lo svuota sta facendo manutenzione prima che il legittimo proprietario si accorga che vuole disfarsi di TUTTO il macchinario e non solo dell'olio ?
vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: sistri si riparte
Leggete questo articolo:
http://it.paperblog.com/sistri-partono-il-1-ottobre-solo-trasportatori-e-gestori-1948796/
Questa parte è interessante: "Proprio in virtù di questa collaborazione, il Ministro ha promesso di intervenire, entro 4 settimane, sulle sanzioni, che non dovranno, secondo la richiesta delle aziende, ricadere sugli utenti facendo loro pagare le eventuali mancanze di un sistema inadeguato. Ma le imprese chiedono di più: vorrebbero che il limite di errori oltre il quale si viene sanzionati fosse maggiore di 3 (numero previsto dal dl 101) e vorrebbero l’esenzione per tutto il periodo di prova del Sistri.Anche le Associazioni, che volevano rinviare ulteriormente la data di avvio del Sistri, hanno dimostrato apprezzamento per il lavoro svolto dal Ministro e si sono dimostrate collaborative. Sono le stesse Associazioni, però, a sottolineare che il Sistri ha diversi problemi, primo tra tutti l’incompatibilità con i software di gestione aziendale.Tra le ipotesi di modifica emerse ieri c’è quella di iniziare i lavori del Sistri con una sperimentazione, per alcuni mesi. Le sanzioni sarebbero sospese, che richiesto dalla imprese, fatta eccezione per le sanzioni per le violazioni nella compilazione del registro e del formulario cartaceo, che verrebbero ripristinate dopo la loro derubricazione a illecito amministrativo, avvenuta tramite dlgs 205/2010."
http://it.paperblog.com/sistri-partono-il-1-ottobre-solo-trasportatori-e-gestori-1948796/
Questa parte è interessante: "Proprio in virtù di questa collaborazione, il Ministro ha promesso di intervenire, entro 4 settimane, sulle sanzioni, che non dovranno, secondo la richiesta delle aziende, ricadere sugli utenti facendo loro pagare le eventuali mancanze di un sistema inadeguato. Ma le imprese chiedono di più: vorrebbero che il limite di errori oltre il quale si viene sanzionati fosse maggiore di 3 (numero previsto dal dl 101) e vorrebbero l’esenzione per tutto il periodo di prova del Sistri.Anche le Associazioni, che volevano rinviare ulteriormente la data di avvio del Sistri, hanno dimostrato apprezzamento per il lavoro svolto dal Ministro e si sono dimostrate collaborative. Sono le stesse Associazioni, però, a sottolineare che il Sistri ha diversi problemi, primo tra tutti l’incompatibilità con i software di gestione aziendale.Tra le ipotesi di modifica emerse ieri c’è quella di iniziare i lavori del Sistri con una sperimentazione, per alcuni mesi. Le sanzioni sarebbero sospese, che richiesto dalla imprese, fatta eccezione per le sanzioni per le violazioni nella compilazione del registro e del formulario cartaceo, che verrebbero ripristinate dopo la loro derubricazione a illecito amministrativo, avvenuta tramite dlgs 205/2010."
sviluppo- Utente Attivo
- Messaggi : 275
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 37
Località : Mercato San Severino
Re: sistri si riparte
Identica risposta data a me dal call center Sistri.marcosperandio ha scritto:Oggi mi hanno chiamato dal sistri.matilde ha scritto:avevo aperto anch'io una domanda su questo argomento
https://www.sistriforum.com/t9840-dato-non-validato-dal-registro-imprese
e per la cronaca continuo ad avere tutti i pallini rossi![]()
![]()
![]()
Verifica anagrafiche ed aggiornamento token è stato l'argomento.
Ho posto il problema del pallino rosso, risposta: lo sanno, non è un errore del sistema (visto che sono della selex ovvio che dicano così) se io faccio una variazione, mando loro il nuovo camerale e loro aggiornano. Ho fatto presente che io di variazioni non ne faccio essendo tutto ok. Risposta: ok allora rimene così, non si preoccupi. Grandi!!!!
Ciao Costy
Costy- Utente Attivo
- Messaggi : 547
Data d'iscrizione : 18.02.10
Età : 52
Località : Brescia
Re: sistri si riparte
la posizione di F.A.I. ConfTrasporto, presente alla riunione di ieri al MATTM:
http://d01.megashares.com/dl/b5DaORU/Rif.%20Prot.%20n.%201_2013%20SISTRI%20-%20Resoconto%20Sezione%20Tecnica%20Rifiuti%204_09_2013.pdf
interessante e condivisibile la parte:
Lanciare un click day a livello nazionale nella giornata di mercoledì 18 settembre p.v.;
Di fronte all’eventuale malfunzionamento del sistema nel corso del click day, si propone una giornata di protesta da definire insieme alle altre organizzazioni del settore del trasporto;
Si chiede a tutte le aziende di inviare comunicazione al SISTRI per ogni singolo problema che la ditta rileverà nell’utilizzo del sistema.
Deve essere evidente e documentato che se il sistema non decolla le cause non sono imputabili alla negligenza degli
autotrasportatoribensì alle inefficienze di chi lo ha progettato
http://d01.megashares.com/dl/b5DaORU/Rif.%20Prot.%20n.%201_2013%20SISTRI%20-%20Resoconto%20Sezione%20Tecnica%20Rifiuti%204_09_2013.pdf
interessante e condivisibile la parte:
Lanciare un click day a livello nazionale nella giornata di mercoledì 18 settembre p.v.;
Di fronte all’eventuale malfunzionamento del sistema nel corso del click day, si propone una giornata di protesta da definire insieme alle altre organizzazioni del settore del trasporto;
Si chiede a tutte le aziende di inviare comunicazione al SISTRI per ogni singolo problema che la ditta rileverà nell’utilizzo del sistema.
Deve essere evidente e documentato che se il sistema non decolla le cause non sono imputabili alla negligenza degli
autotrasportatoribensì alle inefficienze di chi lo ha progettato
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: sistri si riparte
Tralasciando le inesattezze contenute nell'articolo, non e' chiaro come il ministro si sia impoegnato a mettere le numerose "pezze" entro quattro settimane: con un nuovo decreto legge? O spera che il Parlamento converta il provvedimento in legge in tempi da record, per via del Sistri?sviluppo ha scritto:Leggete questo articolo:
http://it.paperblog.com/sistri-partono-il-1-ottobre-solo-trasportatori-e-gestori-1948796/
Questa parte è interessante: "Proprio in virtù di questa collaborazione, il Ministro ha promesso di intervenire, entro 4 settimane, sulle sanzioni, che non dovranno, secondo la richiesta delle aziende, ricadere sugli utenti facendo loro pagare le eventuali mancanze di un sistema inadeguato. Ma le imprese chiedono di più: vorrebbero che il limite di errori oltre il quale si viene sanzionati fosse maggiore di 3 (numero previsto dal dl 101) e vorrebbero l’esenzione per tutto il periodo di prova del Sistri.Anche le Associazioni, che volevano rinviare ulteriormente la data di avvio del Sistri, hanno dimostrato apprezzamento per il lavoro svolto dal Ministro e si sono dimostrate collaborative. Sono le stesse Associazioni, però, a sottolineare che il Sistri ha diversi problemi, primo tra tutti l’incompatibilità con i software di gestione aziendale.Tra le ipotesi di modifica emerse ieri c’è quella di iniziare i lavori del Sistri con una sperimentazione, per alcuni mesi. Le sanzioni sarebbero sospese, che richiesto dalla imprese, fatta eccezione per le sanzioni per le violazioni nella compilazione del registro e del formulario cartaceo, che verrebbero ripristinate dopo la loro derubricazione a illecito amministrativo, avvenuta tramite dlgs 205/2010."
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: sistri si riparte
Inesattezze di che tipo?Admin ha scritto:
Tralasciando le inesattezze contenute nell'articolo, non e' chiaro come il ministro si sia impoegnato a mettere le numerose "pezze" entro quattro settimane: con un nuovo decreto legge? O spera che il Parlamento converta il provvedimento in legge in tempi da record, per via del Sistri?
sviluppo- Utente Attivo
- Messaggi : 275
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 37
Località : Mercato San Severino
Re: sistri si riparte
Si parla di gestori e di trasportatori come se fossero due categorie a se'. I trasportatori sono gestori, al pari degli intermediari dei quali non si fa menzione.
Il D.Lgs 205/10 non ha derubricato un bel nulla, i noti problemi nascono da un mancato coordinamento tra l'entrata in vigore del Sistri e quella di norme concepite per un sistema a regime.
Le violazioni in materia di registri e di formulari (limitatamente ai rifiuti non pericolosi) sono state sempre sanzionate come illeciti amministrativi.
Il D.Lgs 205/10 non ha derubricato un bel nulla, i noti problemi nascono da un mancato coordinamento tra l'entrata in vigore del Sistri e quella di norme concepite per un sistema a regime.
Le violazioni in materia di registri e di formulari (limitatamente ai rifiuti non pericolosi) sono state sempre sanzionate come illeciti amministrativi.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: sistri si riparte
Admin ha scritto:Si parla di gestori e di trasportatori come se fossero due categorie a se'. I trasportatori sono gestori, al pari degli intermediari dei quali non si fa menzione.
Il D.Lgs 205/10 non ha derubricato un bel nulla, i noti problemi nascono da un mancato coordinamento tra l'entrata in vigore del Sistri e quella di norme concepite per un sistema a regime.
Le violazioni in materia di registri e di formulari (limitatamente ai rifiuti non pericolosi) sono state sempre sanzionate come illeciti amministrativi.


_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: sistri si riparte
Carissimi amici.
Perdonate la domanda, ma sono assalito da un grande dubbio. Con tutte queste modifiche mi sono un attimo perso e sono andato nel pallone
, ossia: "Per i produttori di rifiuti con meno di dieci dipendenti che producono sia rifiuti pericolosi, sia non pericolosi (parliamo di officina meccanica), la partenza dovrebbe essere prevista il 01/10/13 oppure a marzo'14"? Eventualmente, se il Sistri è obbligatorio per i rifiuti pericolosi, nel caso esposto bisogna tenere/gestire sia il registro c/s (per i non pericolosi) che il Sistri (per i pericolosi), oppure bisogna gestire entrambi i rifiuti con il Sistri (considerando che per i non pericolisi non è obbligatorio il Sistri, ma facoltativo)?
Vi ringrazio per l'attenzione.
Perdonate la domanda, ma sono assalito da un grande dubbio. Con tutte queste modifiche mi sono un attimo perso e sono andato nel pallone

Vi ringrazio per l'attenzione.
DAV66- Utente Attivo
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 29.05.12
Età : 56
Località : Provincia di Roma
Re: sistri si riparte
produttore rifiuti pericolosi => partenza 03/03/14.
poi, per le registrazione, i fir, le schede sistri, si vedrà... forse...
Salute a tutti.
poi, per le registrazione, i fir, le schede sistri, si vedrà... forse...
Salute a tutti.
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 58
Località : bologna
Chicca di venerdì
Sistri sì, sistri no, sistri parzialmente... sta di fatto che venerdì mi sono recata in CCIAA per la vidimazione di "qualche" formulario (1000), per un'impresa che e produce e trasporta rifiuti NP da c&D (i soliti 17 ecc ecc).
Orbene, nel lasso di tempo trascorso per timbrarli tutti, ho visto altre 2 persone che vidimavano FIR, e un'altra che vidimava registri di c/s. Ho fatto una battuta alla funzionaria relativamente a questa situazione, e lei sogghignando rispose: "Sì, credi davvero che partirà?"...
A buoni (ottimi) intenditori, pochissime parole....
Orbene, nel lasso di tempo trascorso per timbrarli tutti, ho visto altre 2 persone che vidimavano FIR, e un'altra che vidimava registri di c/s. Ho fatto una battuta alla funzionaria relativamente a questa situazione, e lei sogghignando rispose: "Sì, credi davvero che partirà?"...
A buoni (ottimi) intenditori, pochissime parole....
BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia
Re: sistri si riparte
AgitProp !BB ha scritto:... e lei sogghignando rispose: "Sì, credi davvero che partirà?"...
A buoni (ottimi) intenditori, pochissime parole....



vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10
impianto recupero rifiuti
vaghestelledellorsa ha scritto:AgitProp !BB ha scritto:... e lei sogghignando rispose: "Sì, credi davvero che partirà?"...
A buoni (ottimi) intenditori, pochissime parole....![]()
![]()
![]()
Scusate ma io che ho un impianto di recupero rifiuti, non parto piu' il 03/03/2014?
Mi sembra che le prime linee guida dicevano questo, ora è tutto nuovamente cambiato?
Grazie.
giovannam- Utente Attivo
- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 17.05.11
Località : ITALIA
Re: sistri si riparte
Ma Santa Polenta, non leggi i post?giovannam ha scritto:vaghestelledellorsa ha scritto:AgitProp !BB ha scritto:... e lei sogghignando rispose: "Sì, credi davvero che partirà?"...
A buoni (ottimi) intenditori, pochissime parole....![]()
![]()
![]()
Scusate ma io che ho un impianto di recupero rifiuti, non parto piu' il 03/03/2014?
Mi sembra che le prime linee guida dicevano questo, ora è tutto nuovamente cambiato?
Grazie.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: sistri si riparte
Ciao a tutti
Questa mattina ho parlato con il nostro fornitore di software. Venerdì scorso hanno avuto insieme ad altri fornitori un incontro con funzionari del ministero, per ricevere informazioni in merito alle modifiche previste.
Di questa riunione "tecnica" tre quarti del tempo sono stati impiegati per dire, ribadire, confermare che nessuno deve illudersi che il sistri non parta alla data prevista. Il resto del tempo per dire che la parte tecnica verrà presentata a breve.
Credo proprio che imperfetto quanto si vuole il sistri partirà per le troppe cose che ci sono in ballo (escluso il senso del suo funzionamento).
Purtroppo, all'opposto delle belle favole "le forze del male" (intese come tutto ciò che va in direzione opposta a quella del bene comune e del buonsenso) avranno il sopravvento.
Questa mattina ho parlato con il nostro fornitore di software. Venerdì scorso hanno avuto insieme ad altri fornitori un incontro con funzionari del ministero, per ricevere informazioni in merito alle modifiche previste.
Di questa riunione "tecnica" tre quarti del tempo sono stati impiegati per dire, ribadire, confermare che nessuno deve illudersi che il sistri non parta alla data prevista. Il resto del tempo per dire che la parte tecnica verrà presentata a breve.
Credo proprio che imperfetto quanto si vuole il sistri partirà per le troppe cose che ci sono in ballo (escluso il senso del suo funzionamento).
Purtroppo, all'opposto delle belle favole "le forze del male" (intese come tutto ciò che va in direzione opposta a quella del bene comune e del buonsenso) avranno il sopravvento.
Spigola- Utente Attivo
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 17.04.13
Re: sistri si riparte
Confermo.
Questo lungo thread può essere ormai chiuso, perchè è assodato che il Sistri ripartirà il 1 ottobre 2013
Quanto durerà non è dato saperlo, ma da adesso in poi ritengo più utilie concentrarsi (per chi ne ha l'esigenza) su singole questioni applicative.
Questo lungo thread può essere ormai chiuso, perchè è assodato che il Sistri ripartirà il 1 ottobre 2013
Quanto durerà non è dato saperlo, ma da adesso in poi ritengo più utilie concentrarsi (per chi ne ha l'esigenza) su singole questioni applicative.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Pagina 23 di 23 • 1 ... 13 ... 21, 22, 23

» dal 1 Ottobre per un azienda con più di 10 dipendenti il SISTRI riparte solo per i rifiuti pericolosi o per per tutti gli speciali?
» periodo sospensione sistri comuniazione variazioni
» Nuova pagina del sito SISTRI: "Dati utilizzo del Sistema SISTRI"
» compilazione scheda sistri per scarico giacenza avvio utilizzo sistri
» Nuovo articolo sul sistri...Grazie alla brava Anna Simone, assidua lettrice dei nostri piccoli..malumori sul sistri...
» periodo sospensione sistri comuniazione variazioni
» Nuova pagina del sito SISTRI: "Dati utilizzo del Sistema SISTRI"
» compilazione scheda sistri per scarico giacenza avvio utilizzo sistri
» Nuovo articolo sul sistri...Grazie alla brava Anna Simone, assidua lettrice dei nostri piccoli..malumori sul sistri...
Pagina 23 di 23
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.