SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da homer Oggi alle 9:33 am

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Ieri alle 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm

» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm

» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm

» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am


Raccolta, trasporto e stoccaggio di olio vegetale esausto

2 partecipanti

Andare in basso

Raccolta, trasporto e stoccaggio di olio vegetale esausto Empty Raccolta, trasporto e stoccaggio di olio vegetale esausto

Messaggio  ecooil Lun Mar 18, 2013 11:58 pm

buonasera, sto per aprire uno stoccaggio r13 per il cer 200125 (olio vegetale) solo che purtroppo non ho l'autorizzazione al trasporto conto terzi e la banca non può rilasciarmi la capacità finanziaria per poter richiedere la categoria 4, adesso non so più come fare perchè dovrei andare con il mio mezzo a raccogliere l'olio cer 200125. come posso fare? posso raccoglierlo con il conto proprio ex art. 212 comma 8 dell'albo nazionale gestori ambientali? posso acquistare o rivendere questo rifiuto? mi devo iscrivere al conoe?
ecooil
ecooil
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 18.03.13

Torna in alto Andare in basso

Raccolta, trasporto e stoccaggio di olio vegetale esausto Empty Re: Raccolta, trasporto e stoccaggio di olio vegetale esausto

Messaggio  isamonfroni Mar Mar 19, 2013 11:45 am

ecooil ha scritto:buonasera, sto per aprire uno stoccaggio r13 per il cer 200125 (olio vegetale) solo che purtroppo non ho l'autorizzazione al trasporto conto terzi e la banca non può rilasciarmi la capacità finanziaria per poter richiedere la categoria 4, adesso non so più come fare perchè dovrei andare con il mio mezzo a raccogliere l'olio cer 200125. come posso fare? posso raccoglierlo con il conto proprio ex art. 212 comma 8 dell'albo nazionale gestori ambientali? posso acquistare o rivendere questo rifiuto? mi devo iscrivere al conoe?


Salve ecooil benvenuto sul forum.
Cominciamo con il dire che è inutile postare grosso modo la stessa domanda da tutte le parti, baste farne una, nella sezione adatta, dopodichè se qualcuno potrà e vorrà risponderti lo farà.
Veniamo al tuo questito:
è piuttosto evidente che dovresti farti seguire da un buon consulente ambientale visto e considerato che hai le idee alquanto confuse e, a mio avviso, ti mancano anche le più semplici basi per esercitare questa attività; e questa cosa è piùttosto grave visto che con i rifiuti ci si può fare anche piuttosto male.

Andiamo con ordine: vuoi fare il raccoglitore di olio fritto? Ti devi iscrivere al CONOE!
Per iscriversi al CONOE http://www.conoe.it/index.php/modalita-iscrizione (1 minuto di ricerca su Google) devi
- Cosa allegare?
Visura Camerale, Iscrizione automezzi all'Albo Nazionale Gestori
Ambientali per il Cod. CER 200125, Autorizzazione Provinciale
R13 per lo stoccaggio.

Dunque mi pare di capire che l'R13 ce l'hai quindi ti serve il trasporto.
Per il trasporto dai produttori di olio fritto verso il tuo impianto devi obbligatoriamente essere iscritto all'Albo Gestori in cat. 4.

Se farai esclusivamente trasporto di 20.01.25 dai punti di produzione al tuo impianto, tale iscrizione ti potrà essere concessa anche se il mezzo è in possesso di licenza c/p all'albo Autotrasporti provinciale.

L'iscriz ex art. 212, comma 8 non c'entra assolutamente nulla visto che riguarda solo ed esclusivamente coloro che trasportano rifiuti da essi stessi prodotti (produttori iniziali) e non è certo il tuo caso.

Puoi comprare e rivendere l'olio fritto quanto vuoi, ma sempre rifiuto resta e sempre a queste regole deve soggiacere (anche se lo compri e lo rivendi non sarà mai un rifiuto prodotto da te).

Se non hai un fido bancario, la banca non potrà mai rilasciarti la dichiarazione di affidamento, ma puoi dimostrare la capacità finanziaria anche in altri modi, per esempio con il valore patrimoniale, tramite una relazione redatta e asseverata da un revisore contabile.

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.