Ultimi argomenti attivi
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?Da lotus1 Ieri alle 2:28 pm
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
R13 senza scarico ?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
R13 senza scarico ?
Buongiorno,
pur avendo dei supermercati, quindi una attività bend definita, mi sono appassionato alla gestione dei riifuti..in particolar modo alla gestione degli imballaggi...ho avviato le pratiche per autorizzare un capannone limitrofo per lo stoccaggio in R13. Ma adesso diciamo in corsa mi sorge un dubbio per quanto rigiura una futura procedura di scrittura nei registri e nel MUD.
Se io nel mio impianto R13 conferisco 150101 che poi rivendo con DDT come EoW come rifiuto non viene scaricata la quantità??
pur avendo dei supermercati, quindi una attività bend definita, mi sono appassionato alla gestione dei riifuti..in particolar modo alla gestione degli imballaggi...ho avviato le pratiche per autorizzare un capannone limitrofo per lo stoccaggio in R13. Ma adesso diciamo in corsa mi sorge un dubbio per quanto rigiura una futura procedura di scrittura nei registri e nel MUD.
Se io nel mio impianto R13 conferisco 150101 che poi rivendo con DDT come EoW come rifiuto non viene scaricata la quantità??

asmsrl- Utente Attivo
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 24.04.12
Re: R13 senza scarico ?
se hai un'autorizzazione SOLO R13 entrando 15.01.01 escono SOLO 15.01.01 tal quali e con FIR come in ingresso; unica destinazione impianto di recupero R13-R3 (non possibile un ulteriore R13 esclusivo come il tuo).asmsrl ha scritto:Buongiorno,
pur avendo dei supermercati, quindi una attività bend definita, mi sono appassionato alla gestione dei riifuti..in particolar modo alla gestione degli imballaggi...ho avviato le pratiche per autorizzare un capannone limitrofo per lo stoccaggio in R13. Ma adesso diciamo in corsa mi sorge un dubbio per quanto rigiura una futura procedura di scrittura nei registri e nel MUD.
Se io nel mio impianto R13 conferisco 150101 che poi rivendo con DDT come EoW come rifiuto non viene scaricata la quantità??
![]()
Non puoi "rivenderteli" con DDT come EoW senza aver fatto alcun trattamento e, al trattamento, con mero R13 non sei autorizzata perchè serve, in più, un R3, appunto.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 66
Località : veneto
Re: R13 senza scarico ?
Grazie mille sei stato esaustivo

asmsrl- Utente Attivo
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 24.04.12

» CONFERIMENTO IN IMPIANTO DA PRIVATI SENZA FORMULARIO E SENZA AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO
» Scarico con e senza scheda sistri
» ATTIVITA' DI GIARDINAGGIO, REGISTRO DI CARICO E SCARICO?
» Registro carico/scarico gestore recupero inerti conferimento senza formulario
» Movimento senza trasportatore all'interno dello stesso sito: il mio scarico non genera il carico nel destinatario
» Scarico con e senza scheda sistri
» ATTIVITA' DI GIARDINAGGIO, REGISTRO DI CARICO E SCARICO?
» Registro carico/scarico gestore recupero inerti conferimento senza formulario
» Movimento senza trasportatore all'interno dello stesso sito: il mio scarico non genera il carico nel destinatario
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.