SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colli
Da tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am

» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am

» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm


Miotto (Confartigianato Veneto) sul MUD 2010: subito il decreto di proroga e conferma della vecchia modulistica

Andare in basso

Miotto (Confartigianato Veneto) sul MUD 2010: subito il decreto di proroga e conferma della vecchia modulistica Empty Miotto (Confartigianato Veneto) sul MUD 2010: subito il decreto di proroga e conferma della vecchia modulistica

Messaggio  Admin Gio Apr 22, 2010 9:42 am

MIOTTO (CONFARTIGIANATO VENETO) SUL MUD 2010: "SUBITO IL DECRETO DI PROROGA AL 30 GIUGNO E CONFERMA DELLA VECCHIA MODULISTICA"

Manca poco più di una settimana alla scadenza del 30 aprile, data entro la quale le imprese soggette, dovranno compilare ed inviare la denuncia MUD per i rifiuti prodotti e smaltiti nell'arco dell'anno precedente.
Una operazione oramai in se abbastanza usuale che rischia però di complicarsi inutilmente per una colpevole negligenza del Ministero dell'Ambiente. A denunciarlo Claudio Miotto, Presidente della Confartigianato del Veneto che spiega: "è dai primi di aprile che il Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo ha annunciato uno schema di decreto legge per la proroga al 30 giugno del termine di presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD), schema che dovrebbe inoltre consentire alle aziende di utilizzare il "vecchio" modello MUD, aggiornato con le indicazioni relative ai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, e non quello introdotto nel dicembre del 2008 e che sarebbe dovuto entrare in vigore con la dichiarazione di quest`anno".
"E' venuta l'ora di chiudere definitivamente l'ufficio complicazione affari semplici! -prosegue Miotto- E' assurdo infatti che si obblighino imprese ed Associazioni a sprecare tempo e denaro per adeguare le procedure ad una nuova documentazione MUD nell'anno della sua ultima apparizione. Da agosto infatti, quando entrerà in funzione il SISTRI - il nuovo sistema elettronico di tracciabilità dei rifiuti- cambierà di nuovo tutto".
Dai calzolai ai barbieri alle lavasecco, dai piccoli imprenditori edili agli autoriparatori, sono circa 30mila le piccole e medie imprese artigiane attive nel territorio regionale che stanno affrontando il complesso processo di adozione del SISTRI e che chiedono solo di poter utilizzare per l'ultima volta la "vecchia" modulistica che farebbe risparmiare loro tempo prezioso e soprattutto molto denaro.
"Mi appello al Ministro Prestigiacomo -conclude Miotto- affinché si pronunci in via definitiva dando soluzione alla questione con un provvedimento più volte pubblicamente annunciato ma finora mai discusso in Consiglio dei Ministri".

Fonte: http://www.artigianinet.com
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.