Ultimi argomenti attivi
» giusto compenso responsabile tecnico ANGADa magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
» mud 2021
Da Paolo UD Mar Mar 23, 2021 12:38 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Ven Mar 19, 2021 6:37 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da urgada Ven Mar 19, 2021 12:38 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Andrea_Xn Dom Mar 14, 2021 12:56 pm
Contributo CONAI
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Contributo CONAI
Ciao a tutti! Sono nuova per quanto riguarda gli adempimenti CONAI e dopo essermi letta la guida 2013 che ho trovato sul loro sito mi rimangono ancora dei dubbi, primo fra tutti l'applicazione del Contributo Ambientale CONAI.
Ho capito che va applicato al momento della prima cessione e l'importo deve essere indicato in fattura. Successivamente il produttore/importatore che ha riscosso il Contributo lo dovrà versare al CONAI tramite la dichiarazione periodica.
Per quanto riguarda gli utilizzatori, però non mi è chiaro è cosa si intende per "apporre le diciture richieste sulle proprie fatture di vendita".
E' sufficiente che in fattura si apponga la scritta "contributo ambientale CONAI assolto" per indicare che esso è compreso nel prezzo delle merci oppure no?
Ho capito che va applicato al momento della prima cessione e l'importo deve essere indicato in fattura. Successivamente il produttore/importatore che ha riscosso il Contributo lo dovrà versare al CONAI tramite la dichiarazione periodica.
Per quanto riguarda gli utilizzatori, però non mi è chiaro è cosa si intende per "apporre le diciture richieste sulle proprie fatture di vendita".
E' sufficiente che in fattura si apponga la scritta "contributo ambientale CONAI assolto" per indicare che esso è compreso nel prezzo delle merci oppure no?
luanap- Utente Attivo
- Messaggi : 199
Data d'iscrizione : 18.06.10
Re: Contributo CONAI
Esatto; và apposta la dicitura "Contributo Conai assolto" e NON la dicitura "Contributo Conai assolto ove dovuto" come purtroppo capita ancora di vedere. Questa seconda è un vecchio retaggio ed è errata.luanap ha scritto:E' sufficiente che in fattura si apponga la scritta "contributo ambientale CONAI assolto" per indicare che esso è compreso nel prezzo delle merci oppure no?
Poi, se un utilizzatore volesse invece evidenziare l'importo del contributo Conai in fattura anzichè apporre la dicitura di cui sopra lo può fare ma, il più delle volte, non conviene perchè:
a) solitamente si tratta di cifre infinitesimali;
b) star lì a spiegare al cliente cos'è qualla roba.... il giuoco non vale la candela e magari si corre il rischio (con i tempi che corrono) di litigar per nulla.
Quindi, ok così.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7385
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: Contributo CONAI
Grazie! velocissimo

luanap- Utente Attivo
- Messaggi : 199
Data d'iscrizione : 18.06.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.