Ultimi argomenti attivi
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezzaDa lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
Scarico in R4 di rifiuti provenienti da impianto in R13
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Scarico in R4 di rifiuti provenienti da impianto in R13
Buongiorno,
avrei un quesito da sottoporvi, mi rivolgo a Voi perché finora ho ricevuto pareri discordanti.
Può un impianto R13 scaricare presso un impianto autorizzato in R4, indicando R4 sul FIR.
Trattasi di CER 170402 Alluminio scarti che non hanno ricevuto nessuna lavorazione, presi
in carico in R13 da una fabbrica.
Grazie
avrei un quesito da sottoporvi, mi rivolgo a Voi perché finora ho ricevuto pareri discordanti.
Può un impianto R13 scaricare presso un impianto autorizzato in R4, indicando R4 sul FIR.
Trattasi di CER 170402 Alluminio scarti che non hanno ricevuto nessuna lavorazione, presi
in carico in R13 da una fabbrica.
Grazie
alexbach- Membro della community
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 07.01.13
Re: Scarico in R4 di rifiuti provenienti da impianto in R13
alexbach ha scritto:Può un impianto R13 scaricare presso un impianto autorizzato in R4, indicando R4 sul FIR?
Grazie
Perchè non dovrebbe potere?
Invece è proprio quello che deve fare
R13 = messa in riserva di rifiuti prima di sottoporli ad operazioni da R1 a R12
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: Scarico in R4 di rifiuti provenienti da impianto in R13
Concordo pienamente...
solo che ho avuto pareri molto discordanti e mi è venuto il dubbio...
Grazie mille per la gentile risposta
solo che ho avuto pareri molto discordanti e mi è venuto il dubbio...
Grazie mille per la gentile risposta
alexbach- Membro della community
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 07.01.13
Re: Scarico in R4 di rifiuti provenienti da impianto in R13
alexbach ha scritto:Buongiorno,
avrei un quesito da sottoporvi, mi rivolgo a Voi perché finora ho ricevuto pareri discordanti.
Può un impianto R13 scaricare presso un impianto autorizzato in R4, indicando R4 sul FIR.
Trattasi di CER 170402 Alluminio scarti che non hanno ricevuto nessuna lavorazione, presi
in carico in R13 da una fabbrica.
Grazie
che significa "presi in carico da una fabbrica"?:
questa fabbrica ha una autorizzazione all'R13?
e la fabbrica li ha presi in carico da chi?
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Scarico in R4 di rifiuti provenienti da impianto in R13
Il materiale è stato ritirato da una fabbrica che produce questi scarti di lavorazione (profili)
è stato ritirato da un impianto R13 che deve a sua volta scaricarlo presso un impianto R4
il materiale non è stato lavorato, ma solo stoccato
è stato ritirato da un impianto R13 che deve a sua volta scaricarlo presso un impianto R4
il materiale non è stato lavorato, ma solo stoccato
alexbach- Membro della community
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 07.01.13
Re: Scarico in R4 di rifiuti provenienti da impianto in R13
Un R13 può fare solo... R13 e soprattutto, l'R13 NON è "replicabile".alexbach ha scritto:Il materiale è stato ritirato da una fabbrica che produce questi scarti di lavorazione (profili)
è stato ritirato da un impianto R13 che deve a sua volta scaricarlo presso un impianto R4
il materiale non è stato lavorato, ma solo stoccato
Mi spiego: uno stoccaggio R13 "puro" può ricevere il rifiuto esclusivamente da un produttore e a sua volta lo può inviare ad un successivo impianto autorizzato "R4". E' ovvio che anche questo secondo impianto avrà un suo R13 per ricevere i rifiuti e poterli detenere per un certo periodo (tempi tecnici) in attesa di inviarli al recupero. Questo secondo impianto però NON potrà assolutamente (a meno che non si verifichi una catastrofe naturale) inviare a sua volta i rifiuti ad un ulteriore R13 di terzi.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 66
Località : veneto
Re: Scarico in R4 di rifiuti provenienti da impianto in R13
alexbach ha scritto:Il materiale è stato ritirato da una fabbrica che produce questi scarti di lavorazione (profili)
è stato ritirato da un impianto R13 che deve a sua volta scaricarlo presso un impianto R4
il materiale non è stato lavorato, ma solo stoccato
OK, il tuo R13 può solo andare in un R<13.
R13 prevede la "messa in riserva" senza prevedere lavorazioni
da R13 può andare in R4.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Scarico in R4 di rifiuti provenienti da impianto in R13
E quale sarebbe l'alternativa, secondo i pareri discordanti?finora ho ricevuto pareri discordanti
Non si finisce mai di imparare.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» Impianto di recupero rifiuti; quando indicare lo scarico?
» Proposta di legge 4240 in materia di miscelazione di rifiuti speciali e di oli usati nonché di tracciabilità e di conferimento dei rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie
» Rifiuti provenienti da operazioni di giardinaggio
» codici cer rifiuti provenienti dal laboratorio di chimica
» Impianti di recupero di rifiuti provenienti da aziende private
» Proposta di legge 4240 in materia di miscelazione di rifiuti speciali e di oli usati nonché di tracciabilità e di conferimento dei rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie
» Rifiuti provenienti da operazioni di giardinaggio
» codici cer rifiuti provenienti dal laboratorio di chimica
» Impianti di recupero di rifiuti provenienti da aziende private
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.