Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa pascozzi Ieri alle 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
MUD 2013 senza movimenti va presentato?
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
MUD 2013 senza movimenti va presentato?
mi è venuto un dubbio e chiedo lumi. Nel 2012 non c'è stato alcun carico o scarico di rifiuti: in tal caso il MUD 2013 va presentato lo stesso o è possibile non farlo considerato che non ci sono stati movimenti......
mok- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 18.02.13
Re: MUD 2013 senza movimenti va presentato?
Ciao, benvenuto sul forum.
Quando si entra per la prima volta in una comunità, come questa, sarebbe buona regola dare di sè un minimo di presentazione, e soprattutto, prima di porre una domanda sarebbe il caso di dare un'occhiata alle discussioni già aperte sull'argomento, tipo quelle che trovi qui:
https://www.sistriforum.com/f72-mud
Sei proprio sicuro di non aver trovato risposta alla tua domanda? Che, ovviamente, non può essere altro che NO.
Se non ci sono stati movimenti di rifiuti che cosa vuoi dichiarare?
Quando si entra per la prima volta in una comunità, come questa, sarebbe buona regola dare di sè un minimo di presentazione, e soprattutto, prima di porre una domanda sarebbe il caso di dare un'occhiata alle discussioni già aperte sull'argomento, tipo quelle che trovi qui:
https://www.sistriforum.com/f72-mud
Sei proprio sicuro di non aver trovato risposta alla tua domanda? Che, ovviamente, non può essere altro che NO.
Se non ci sono stati movimenti di rifiuti che cosa vuoi dichiarare?
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: MUD 2013 senza movimenti va presentato?
... ti ringrazio per la risposta... mi occupo di contratti/contabilità e adesso sto muovendo i primi passi anche nel settore ambientale considerato che abbiamo vidimato il registro di carico scarico anche se al momento non è stato caricato ancora niente (settore servizi)
... dubbi ne ho moltissimi e molte risposte le ho trovate su questo forum!!
... dubbi ne ho moltissimi e molte risposte le ho trovate su questo forum!!
mok- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 18.02.13
Re: MUD 2013 senza movimenti va presentato?
Mok, premesso che isamonfroni ti ha già risposto in maniera esaustiva, leggendo il tuo post mi è sorto un dubbio.
La tua mancanza di carichi nel registro da cosa deriva ?
Mi spiego meglio, non vorrei, visto che stai muovendo da poco i primi passi in campo ambientale, che la tua mancanza di carichi non coincida con l'attività di produzione del rifiuto.
Mi spiego meglio, se avete messo dei rifiuti nel contenitore dal giorno della vidimazione del registro al termine del 31/12, avete l'obbligo di effettuare il carico o i carichi nello stesso (entro 10 giorni dall'attività di produzione).
Solo se il contenitore è vuoto si giustifica la mancanza dei carichi.
Scusa se ti ho postato cose ovvie ma mi capita spesso di trovare dai n/s clienti contenitori pieni e registri immacolati
Ciao,
Fabio
La tua mancanza di carichi nel registro da cosa deriva ?
Mi spiego meglio, non vorrei, visto che stai muovendo da poco i primi passi in campo ambientale, che la tua mancanza di carichi non coincida con l'attività di produzione del rifiuto.
Mi spiego meglio, se avete messo dei rifiuti nel contenitore dal giorno della vidimazione del registro al termine del 31/12, avete l'obbligo di effettuare il carico o i carichi nello stesso (entro 10 giorni dall'attività di produzione).
Solo se il contenitore è vuoto si giustifica la mancanza dei carichi.
Scusa se ti ho postato cose ovvie ma mi capita spesso di trovare dai n/s clienti contenitori pieni e registri immacolati

Ciao,
Fabio
fabio65- Utente Attivo
- Messaggi : 231
Data d'iscrizione : 22.10.10
Località : profondo sud

» CONFERIMENTO IN IMPIANTO DA PRIVATI SENZA FORMULARIO E SENZA AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO
» Iscrizioni albo gestori ambientali senza targhe e senza CER
» Commerciante di AEE senza punto vendita e senza deposito
» ho presentato il mud in ritardo di un 60gg
» Ricorso presentato al Tar del Lazio da Aziende software
» Iscrizioni albo gestori ambientali senza targhe e senza CER
» Commerciante di AEE senza punto vendita e senza deposito
» ho presentato il mud in ritardo di un 60gg
» Ricorso presentato al Tar del Lazio da Aziende software
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.