Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiutiDa Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm
Codice CER cartucce esauste fucili
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Codice CER cartucce esauste fucili
Quale codice CER attribuireste voi alle cartucce (sparate) dei fucili?
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Codice CER cartucce esauste fucili
immagino che raccogliendone grossi quantitativi che determinano addirittura la necessità di attribuzione di un CER, questi derivino da un poligono di tiro e, quindi, li vedrei come "rifiuti della pulizia di parchi e giardini" con il 20.02.03 oppure come "altri rifiuti urbani" con il 20.03.99.ilGabri ha scritto:Quale codice CER attribuireste voi alle cartucce (sparate) dei fucili?
C'è poi il 16.04.01* "munizioni di scarto" ma non mi sembrerebbe questo il caso.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Codice CER cartucce esauste fucili
cirillo ha scritto:immagino che raccogliendone grossi quantitativi che determinano addirittura la necessità di attribuzione di un CER, questi derivino da un poligono di tiro e, quindi, li vedrei come "rifiuti della pulizia di parchi e giardini" con il 20.02.03 oppure come "altri rifiuti urbani" con il 20.03.99.ilGabri ha scritto:Quale codice CER attribuireste voi alle cartucce (sparate) dei fucili?
C'è poi il 16.04.01* "munizioni di scarto" ma non mi sembrerebbe questo il caso.
Preciso la questione: fino a qualche tempo fa, esisteva un Consorzio (creato e promosso da varie associazioni) che ad oggi non esiste più.
In virtù di queste comparse e sparizioni, mi ritrovo con parecchi utenti (rivenditori di armi da fuoco, poligoni, ecc) che ora non sanno più a chi rivolgersi per smaltire tali rifiuti (prodotti in loco nel caso del poligono - portati da fuori nel caso di rivenditori).
Premesso ciò, nelle delibere di assimilazione tali rifiuti non sono ricompresi: pertanto, non possono ricadere nella gestione dei rifiuti urbani.
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Codice CER cartucce esauste fucili
temo allora che se ne debbano far carico .... e farsene una ragione i vari poligoni e i vari rivenditori che si troveranno a gestire, ri-temo, un 16.04.01* con tutti gli annessi e connessi (registro & F.I.R. & M.U.D.).ilGabri ha scritto:Premesso ciò, nelle delibere di assimilazione tali rifiuti non sono ricompresi: pertanto, non possono ricadere nella gestione dei rifiuti urbani.
Alternativa? I vari "doppiettari" dopo essersi divertiti, si raccolgono ad uno ad uno i bossoli e dentro un sacchettino, se li portano a casetta (e a questo punto, li buttano nell'indifferenziato)
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto

» CER per cartucce usate di fucili per tiro a piattello
» export cartucce esauste per stampanti
» batterie esauste
» BATTERIE ESAUSTE
» Batterie esauste
» export cartucce esauste per stampanti
» batterie esauste
» BATTERIE ESAUSTE
» Batterie esauste
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.