Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da Hope Oggi alle 2:10 pm
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
rifiuti in categoria 8
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
rifiuti in categoria 8
Un nostro cliente che ha una centrale a biomassa, genera un rifiuto dalla combustione di paglia.
tale rifiuto è una cenere molto volatile con un ph a 12 definito estremo.
l'analisi sul campione, dato il PH ha considerato il rifiuto pericoloso h 8.
Raggionevolmente anche per l'ADR il rifiuto dovrebbe viaggiare in classe 8.
Trattandosi di rifiuti non si può pensare di sottoporlo alle prove di classificazione che prevede l'ADR in quanto molto costose. Il cliente vorrebbe capire se ci sono le modalità per arrivare ad escluderlo eventualmente dall'ADR al fine di non nominare il consulente. Sapete darmi indicazioni o pensieri in merito.
Il trasporto di questo rifiuto viene fatto con dei cassoni a tenuta con coperchio quindi sfuso.
grazie a tutti
tale rifiuto è una cenere molto volatile con un ph a 12 definito estremo.
l'analisi sul campione, dato il PH ha considerato il rifiuto pericoloso h 8.
Raggionevolmente anche per l'ADR il rifiuto dovrebbe viaggiare in classe 8.
Trattandosi di rifiuti non si può pensare di sottoporlo alle prove di classificazione che prevede l'ADR in quanto molto costose. Il cliente vorrebbe capire se ci sono le modalità per arrivare ad escluderlo eventualmente dall'ADR al fine di non nominare il consulente. Sapete darmi indicazioni o pensieri in merito.
Il trasporto di questo rifiuto viene fatto con dei cassoni a tenuta con coperchio quindi sfuso.
grazie a tutti
patrizia pignatelli- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 28.04.12
Età : 57
Re: rifiuti in categoria 8
patrizia pignatelli ha scritto:Un nostro cliente che ha una centrale a biomassa, genera un rifiuto dalla combustione di paglia.
tale rifiuto è una cenere molto volatile con un ph a 12 definito estremo.
l'analisi sul campione, dato il PH ha considerato il rifiuto pericoloso h 8.
grazie a tutti
Ci risiamo...
se ne è già parlato qui : https://www.sistriforum.com/t8370p15-esito-analisi-rifiuto-sono-in-adr
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

» Trasporto rifiuti in categoria 4-bis
» trasporto rifiuti e ADR categoria 3
» Trasporto propri rifiuti in categoria 4
» Eliminazione categoria rifiuti non pericolosi
» Trasporto rifiuti non pericolosi con categoria 5???
» trasporto rifiuti e ADR categoria 3
» Trasporto propri rifiuti in categoria 4
» Eliminazione categoria rifiuti non pericolosi
» Trasporto rifiuti non pericolosi con categoria 5???
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.