Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
FORMULARIO DATI COMPLETI
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
FORMULARIO DATI COMPLETI
L'art. 193 comma 1 del Dlgs 152/06 cita "i rifiuti devono essere accompagnati da un formulario di identificazione dal quale devono risultare ALMENO i seguenti dati:
a) nome ed indirizzo del produttore del rifiuto e del detentore
b) origine, tipologia e quantità del rifiuto
c) impianto di destinazione
d) data e percorso dell'instradamento
e) nome e indirizzo del destinatario"
Il comma 6 dello stesso articolo recita invece:
"In ordine alla definizione dl modello e dei contenuti del formulario di identificazione, si applica il decreto del Ministero dell'Ambiente 1 aprile 1998 n° 145".
Tale decreto riporta negli allegati A) e B) una serie di ulteriori informazioni da apporre sul formulario, aggiuntive e specifiche rispetto a quelle previste dall'art. 193 comma 1 del Dlgs 152.
La domanda è: quando all'art. 258 comma 4 del Dlgs 152/06 si dice che chi indica sul formulario dati incompleti incorre nella sanzione, ci si riferisce ai soli dati previsti dall'art. 193 comma 1 oppure anche a tutti i dati ulteriori previsti negli allegati al DM 145?
Per esempio un formulario che non riporta alcuna spunta sulle caselle rifiuto destinato a recupero o a smaltimento è un formulario incompleto e pertanto suscettibile di essee sanzionato?
Ma allora che significa l'avverbio ALMENO nel corpo dell'enunciato dell'art. 193 comma 1 del Dlgs 152/06?
Grazie
a) nome ed indirizzo del produttore del rifiuto e del detentore
b) origine, tipologia e quantità del rifiuto
c) impianto di destinazione
d) data e percorso dell'instradamento
e) nome e indirizzo del destinatario"
Il comma 6 dello stesso articolo recita invece:
"In ordine alla definizione dl modello e dei contenuti del formulario di identificazione, si applica il decreto del Ministero dell'Ambiente 1 aprile 1998 n° 145".
Tale decreto riporta negli allegati A) e B) una serie di ulteriori informazioni da apporre sul formulario, aggiuntive e specifiche rispetto a quelle previste dall'art. 193 comma 1 del Dlgs 152.
La domanda è: quando all'art. 258 comma 4 del Dlgs 152/06 si dice che chi indica sul formulario dati incompleti incorre nella sanzione, ci si riferisce ai soli dati previsti dall'art. 193 comma 1 oppure anche a tutti i dati ulteriori previsti negli allegati al DM 145?
Per esempio un formulario che non riporta alcuna spunta sulle caselle rifiuto destinato a recupero o a smaltimento è un formulario incompleto e pertanto suscettibile di essee sanzionato?
Ma allora che significa l'avverbio ALMENO nel corpo dell'enunciato dell'art. 193 comma 1 del Dlgs 152/06?
Grazie
kowalsky60- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 05.04.12
Re: FORMULARIO DATI COMPLETI
L'art. da te citato è stato preso di peso dall'art. 15, comma 1 del "Ronchi", con la sola differenza della parola "almeno", che nel Ronchi era "in particolare".
Tieni presente che quando è stato promulgato il Decreto Ronchi il DM 145/98 non c'era ancora (infatti il DM 145/98 è decreto attuativo del Ronchi) e i rifiuti si trasportavano con documenti di varia forma e contenuto che allora venivano chiamati "bolle ecologiche".
Detto ciò, l'elencazione delle indicazioni minime per accompagnare un trasporto di rifiuti mi sembra più che ovvia, anche perchè, in difetto di una di queste indicazioni, il trasporto non può essere legalmente intrapreso (sono le stesse che compaiono sui DDT e sulle schede di trasporto).
Il Decreto attuativo ha poi precisato meglio quale doveva essere l'aspetto del formulario e dove inserire tutte le info richieste.
Daltronde se uno ci riflette tutte le info richieste dal DM si possono tranquillamente ricondurre ai punti a-e dell'elenco.
In buona sostanza il formulario ha 27 campi e devono essere compilati tutti con le seguenti eccezioni:
- il campo annotazioni (se non c'è niente da annotare)
- il campo "riservato al destinatario" nella copia in partenza che rimane al produttore.
Tieni presente che quando è stato promulgato il Decreto Ronchi il DM 145/98 non c'era ancora (infatti il DM 145/98 è decreto attuativo del Ronchi) e i rifiuti si trasportavano con documenti di varia forma e contenuto che allora venivano chiamati "bolle ecologiche".
Detto ciò, l'elencazione delle indicazioni minime per accompagnare un trasporto di rifiuti mi sembra più che ovvia, anche perchè, in difetto di una di queste indicazioni, il trasporto non può essere legalmente intrapreso (sono le stesse che compaiono sui DDT e sulle schede di trasporto).
Il Decreto attuativo ha poi precisato meglio quale doveva essere l'aspetto del formulario e dove inserire tutte le info richieste.
Daltronde se uno ci riflette tutte le info richieste dal DM si possono tranquillamente ricondurre ai punti a-e dell'elenco.
In buona sostanza il formulario ha 27 campi e devono essere compilati tutti con le seguenti eccezioni:
- il campo annotazioni (se non c'è niente da annotare)
- il campo "riservato al destinatario" nella copia in partenza che rimane al produttore.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

» Trasporto di rifiuti pericolosi senza formulario, o con formulario con dati incompleti o inesatti, non sanzionato penalmente
» Dati intermediario nel registro di c/s
» DATI INTERMEDIARIO FORMULARIO
» comunicazione dei dati
» DISALLINEAMENTO DATI
» Dati intermediario nel registro di c/s
» DATI INTERMEDIARIO FORMULARIO
» comunicazione dei dati
» DISALLINEAMENTO DATI
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.