Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
Raccolta differenziata 65% art.205 del TU
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Raccolta differenziata 65% art.205 del TU
Buongiorno,
chiedo un primo aiuto.
Sono una novellina di questo foum.
Mi servirebbe sapere, in riferimento all'obiettivo della raccolta differenziata al 65% riportato nell'art. 205 del D.Lgs 152/06, da quale direttiva europea, norma o regolamento deriva?
Mi viene il dubbio sia un'iniziativa italiana.
Grazie mille
Saluti
Buon anno
Elisa
chiedo un primo aiuto.
Sono una novellina di questo foum.
Mi servirebbe sapere, in riferimento all'obiettivo della raccolta differenziata al 65% riportato nell'art. 205 del D.Lgs 152/06, da quale direttiva europea, norma o regolamento deriva?
Mi viene il dubbio sia un'iniziativa italiana.
Grazie mille
Saluti
Buon anno
Elisa
Lillo1983- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 07.01.13
Età : 39
Località : Reggio Emilia
Re: Raccolta differenziata 65% art.205 del TU
Lillo1983 ha scritto:Buongiorno,
chiedo un primo aiuto.
Sono una novellina di questo foum.
Mi servirebbe sapere, in riferimento all'obiettivo della raccolta differenziata al 65% riportato nell'art. 205 del D.Lgs 152/06, da quale direttiva europea, norma o regolamento deriva?
Mi viene il dubbio sia un'iniziativa italiana.
Grazie mille
Saluti
Buon anno
Elisa
DIRETTIVA 1999/31/CE DEL CONSIGLIO
del 26 aprile 1999, relativa alle discariche di rifiuti
recepita in italia con D. Lgs 36/03
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Raccolta differenziata 65% art.205 del TU

E' tra le righe o questo valore è evidenziato?
Grazie mille per l'aiuto
ciao
Lillo
Lillo1983- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 07.01.13
Età : 39
Località : Reggio Emilia
Re: Raccolta differenziata 65% art.205 del TU
Lillo1983 ha scritto:scaricando la direttiva a cui fai riferimento non riesco a trovare quella percentuale.
E' tra le righe o questo valore è evidenziato?
Grazie mille per l'aiuto
ciao
Lillo
Articolo 5
Rifiuti e trattamenti non ammissibili in una discarica
1. Non oltre due anni dopo la data prevista nell'articolo 18, paragrafo 1, gli Stati membri elaborano una strategia nazionale al fine di procedere alla riduzione dei rifiuti biodegradabili da collocare a discarica
e la notificano alla Commissione. Detta strategia dovrebbe includere misure intese a realizzare gli obiettivi di cui al paragrafo 2, in particolare mediante il riciclaggio, il compostaggio, la produzione
di biogas o il recupero di materiali/energia. Entro trenta mesi dalla data di cui all'articolo 18, paragrafo 1, la Commissione presenta al Parlamento europeo e al Consiglio una relazione contenente un
prospetto delle strategie nazionali.
2. In base a tale strategia:
a) non oltre cinque anni dopo la data prevista nell'articolo 18, paragrafo 1, i rifiuti urbani biodegradabili da collocare a discarica devono essere ridotti al 75 % del totale (in peso) dei rifiuti urbani
biodegradabili prodotti nel 1995 o nell'ultimo anno prima del 1995 per il quale siano disponibili dati EUROSTAT normalizzati;
b) non oltre otto anni dopo la data prevista nell'articolo 18, paragrafo 1, i rifiuti urbani biodegradabili da collocare a discarica devono essere ridotti al 50 % del totale (in peso) dei rifiuti urbani biodegradabili prodotti nel 1995 o nell'ultimo anno prima del 1995 per il quale siano disponibili dati EUROSTAT normalizzati;
c) non oltre quindici anni dopo la data prevista nell'articolo 18, paragrafo 1, i rifiuti urbani biodegradabili da collocare a discarica devono essere ridotti al 35 % del totale (in peso) dei rifiuti urbani biodegradabili prodotti nel 1995 o nell'ultimo anno prima del 1995
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Raccolta differenziata 65% art.205 del TU

grazie mille!
Ciao
Lillo
Lillo1983- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 07.01.13
Età : 39
Località : Reggio Emilia

» Raccolta carta proveniente da raccolta differenziata: possibile solo per l'intero comune?
» Raccolta differenziata indumenti
» RACCOLTA DIECI PIU': il mese della raccolta differenziata e del riciclo di qualità
» Dimensionamento della raccolta differenziata RSU
» Istituto penitenziario e raccolta differenziata
» Raccolta differenziata indumenti
» RACCOLTA DIECI PIU': il mese della raccolta differenziata e del riciclo di qualità
» Dimensionamento della raccolta differenziata RSU
» Istituto penitenziario e raccolta differenziata
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.