Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiutiDa Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm
Deodoranti ad uso domestico e personale
+2
isamonfroni
Miss Sunshine
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Deodoranti ad uso domestico e personale
Dove riciclarli? Perchè i primi non finiscono mai per intero, rimane sempre quel residuo in fondo alla bottiglia che non esce dal tubo ed è proprio quel residuo a mettermi nel dubbio se riciclarli insieme al vetro e l' alluminio oppure buttarli nell' indifferenziata!
Per quanto riguarda i secondi invece...basta togliere lo spruzzatore per rendere riciclabile tutto il resto (nel caso delle boccette di vetro) oppure anch' essi non sono riciclabili?
PS A proposito di profumi...le salviette igienizzanti (quelle per la pulizia delle mani, per intenderci) vanno buttate nell' umido o nell' indifferenziato?
Per quanto riguarda i secondi invece...basta togliere lo spruzzatore per rendere riciclabile tutto il resto (nel caso delle boccette di vetro) oppure anch' essi non sono riciclabili?
PS A proposito di profumi...le salviette igienizzanti (quelle per la pulizia delle mani, per intenderci) vanno buttate nell' umido o nell' indifferenziato?
Miss Sunshine- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.01.13
Re: Deodoranti ad uso domestico e personale
Credo che sul sito internet del tuo comune di residenza, nel regolamento di gestione degli RSU ci saranno sicuramente delle indicazioni sul tipo di cassonetto a cui avviare questi rifiuti.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Deodoranti ad uso domestico e personale
Che sono gli RSU?
Miss Sunshine- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.01.13
Re: Deodoranti ad uso domestico e personale
Rappresentanze Sindacali UnitarieMiss Sunshine ha scritto:Che sono gli RSU?
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Deodoranti ad uso domestico e personale
Il consiglio di Isa è corretto: nel dubbio chiedi sempre indicazioni al gestore.
In linea di massima, i contenitori in vetro possono essere recuperati come vetro, le bombolette spray andrebbero portate alla stazione ecologica, se attrezzata a riceverle.
Per le abbreviazioni utilizzate nel Forum dai un'occhiata qui: https://www.sistriforum.com/t1399-glossario-del-forum
In linea di massima, i contenitori in vetro possono essere recuperati come vetro, le bombolette spray andrebbero portate alla stazione ecologica, se attrezzata a riceverle.
Per le abbreviazioni utilizzate nel Forum dai un'occhiata qui: https://www.sistriforum.com/t1399-glossario-del-forum
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Deodoranti ad uso domestico e personale
ciao Miss Sunshine
se fossero tutte come te ... non ci sarebbero + problemi in Italia, visto che sei molto attenta alla raccolta differenziata, purtroppo così non è.
Come dice Isa controlla nel sito del tuo comune perchè a seconda dei paesi ci son modalità di raccolta differenti.
Comunque a prescindere la boccetta di vetro va benissimo nel vetro anche se c'è un residuo, sarebbe peggio buttarla nel sacco della spazzatura.
Le bombolette spray solitamente vanno al centro di raccolta o se ci sono delle ecostazioni mobili posson essere conferite li
Comunque RSU significa rifiuti soliti urbani .
Hai Hai Gabri che forvii le new entry
se fossero tutte come te ... non ci sarebbero + problemi in Italia, visto che sei molto attenta alla raccolta differenziata, purtroppo così non è.
Come dice Isa controlla nel sito del tuo comune perchè a seconda dei paesi ci son modalità di raccolta differenti.
Comunque a prescindere la boccetta di vetro va benissimo nel vetro anche se c'è un residuo, sarebbe peggio buttarla nel sacco della spazzatura.
Le bombolette spray solitamente vanno al centro di raccolta o se ci sono delle ecostazioni mobili posson essere conferite li
Comunque RSU significa rifiuti soliti urbani .
Hai Hai Gabri che forvii le new entry
silvia79- Utente Attivo
- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 26.05.11
Età : 43
Re: Deodoranti ad uso domestico e personale
Silvia .. mi consenta!silvia79 ha scritto:ciao Miss Sunshine
se fossero tutte come te ... non ci sarebbero + problemi in Italia, visto che sei molto attenta alla raccolta differenziata, purtroppo così non è.
Come dice Isa controlla nel sito del tuo comune perchè a seconda dei paesi ci son modalità di raccolta differenti.
Comunque a prescindere la boccetta di vetro va benissimo nel vetro anche se c'è un residuo, sarebbe peggio buttarla nel sacco della spazzatura.
Le bombolette spray solitamente vanno al centro di raccolta o se ci sono delle ecostazioni mobili posson essere conferite li
Comunque RSU significa rifiuti soliti urbani .
Hai Hai Gabri che forvii le new entry
1. fortunatamente le donne italiane non son tutte come Signorina Raggio Solare: fossero tutte come lei, oltre ai problemi, si estinguerebbe anche il popolo italiano (anche se in effetti, all'odierno di .. un lui che si spaccia per lei, o una lei che vorrebbe essere un lui .. fan tendenza

2. se, come asserisce MissScarpaFucsia questi Rifiuti Urbani son tutti diversi .. perchè li chiaman SoliTi?!?
PS: suvvia, son battute fatte per scherzare .. non ce la si può prender!!

_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Deodoranti ad uso domestico e personale
Le ecostazioni mobili sarebbero i centri di smaltimento? In periferia c'è una ''discarica'' (così la chiamiamo noi) dove portiamo a smaltire carta e plastica entro e non prima del raggiungimento di un certo quantitativo, ma non so se altrettanto fanno anche per umido e indifferenziato!
Miss Sunshine- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.01.13
Re: Deodoranti ad uso domestico e personale
in questo caso, considerando che le autorizzazioni rilasciate ai centri, possono contemplare tipologie di rifuti diversi, è sufficente chiedere informazioni all'ente gestore. Generalmente i Comuni o i Gestori stessi predispongono delle buchure nelle quali sono esplicitate le tipologie di rifiuti accettati e le modalità di conferimento da adottare.Miss Sunshine ha scritto:Le ecostazioni mobili sarebbero i centri di smaltimento? In periferia c'è una ''discarica'' (così la chiamiamo noi) dove portiamo a smaltire carta e plastica entro e non prima del raggiungimento di un certo quantitativo, ma non so se altrettanto fanno anche per umido e indifferenziato!
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto

» dotazione minima personale
» Traffico illecito "domestico" di rifiuti
» Classificazione gas estratti da climatizzatore domestico
» analisi fumi per caldaie uso domestico
» requisiti minimi personale e mezzi
» Traffico illecito "domestico" di rifiuti
» Classificazione gas estratti da climatizzatore domestico
» analisi fumi per caldaie uso domestico
» requisiti minimi personale e mezzi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.