Ultimi argomenti attivi
» giusto compenso responsabile tecnico ANGADa magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
» mud 2021
Da Paolo UD Mar Mar 23, 2021 12:38 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Ven Mar 19, 2021 6:37 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da urgada Ven Mar 19, 2021 12:38 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Andrea_Xn Dom Mar 14, 2021 12:56 pm
dotazione minima veicoli cat1
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
dotazione minima veicoli cat1
Buongiorno
Ho un dubbio sull'iscrizione alla cat1, in particolare per la classe F la dotazione minima di veicoli ( delibera albo 30/01/2003) è di 2 veicoli a motore a tre o quattro ruote. La ditta in interesse possiede una spazzatrice a quattro ruote e un autocarro. Con questi mezzi soddisfa i requisiti, o entrambi devono essere immatricolati come spazzatrici? Grazie
Ho un dubbio sull'iscrizione alla cat1, in particolare per la classe F la dotazione minima di veicoli ( delibera albo 30/01/2003) è di 2 veicoli a motore a tre o quattro ruote. La ditta in interesse possiede una spazzatrice a quattro ruote e un autocarro. Con questi mezzi soddisfa i requisiti, o entrambi devono essere immatricolati come spazzatrici? Grazie



ecocurioso- Utente Attivo
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 31.10.11
Località : Campania
Re: dotazione minima veicoli cat1
ferma le macchine!ecocurioso ha scritto:Buongiorno
Ho un dubbio sull'iscrizione alla cat1, in particolare per la classe F la dotazione minima di veicoli ( delibera albo 30/01/2003) è di 2 veicoli a motore a tre o quattro ruote. La ditta in interesse possiede una spazzatrice a quattro ruote e un autocarro. Con questi mezzi soddisfa i requisiti, o entrambi devono essere immatricolati come spazzatrici? Grazie![]()
![]()
![]()
di quale servizio stai parlando? immagino dello spazzamento meccanizzato vero?

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1162
Data d'iscrizione : 27.02.10
cat1
si parliamo dello spazzamento meccanizzato, nello specifico la ditta ancora non è attiva e deve iscriversi all'albo, il dubbio è sui requisiti minimini. La tabella della delibera è generica, quindi pensavo che una spazzatrice da 3 mc e un furgone potevano soddisfare i requisiti, o no?

ecocurioso- Utente Attivo
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 31.10.11
Località : Campania
Re: dotazione minima veicoli cat1
la delibera dice 2 veicoli a motore ... anche la spazzatrice è un veicolo ai sensi del CdS quindi è OK; il furgone va bene da sé e ovviam nn serve (e nn si può) immatricolarlo come mezzo speciale :cyclops:ecocurioso ha scritto:Buongiorno
Ho un dubbio sull'iscrizione alla cat1, in particolare per la classe F la dotazione minima di veicoli ( delibera albo 30/01/2003) è di 2 veicoli a motore a tre o quattro ruote. La ditta in interesse possiede una spazzatrice a quattro ruote e un autocarro. Con questi mezzi soddisfa i requisiti, o entrambi devono essere immatricolati come spazzatrici?
siecocurioso ha scritto:si parliamo dello spazzamento meccanizzato, nello specifico la ditta ancora non è attiva e deve iscriversi all'albo, il dubbio è sui requisiti minimini. La tabella della delibera è generica, quindi pensavo che una spazzatrice da 3 mc e un furgone potevano soddisfare i requisiti, o no?

okkio al calcoletto della dotazione di personale che è 1,13 x 2 = 2,26 che però l'Albo arrotonda SEMPRE all'intero superiore MAI per difetto ergo : 3 persone ok?

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1162
Data d'iscrizione : 27.02.10
cat1
quindi ricapitolando la dotazione dei mezzi è ok, ora devo fare la verifica del personale
grazie mille



ecocurioso- Utente Attivo
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 31.10.11
Località : Campania
Re: dotazione minima veicoli cat1
il personale richiesta dall'Albo sono 3 persone come calcolato.ecocurioso ha scritto:quindi ricapitolando la dotazione dei mezzi è ok, ora devo fare la verifica del personale![]()
![]()
grazie mille

Quello che devi verificare è se ce le hai queste 3 persone ....


vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1162
Data d'iscrizione : 27.02.10
truccketto
si si....voglio iltrucchetto



ecocurioso- Utente Attivo
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 31.10.11
Località : Campania
Re: dotazione minima veicoli cat1
bhé bhé ... è il segreto di pulcinella ... ma bisogna pensarciecocurioso ha scritto:si si....voglio iltrucchetto![]()
![]()
![]()

L'albo nella sua circolare parla di "dotazione minima di personale" e non di personale viaggiante o minito di patente C, giusto ?

Quindi per adempiere al requisito delle 3 teste bastano 3 teste (segretarie titolari venditori ecc compresi) ... insomma 3 teste qualsiasi pensanti o meno basta che nn te le fai di legno ok ?



PS 2: se anche così nn ce la fai c'è un altro trucchetto magiko all'

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1162
Data d'iscrizione : 27.02.10
cat1
la ditta dovrebbe avere 1 operaio e 1 impiegato + il proprietario, a questo punto completiamo l'opera....voglio il trucchetto all'italiana



ecocurioso- Utente Attivo
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 31.10.11
Località : Campania
Re: dotazione minima veicoli cat1
sorry devo negarmi.ecocurioso ha scritto:la ditta dovrebbe avere 1 operaio e 1 impiegato + il proprietario, a questo punto completiamo l'opera....voglio il trucchetto all'italiana![]()
![]()
![]()


te lo esponevo soooooolo se eravamo nell'angolo


Ultima modifica di vaghestelledellorsa il Gio Nov 29, 2012 7:49 pm, modificato 1 volta
vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1162
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: dotazione minima veicoli cat1
vaghestelledellorsa ha scritto:L'albo nella sua circolare parla di "dotazione minima di personale" e non di personale viaggiante o minito di patente C, giusto ?![]()
Quindi per adempiere al requisito delle 3 teste bastano 3 teste (segretarie titolari venditori ecc compresi)
Quindi nella dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante la dotazione minima di personale per veicolo, firmata dal titolare/legale rappresentante dell’impresa e da allegare alla domanda di iscrizione all'Albo, @ecocurioso cosa dovrebbe scriverci?ecocurioso ha scritto:ditta dovrebbe avere 1 operaio e 1 impiegato + il proprietario
Un solo operaio addetto a due veicoli a motore?
E l'Albo non dice nulla?
zorba- Utente Attivo
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 01.02.12
Re: dotazione minima veicoli cat1
così come (beate loro) ci sono persone che possiedono una 500 per fare shopping ed una Ferrari per fare gli sboronizorba ha scritto:Quindi nella dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante la dotazione minima di personale per veicolo, firmata dal titolare/legale rappresentante dell’impresa e da allegare alla domanda di iscrizione all'Albo, @ecocurioso cosa dovrebbe scriverci?ecocurioso ha scritto:ditta dovrebbe avere 1 operaio e 1 impiegato + il proprietario
Un solo operaio addetto a due veicoli a motore?



tace perchè non ha nulla da dire (stavolta). non per nulla omette di chiedere i nominativi e le relative patenti C del "personale" ... poichè semplicemente non si limita (e non ci sono evidenze contrarie in merito nelle Circolari & Deliberazioni dell'Albo) al personale viaggiante .zorba ha scritto:Un solo operaio addetto a due veicoli a motore?
E l'Albo non dice nulla?

Ma in fondo l'Albo un suo ragionevole motivo ce l'ha (se mi è concessa un po' di dietrologia): una Ditta fatta di soli autisti o di sole segretarie non funzionerebbe come invece pensava lo stomaco di Menenio Agrippa

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1162
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: dotazione minima veicoli cat1
Scusami, ma non hai risposto alla domanda concreta:
A prescindere da ogni "italica furbizia", in altre occasioni ben altrimenti criticata
zorba ha scritto:nella dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante la dotazione minima di personale per veicolo, firmata dal titolare/legale rappresentante dell’impresa e da allegare alla domanda di iscrizione all'Albo, @ecocurioso cosa dovrebbe scriverci?
Forse - secondo i parametri di regolarità ed efficienza che dovrebbero ispirare anche quella materia e che tutti noi, da cittadini, avremmo il diritto di esigere - funzionerebbe male anche una ditta che svolge quel tipo di servizio con un unico autista/operaio (oltre alla segretaria ed al titolare...)vaghestelledellorsa ha scritto:Ma in fondo l'Albo un suo ragionevole motivo ce l'ha (se mi è concessa un po' di dietrologia): una Ditta fatta di soli autisti o di sole segretarie non funzionerebbe come invece pensava lo stomaco di Menenio Agrippa
A prescindere da ogni "italica furbizia", in altre occasioni ben altrimenti criticata

Ultima modifica di zorba il Gio Nov 29, 2012 9:27 pm, modificato 2 volte
zorba- Utente Attivo
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 01.02.12
Re: dotazione minima veicoli cat1
se leggiamo bene sulla dichiarz sost di atto not che citi il legale rappresentante potrà dichiarare (consapevole del DPR 455 brrrrrrzorba ha scritto:Scusami, ma non hai risposto alla domanda concreta:zorba ha scritto:nella dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante la dotazione minima di personale per veicolo, firmata dal titolare/legale rappresentante dell’impresa e da allegare alla domanda di iscrizione all'Albo, @ecocurioso cosa dovrebbe scriverci?


sai credo che l'Albo sia il primo a non pensare che per OGNI mezzo ci vuole un autista quando ad esempio per la bellezza di 2 dico due Categorie diverse 4e + 5e (cfr. Tab. 2E della Delib 30.01.03) e con 2 o 3 mezzi per dimostrare un PTT di 6 tons ti richiede (udite uditezorba ha scritto:Forse - secondo i parametri di regolarità ed efficienza che dovrebbero ispirare anche quella materia e che tutti noi, da cittadini, avremmo il diritto di esigere - funzionerebbe male anche una ditta che svolge quel tipo di servizio con un unico autista/operaio (oltre alla segretaria ed al titolare...)vaghestelledellorsa ha scritto:Ma in fondo l'Albo un suo ragionevole motivo ce l'ha (se mi è concessa un po' di dietrologia): una Ditta fatta di soli autisti o di sole segretarie non funzionerebbe come invece pensava lo stomaco di Menenio Agrippa


vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1162
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: dotazione minima veicoli cat1
A me pareva che la ratio del requisito relativo alla dotazione minima del personale fosse chiara dalla lettura delle tabelle allegate alla delibera dell'Albo: nella relativa formula per il calcolo, il fattore di moltiplicazione K = 1,13 è stato appositamente inserito per tenere conto del personale di scorta per ferie e malattia (e l'arrotondamento all'unità superiore è obbligatorio, non discrezionale...).
Se l'unico autista/operaio, che già di per sé è insufficiente per due veicoli a motore, dovesse essere assente per ferie o malattia, chi lo sostituisce? Si ferma il servizio?
Se l'unico autista/operaio, che già di per sé è insufficiente per due veicoli a motore, dovesse essere assente per ferie o malattia, chi lo sostituisce? Si ferma il servizio?
zorba- Utente Attivo
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 01.02.12
Re: dotazione minima veicoli cat1
scusami ma non hai replicato all'esempio concreto:zorba ha scritto:Se l'unico autista/operaio, che già di per sé è insufficiente per due veicoli a motore, dovesse essere assente per ferie o malattia, chi lo sostituisce? Si ferma il servizio?
di cui mi piacerebbe capire (assieme a te) la ratiosai credo che l'Albo sia il primo a non pensare che per OGNI mezzo ci vuole un autista quando ad esempio per la bellezza di 2 dico due Categorie diverse 4e + 5e (cfr. Tab. 2E della Delib 30.01.03) e con 2 o 3 mezzi per dimostrare un PTT di 6 tons ti richiede (udite udite) UN SOLO operatore ....
vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1162
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: dotazione minima veicoli cat1
PS: ne approfitto: di quanti operatori abbisogna un rimorchio nella Vs. Sezione ? 

Ultima modifica di vaghestelledellorsa il Ven Nov 30, 2012 6:19 am, modificato 2 volte
vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1162
Data d'iscrizione : 27.02.10
cat1
Mi fa piacere che il mio dubbio abbia scatenato un'interessante dibattito, all'inizio del mio lavoro di consulente ambientale avevo una posizione abastanza rigida nei confronti delle ditte, poi nel tempo ho dovuto ricredermi perchè ho cominciato a capire le loro esigenze e ho capito quanto fossero vessate dai vari enti di controllo. In definitiva oggi se posso andare incontro ad una qualsiasi attività produttiva che crea reddito in maniera legale lo faccio volentieri....si è capito che nell'atto notorio il proprietario dichiarerà 3 persone?

ecocurioso- Utente Attivo
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 31.10.11
Località : Campania
Re: dotazione minima veicoli cat1
okkio ! nell'atto notorio dichiarerà 1 persona per ogni mezzoecocurioso ha scritto:...si è capito che nell'atto notorio il proprietario dichiarerà 3 persone?

.... poi l'Album controllerà che sul "modello di domanda" alla lettera D delle "dichiarazioni" finali ci siano almeno 3 persone in organico

PS: e adesso le seppioline ciao!

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1162
Data d'iscrizione : 27.02.10
cat1
seppioline meritatissime....grazie di nuovo

ecocurioso- Utente Attivo
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 31.10.11
Località : Campania
Re: dotazione minima veicoli cat1
Forse ti è sfuggito che la cat. 1 è destinata ad un servizio di natura "pubblica" che le categorie dalla 2 alle 5 non hanno o non avevano (per quelle abrogate).vaghestelledellorsa ha scritto:scusami ma non hai replicato all'esempio concreto:di cui mi piacerebbe capire (assieme a te) la ratiosai credo che l'Albo sia il primo a non pensare che per OGNI mezzo ci vuole un autista quando ad esempio per la bellezza di 2 dico due Categorie diverse 4e + 5e (cfr. Tab. 2E della Delib 30.01.03) e con 2 o 3 mezzi per dimostrare un PTT di 6 tons ti richiede (udite udite) UN SOLO operatore ....
Per questo motivo la dotazione minima per la cat. 1 prevede requisiti DIVERSI dalle altre categorie (e quindi - ad esempio - la tabella per il calcolo della dotazione minima del personale con il fattore moltiplicativo K=1,13 esiste solo per la cat. 1)
Ripeto: il fattore di moltiplicazione K = 1,13 è stato appositamente inserito per tenere conto del personale di scorta per ferie e malattia.
Nel caso proposta da @ecocurioso, dichiarare che la dotazione minima di personale di 3 unità è rispettata non sarebbe veritiero perché il titolare della ditta e la segretaria non possono essere ritenuti "personale di scorta" nei confronti dell'unico operaio/autista...
Buon appetito (anche a me!)

zorba- Utente Attivo
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 01.02.12
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.