Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
sanzioni inesistenti ?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
sanzioni inesistenti ?
Mi riguardavo per lavoro il DPR 254/03 sui rif sanitari
Per gli "infettivi" l'art. 8 c.2/c mi chiede di
... e se invece li deposito presso il mio Centro, in D15, ufficialmente autorizzato senza limiti di tempo, alla faccia dell'art. 8 c. 3/d che recita
di norma? ma chevvoldì ? e se supero i 5 gg cosa succede ? sembra nulla, tant'è che il povero 152/06 all'art. 256 c. 6 sanziona SOOOooolo le violazioni delle disposizioni sul deposito temporaneo
Un'altra norma (lobbieskamente) in bianco ?

Per gli "infettivi" l'art. 8 c.2/c mi chiede di
ebbene non ho trovato indicazioni di cosa sia "il tempo più breve tenicamente possibile": forse il conferimento DIRETTO all'inceneritore dopo la raccolta ??c) per i rifiuti pericolosi a rischio infettivo destinati agli impianti di incenerimento l'intera fase di trasporto deve essere effettuata nel piu' breve tempo tecnicamente possibile
... e se invece li deposito presso il mio Centro, in D15, ufficialmente autorizzato senza limiti di tempo, alla faccia dell'art. 8 c. 3/d che recita
d) il deposito preliminare dei medesimi non deve, di norma, superare i cinque giorni. La durata massima del deposito preliminare viene, comunque, fissata nel provvedimento di autorizzazione, che puo' prevedere anche l'utilizzo di sistemi di refrigerazione.
di norma? ma chevvoldì ? e se supero i 5 gg cosa succede ? sembra nulla, tant'è che il povero 152/06 all'art. 256 c. 6 sanziona SOOOooolo le violazioni delle disposizioni sul deposito temporaneo


Un'altra norma (lobbieskamente) in bianco ?
vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1173
Data d'iscrizione : 27.02.10

» Niente più sanzioni per chi usa il doppio canale... nemmeno per il cartaceo
» Nuova proroga sanzioni SISTRI
» SANZIONI????
» [TOP] Consulente ADR
» Importi tassa iscrizione
» Nuova proroga sanzioni SISTRI
» SANZIONI????
» [TOP] Consulente ADR
» Importi tassa iscrizione
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.