Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
CODICE CER ACQUA "INQUINATA" DA AMIANTO
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
CODICE CER ACQUA "INQUINATA" DA AMIANTO
salve a tutti,
ho bisogno del vostro prezioso aiuto per attribuire il codice cer a un rifiuto: si tratta di acqua "inquinata" da amianto cioè l'acqua sporca con la quale è stato lavato del materiale contente fibre di amianto.
spero di essere stata chiara
grazie a tutti
buon lavoro
ho bisogno del vostro prezioso aiuto per attribuire il codice cer a un rifiuto: si tratta di acqua "inquinata" da amianto cioè l'acqua sporca con la quale è stato lavato del materiale contente fibre di amianto.
spero di essere stata chiara
grazie a tutti
buon lavoro
LoveLucky- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 03.10.12
Re: CODICE CER ACQUA "INQUINATA" DA AMIANTO
veramente, questo tipo di reflui/rifiuti non dovrebbe esistere, perchè le acque intenzionalmente derivanti da manutenzione/bonifica di MCA dovrebbero essere sottoposte ad impianto di filtrazione apposito... e dunque il rifiuto contaminato dovrebbe essere rappresentato dai filtri.
Siamo proprio certi-certissimi che siano superati i 30 mg/L (ovvero 30 gr(mc) previsti dal D.Lgs. 114/95?
Siamo proprio certi-certissimi che siano superati i 30 mg/L (ovvero 30 gr(mc) previsti dal D.Lgs. 114/95?
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: CODICE CER ACQUA "INQUINATA" DA AMIANTO
Quoto interamente Aurora e aggiungo una domanda:
per maneggiare MCA deve essere stata presentata, ai sensi del D.lgs. 81 una notifica o un pdl,
non è possibile che l' ASL competente non abbia imposto il filtro assoluto per il trattamento dei reflui liquidi.
per maneggiare MCA deve essere stata presentata, ai sensi del D.lgs. 81 una notifica o un pdl,
non è possibile che l' ASL competente non abbia imposto il filtro assoluto per il trattamento dei reflui liquidi.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: CODICE CER ACQUA "INQUINATA" DA AMIANTO
Ma a voi è mai capitato di trovare campioni di liquido che presentavano una quantità di fibre maggiore di 30 mg/L
è possibile fare l'analisi in FT-IR ?
Ciao Grazie!
è possibile fare l'analisi in FT-IR ?
Ciao Grazie!
Baseballz- Utente Attivo
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 20.05.12
Re: CODICE CER ACQUA "INQUINATA" DA AMIANTO
venus.unive.it/fall/presentazioni/Brancia.pdf
ed anche a pag. 46 http://www.docstoc.com/docs/70215869/ASBESTOS-MONITORING-AND-ANALYTICAL-METHODS---AMAM-2005--pdf
ma era solo una proposta.
ed anche a pag. 46 http://www.docstoc.com/docs/70215869/ASBESTOS-MONITORING-AND-ANALYTICAL-METHODS---AMAM-2005--pdf
ma era solo una proposta.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: CODICE CER ACQUA "INQUINATA" DA AMIANTO
HEHEHE non ci crederai ma è lo stesso metodo che ho usato io! trall'altro facendo prima le stesse prove con una quantità nota di crisotilo STD.
Baseballz- Utente Attivo
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 20.05.12
Re: CODICE CER ACQUA "INQUINATA" DA AMIANTO
perchè non dovrei crederci?
Io nella presentazione che feci non ebbi mica paura a fare una slide con scritto dentro bello grosso "L’arte di arrangiarsi è la base della sperimentazione"
P.S.: se hai scaricato il pdf delle slides, ci hai fatto caso che le scritte erano già allora in color "indigo"? marchio di fabbrica! Puoi anche citare il lavoro in bibliografia, quello qualcuno l'ha fatto già.
Io nella presentazione che feci non ebbi mica paura a fare una slide con scritto dentro bello grosso "L’arte di arrangiarsi è la base della sperimentazione"

P.S.: se hai scaricato il pdf delle slides, ci hai fatto caso che le scritte erano già allora in color "indigo"? marchio di fabbrica! Puoi anche citare il lavoro in bibliografia, quello qualcuno l'ha fatto già.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

» Codice CER acqua lavaggio betoniere calcestruzzo
» Codice CER resina da distillatrice acqua
» Vernici all'acqua
» CODICE ISTAT - CODICE ATTIVITA'
» smaltimento acqua ossigenata
» Codice CER resina da distillatrice acqua
» Vernici all'acqua
» CODICE ISTAT - CODICE ATTIVITA'
» smaltimento acqua ossigenata
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.