Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiutiDa Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm
Smaltimento siringhe imballate ma non più vendibili
+3
Admin
Supremoanziano
asmsrl
7 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Smaltimento siringhe imballate ma non più vendibili
Buongiorno a tutti,
secondo voi, noi che siamo un supermercato che deve smaltire delle siringhe imballate ma non più vendibili perchè tutte le confezioni si sono bagnate, come dovrei smaltirle? con che codice??
Ipotizzare un recupero e non uno smaltimento dato che sono integri è da pazzi?? io ocme codice avrei pensato al 15.01.06 imballaggi misti...però non sono sicuro se ricadono nei rifiuti sanitari con il codice 18 xx xx?
che ne pensate?
secondo voi, noi che siamo un supermercato che deve smaltire delle siringhe imballate ma non più vendibili perchè tutte le confezioni si sono bagnate, come dovrei smaltirle? con che codice??

che ne pensate?
asmsrl- Utente Attivo
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 24.04.12
Re: Smaltimento siringhe imballate ma non più vendibili
Mah... forse può andare bene il CER 180104.
Credo che sia quello che si avvicina di più.
Credo che sia quello che si avvicina di più.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Smaltimento siringhe imballate ma non più vendibili
Supremoanziano ha scritto:Mah... forse può andare bene il CER 180104.
Credo che sia quello che si avvicina di più.
Pensi che quindi in un impianto di recupero non sia corretto?
Si potrebbe recuperare il cartone degli imballi, la plastica delle siringhe e il metallo...

asmsrl- Utente Attivo
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 24.04.12
Re: Smaltimento siringhe imballate ma non più vendibili
Perdonami, ma valuto sempre l'assegnazione del codice CER più corretto da parte del produttore del rifiuto al quale spetta per legge
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Smaltimento siringhe imballate ma non più vendibili
Supremoanziano ha scritto:Perdonami, ma valuto sempre l'assegnazione del codice CER più corretto da parte del produttore del rifiuto al quale spetta per legge
senza dubbio..ma non credi che prima di passare ad uno smaltimento bisognerebbe valutare se quel materiale si può recuperare?? secondo me si...
Risparmi l'ambiente e pure io.....

asmsrl- Utente Attivo
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 24.04.12
Re: Smaltimento siringhe imballate ma non più vendibili
pensandoci bene il 18.01.04 a me non sembra idoneo....dato che si deve verificare intanto la provenienza del rifiuto e la provenienza è una attività commerciale.... il 18 xx xx (RIFIUTI PRODOTTI DAL SETTORE SANITARIO E VETERINARIO O DA ATTIVITÀ DI RICERCA COLLEGATE) mi sembra una forzatura.... io vedo meglio il 15.01.06 o al massimo qualche codice dei 20 xx xx
le siringhe sono ancora sigillate e dentro i cartoni.....
(Ps. controllando in bolla d'acquisto sono quelle prive di aghi)
Secondo voi è troppo contorta come idea???
le siringhe sono ancora sigillate e dentro i cartoni.....
(Ps. controllando in bolla d'acquisto sono quelle prive di aghi)
Secondo voi è troppo contorta come idea???


asmsrl- Utente Attivo
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 24.04.12
Re: Smaltimento siringhe imballate ma non più vendibili
Di sicuro il codice CER non va ricercato all'interno del capitolo 18, né del capitolo 15.
A mio avviso: 16 03 04.
Se le smaltisci come rifiuti urbani, in regime di assimilazione, il problema di attribuire un codice non si pone.
A mio avviso: 16 03 04.
Se le smaltisci come rifiuti urbani, in regime di assimilazione, il problema di attribuire un codice non si pone.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Smaltimento siringhe imballate ma non più vendibili
Certamente non 18.xx.xx perché non sono prodotti dal settore sanitario e veterinario o da attività di ricerca collegate, bensì da attività commerciali. E non 15.01.xx perché non sono imballaggi.Admin ha scritto:Di sicuro il codice CER non va ricercato all'interno del capitolo 18, né del capitolo 15.
A mio avviso: 16 03 04.
Concordo con la famiglia 16.03.xx, trattandosi di prodotti fuori specifica e prodotti inutilizzati.
Però, poiché parliamo di siringhe in plastica contenute in scatole di cartone, l'unico dubbio (che giro ai tecnici) è: rifiuti inorganici o organici?
zorba- Utente Attivo
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 01.02.12
Re: Smaltimento siringhe imballate ma non più vendibili
Ebbene si, potrebbero essere rifiuti della famiglia 16 sottoclasse 03 (04 oppure 06)
Mi piaceva molto anche il 1801 perchè la descrizione era più attinente...ma certamente quelle siringhe non provengono da attività sanitaria o di ricerca.
Però le siringhe, lamette (insomma oggetti da taglio) usate dalle estetiste o dagli acconciatori sono classificate con il 180103, e non provengono da attività sanitaria.
Mi piaceva molto anche il 1801 perchè la descrizione era più attinente...ma certamente quelle siringhe non provengono da attività sanitaria o di ricerca.
Però le siringhe, lamette (insomma oggetti da taglio) usate dalle estetiste o dagli acconciatori sono classificate con il 180103, e non provengono da attività sanitaria.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Smaltimento siringhe imballate ma non più vendibili
E' vero, ma per i rifiuti pericolosi a rischio infettivo (e solo per quelli) vale l'art. 15, c. 1 del DPR 254/03:
"I rifiuti speciali, prodotti al di fuori delle strutture sanitarie, che come rischio risultano analoghi ai rifiuti pericolosi a rischio infettivo, ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lettera d), devono essere gestiti con le stesse modalita' dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo. Sono esclusi gli assorbenti igienici".
Peraltro, nel caso specifico, le siringhe, oltre a non essere contaminate, sono prive di ago.
"I rifiuti speciali, prodotti al di fuori delle strutture sanitarie, che come rischio risultano analoghi ai rifiuti pericolosi a rischio infettivo, ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lettera d), devono essere gestiti con le stesse modalita' dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo. Sono esclusi gli assorbenti igienici".
Peraltro, nel caso specifico, le siringhe, oltre a non essere contaminate, sono prive di ago.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Smaltimento siringhe imballate ma non più vendibili
Admin ha scritto:E' vero, ma per i rifiuti pericolosi a rischio infettivo (e solo per quelli) vale l'art. 15, c. 1 del DPR 254/03:
"I rifiuti speciali, prodotti al di fuori delle strutture sanitarie, che come rischio risultano analoghi ai rifiuti pericolosi a rischio infettivo, ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lettera d), devono essere gestiti con le stesse modalita' dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo. Sono esclusi gli assorbenti igienici".
Peraltro, nel caso specifico, le siringhe, oltre a non essere contaminate, sono prive di ago.
Chapeau.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Smaltimento siringhe imballate ma non più vendibili
Beh.. a mio parere sia i 15 che i 18 sono da scartare....i rifiuti vanno individuati intanto secondo il luogo di produzione.....anche i 16 io escluderei....a parte il fatto che sarebbero a specchio e che quindi ci sarebbero altre complicazioni....
Se io fossi il produttore userei il 20.03.01 che fanno parte dei ""20"" RIFIUTI URBANI (RIFIUTI DOMESTICI E ASSIMILABILI PRODOTTI DA ATTIVITÀ COMMERCIALI E INDUSTRIALI NONCHÉ DALLE ISTITUZIONI) INCLUSI I RIFIUTI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
da quello che ho capito le siringhe sono pure senza ago,quindi perchè no si potrebbe selezionare il cartone e la plastica che probabilmente sarà polipropilene(PP).....certo....Regolamento comunale permettendo...
Se io fossi il produttore userei il 20.03.01 che fanno parte dei ""20"" RIFIUTI URBANI (RIFIUTI DOMESTICI E ASSIMILABILI PRODOTTI DA ATTIVITÀ COMMERCIALI E INDUSTRIALI NONCHÉ DALLE ISTITUZIONI) INCLUSI I RIFIUTI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
da quello che ho capito le siringhe sono pure senza ago,quindi perchè no si potrebbe selezionare il cartone e la plastica che probabilmente sarà polipropilene(PP).....certo....Regolamento comunale permettendo...

alessiog- Utente Attivo
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 05.12.11
Età : 43
Località : Siracusa
Re: Smaltimento siringhe imballate ma non più vendibili
quoto Alessiog, in fondo ho capito che:
a) provengono da un'attività commerciale;
b) sono siringhe ma senz'ago
quindi è semplicemente un commerciante che elimina dei fondi di magazzino costituiti da dei "tubetti di plastica" singolarmente imballati nelle rispettive bustine.
Conferimento al servizio pubblico
a) provengono da un'attività commerciale;
b) sono siringhe ma senz'ago
quindi è semplicemente un commerciante che elimina dei fondi di magazzino costituiti da dei "tubetti di plastica" singolarmente imballati nelle rispettive bustine.
Conferimento al servizio pubblico
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Smaltimento siringhe imballate ma non più vendibili
Poi mi spiegate qual'è il rischio di infezioni di siringhe mai usate!!!
Se ho capito bene si tratta di esubero di magazzino di attività commerciale, per me se lo può venire a prendere il comune sto rifiuto
Se ho capito bene si tratta di esubero di magazzino di attività commerciale, per me se lo può venire a prendere il comune sto rifiuto
Baseballz- Utente Attivo
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 20.05.12

» confezioni chiuse di medicinali non più vendibili in azienda ingrosso
» CER siringhe (tolto l'ago)
» Siringhe abbandonate su area pubblica comunale
» Le siringhe usate a casa dove le metto....???
» Smaltimento vials GC
» CER siringhe (tolto l'ago)
» Siringhe abbandonate su area pubblica comunale
» Le siringhe usate a casa dove le metto....???
» Smaltimento vials GC
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.